Arengario
Luoghi e punti d'interesseEdifici architettonici
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Arengario: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
262 recensioni
Eccellente
93
Molto buono
116
Nella media
46
Scarso
5
Pessimo
2

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.752 contributi
mag 2023 • Amici
Questo edificio storico devo dire l'ho trovato molