Orrido di Botri
Orrido di Botri
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
5 nel raggio di 5 km
Attrazioni
26 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
225 recensioni
Eccellente
172
Molto buono
42
Nella media
5
Scarso
4
Pessimo
2
Rapezzi Valeria
1 contributo
ago 2022
Salve, domenica 28 agosto mi sono recata con alcuni amici a visitare per la prima volta l'Orrido di Botri.
E' stata un'esperienza bellissima anche perché abbiamo avuto la fortuna di avere Grazia come guida che ci ha fatto scoprire le meraviglie del bosco, della fauna e della flora che lo ospitano.
Ci ha dettagliatamente spiegato tutto ciò che ha contribuito alla creazione dell'Orrido, tra scienza e fantasia leggendaria.
Escursione che consiglio!!!!
Per quanto riguarda il nostro gruppo di amici per come ci siamo trovati bene, sicuramente ci istruiremo ancora con una guida così preparata.
E' stata un'esperienza bellissima anche perché abbiamo avuto la fortuna di avere Grazia come guida che ci ha fatto scoprire le meraviglie del bosco, della fauna e della flora che lo ospitano.
Ci ha dettagliatamente spiegato tutto ciò che ha contribuito alla creazione dell'Orrido, tra scienza e fantasia leggendaria.
Escursione che consiglio!!!!
Per quanto riguarda il nostro gruppo di amici per come ci siamo trovati bene, sicuramente ci istruiremo ancora con una guida così preparata.
Scritta in data 5 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Glauco S
22 contributi
ago 2022 • Amici
La guida ci ha spiegato storia del posto, flora e fauna dell’ambiente e curiosità..una persona appassionata del suo lavoro che ha reso piacevole una camminata nel canyon comunque già molto suggestivo di suo!
Oltre a camminare ammirando la natura del posto abbiamo avuto informazione sul nome del posto e la sua storia, piante presenti, storia delle rocce e della montagna, evoluzione nel tempo e animali che vivono nell’ambiente !
Oltre a camminare ammirando la natura del posto abbiamo avuto informazione sul nome del posto e la sua storia, piante presenti, storia delle rocce e della montagna, evoluzione nel tempo e animali che vivono nell’ambiente !
Scritta in data 28 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Leonardo G
Magione, Italia1 contributo
ago 2022
Escursione non impegnativa per famiglie, all'interno di un ambiente naturale fantastico. Paesaggio incontaminato, acque limpide e fresche del torrente, nelle quali è un piacere bagnarsi (il sito è aperto fino a metà settembre). Ottima la guida dell'Ufficio Guide Outdoor, supporto necessario per apprezzare fino in fondo le peculiarità della conformazione geologica e della flora del luogo.
Scritta in data 25 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
desmoluca
Italia416 contributi
ago 2022
In pieno agosto, con una bella giornata calda e con poca acqua nel torrente abbiamo passato una mattinata bellissima.
Siamo partiti alle 9.00 in autonomia ( senza visita guidata ) dopo esserci registrati presso la Forestale /Carabinieri che fanno compilare un modulo di scarico di responsabilità e trattengono un documento .
La visita in autonomia è gratuita , diversamente se preferite ci sono visite guidate a gruppi con un costo che si aggira attorno ai 20 euro procapite.
Il percorso si snoda in un bellissimo ed emozionante canion nel quale bisogna camminare con attenzione tra le rocce e in diversi punti è necessario procedere con i piedi a bagno in un acqua estremamente limpida ma altrettanto fredda.
Il Tour è di circa 1,30h per tratta ( andata e ritorno 3h circa)
Sono estremamente importanti le scarpe trekking e i pantaloni corti.
Obbligatorio il caschetto protettivo.
Consiglio il tour a chi non ha alcun problema motorio ed ha un pò di attitudine a questo tipo di camminate.
Se arrivate presto riuscite anche a trovare parcheggio abbastanza vicino.
Non c'è internet nè linea telefonica.
prestate attenzione .
Il posto è incantevole .
Gita stra consigliata.
ps per chi necessitasse il noleggio caschi ,è presso il ristorante adiacente al punto di ingresso.
Siamo partiti alle 9.00 in autonomia ( senza visita guidata ) dopo esserci registrati presso la Forestale /Carabinieri che fanno compilare un modulo di scarico di responsabilità e trattengono un documento .
La visita in autonomia è gratuita , diversamente se preferite ci sono visite guidate a gruppi con un costo che si aggira attorno ai 20 euro procapite.
Il percorso si snoda in un bellissimo ed emozionante canion nel quale bisogna camminare con attenzione tra le rocce e in diversi punti è necessario procedere con i piedi a bagno in un acqua estremamente limpida ma altrettanto fredda.
Il Tour è di circa 1,30h per tratta ( andata e ritorno 3h circa)
Sono estremamente importanti le scarpe trekking e i pantaloni corti.
Obbligatorio il caschetto protettivo.
Consiglio il tour a chi non ha alcun problema motorio ed ha un pò di attitudine a questo tipo di camminate.
Se arrivate presto riuscite anche a trovare parcheggio abbastanza vicino.
Non c'è internet nè linea telefonica.
prestate attenzione .
Il posto è incantevole .
Gita stra consigliata.
ps per chi necessitasse il noleggio caschi ,è presso il ristorante adiacente al punto di ingresso.
Scritta in data 22 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Martina
Roma, Italia23 contributi
ago 2022 • Coppie
Escursione immersi nella natura stupenda di questo canyon. Il percorso si può effettuare in autonomia (con obbligo di caschetto da affittare presso il bar al costo di 5 euro) o prenotando una guida. Percorso facile da poter effettuare anche con bambini. Raccomandate scarpe da trekking in quanto il percorso è composto da sassi più o meno grandi e scivolosi. Durata del percorso: 3 ore (alla prima mezz'ora si incontra il primo punto in cui ci si deve immergere con i piedi nel torrente).
All'ingresso è presente una piccola tavola calda ma anche un ampio spazio per picnic attrezzato con tavoli e panche.
Escursione consigliata per chi si trova in questa zona!
All'ingresso è presente una piccola tavola calda ma anche un ampio spazio per picnic attrezzato con tavoli e panche.
Escursione consigliata per chi si trova in questa zona!
Scritta in data 21 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GioFerModena
Modena, Italia579 contributi
lug 2022
Per chi ama immergersi nella natura tappa obbligatoria per compiere una passeggiata nell'alveo del torrente ... con obbligo di bagnare scarponi (preferibili alle semplici scarpe da ginnastica). Il tutto attraversando una maestosa gola calcarea. A parte farla in autonomia, prenotandosi o ritirando il ticket presso i Carabinieri forestali, è meglio essere accompagnati da una guida, che nell'arco delle 3 ore circa di passeggiata racconterà storia, scienza e aneddoti del canyon e dei suoi abitanti veri e leggendari.
Scritta in data 19 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea M
13 contributi
lug 2022 • Coppie
Bellissima esperienza, camminata in un canyon scavato dal ruscello con vari punti di guado. Adatto a coppie e famiglie, essendo un percorso tutto sommato tranquillo e divertente
Obbligatorio caschetto (che si può noleggiare a 5€ al bar) e consigliati scarponi, anche perché sarete spesso con l’acqua altezza caviglie
Obbligatorio caschetto (che si può noleggiare a 5€ al bar) e consigliati scarponi, anche perché sarete spesso con l’acqua altezza caviglie
Scritta in data 12 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Kleos1
Vimercate, Italia80 contributi
lug 2022
Per gli amanti della natura, una passeggiata medio/semplice, che attraversa una maestosa gola calcarea. da percorrere con calma e attenzione, in particolar modo il ritorno, saltare da un sasso all'atro può diventare pericoloso soprattutto quando si è stanchi ma ne vale la pena. Si può fare tranquillamente in autonomia ma con una guida che spiega il paesaggio è meglio. per raggiungere e fare ritorno dal punto più lontano servono circa 3 ore ( tenere presente i Carabinieri Forestali indicano come orario massimo per il ritorno le ore 18.00 )
Scritta in data 2 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
nello p
Lucca, Italia14 contributi
lug 2022 • Famiglia
Qualcosa di meraviglioso , solo quando ti incammini capisci quanto la natura sia maestosa, percorso medio facile da fare in estate quando i bambini devono bagnarsi per attraversare le varie pozze di acqua a tratti anche profonde .
Scritta in data 31 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Joelob
San Giuliano Terme, Italia55 contributi
ago 2021 • Famiglia
La giornata di visita è partita fina dall'incontro iniziale con semplicità e una organizzazione che ha facilitato a tutti la piacevole escursione. La guida Grazia ha reso interessante l'attività, impreziosendo la giornata non solo di informazioni e notizie in materia di flora, fauna e di conoscenze geologiche ma anche avvicinandoci alla storia alle tradizioni e slla cultura del territorio. I racconti non sono mai stati pesanti, piuttosto hanno intervallato il cammino con sapienza. L'ambiente merita proprio una gita con visita guidata per poter conoscere l'orrido di Botri in tutte le sue curiosità. Il superamento delle piccole difficoltà della giornata regala una bella soddisfazione personale che gratificherà il vostro impegno. Natura molto bella e guida veramente molto brava!
Scritta in data 24 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
È possibile portare dei caschi da casa tipo un casco da bici o uno a scodella da moto?
Claudia
Italia1 contributo
i caschi devono essere omologati per arrampicata. Anni fa facevano entrare anche con caschi non specifici, ma adesso si privilegia la sicurezza. Al momento (poi tutto cambia) i Carabinieri forestali non forniscono più i caschi, ma è possibile noleggiarli al ristorante accanto all'ingresso.
Paola B
26 contributi
Posso effettuare una visita anche senza guida?
Claudia
Italia1 contributo
la cosa migliore è chiedere le informazioni aggiornate al centro visita. ogni poco le regole cambiano. In questo momento le visite si possono fare con guida o senza guida, è comunque indispensabile la prenotazione perché è previsto il numero chiuso.
MartinaD 🌻
Viareggio, Italia20 contributi
Buongiorno. Vorrei fare l’escursione senza guida.. devo prenotare comunque ? Grazie
PS: ho provato a chiamare il numero che è sul sito, ma non risponde nessuno..
SaraB
Provincia di Bologna, Italia55 contributi
Bisogna prenotarsi telefonando perché sono i carabinieri forestali a gestire il parco, loro fissano l'orario di ingresso. Si va poi senza guida.
crystal75
Mathi, Italia28 contributi
Ciao..gli animali possono entrare?
No i cani non possono entrare come indicato nel sito
volocontinuo
Livorno, Italia3 contributi
Buongiorno, vorrei fare l'escursione senza guida....ho capito che ci vogliono circa 4 ore .... è consigliabile portarsi dietro il pranzo al sacco o non c'è modo di fare una pausa pic nic?
fil0mena78
Pescia, Italia
Salve a tutti, è possibile fare un tratto di percorso con due bambini di 5 e 9 anni? Se sì, né vale la pena o è meglio aspettare qualche altro annetto?
Alberto T
1 contributo
Buongiorno, vorrei sapere se è consentito l’ingresso ai cani. Grazie.
Sam18
Monsummano Terme, Italia5 contributi
Buongiorno vorrei sapere che tipo d attrezzatura bisogna portarsi per fare il percorso? Scarpe da trekking o vanno bene anche le scarpette da scoglio?qualche consiglio...
Francesca P
Livorno, Italia113 contributi
Sarebbe meglio quelle da trekking, io comunque ho fatto il percorso con un paio di scarpe semplici, da tennis, anche se erano abbastanza zuppe e scivolose.
888mariangela
Livorno, Italia
Buongiorno! Vorrei venire il prossimo fine settimana con una mia Amica, vorrei regalarle qst escursione per ilsuo compleanno! È possibile avere un numero di telefono di riferimento, dovrei chiedere delle cose :) ... grazie
Mamuino93
Empoli, Italia127 contributi
Se vuoi fare la visita guidata: vai sul sito “ufficioguide”
Altrimenti vai sul sito ufficiale
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloORRIDO DI BOTRI (Bagni di Lucca): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Orrido di Botri
- Hotel vicino a Orrido di Botri:
- (9.30 km) Casa La Pace Bed and Breakfast
- (7.33 km) B&B La Margine
- (9.45 km) Casa Fontana Tuscany B&B
- (7.98 km) Agriturismo Pian di Fiume
- (8.58 km) Agriturismo La Torre
- Ristoranti vicino a Orrido di Botri:
- (0.11 km) Ristorante Il Nido dell'Aquila
- (9.75 km) Pasticceria Fratelli Lucchesi
- (8.13 km) Buca di Baldabò
- (9.40 km) Locanda Il Cavallino Bianco
- (9.55 km) Scacciaguai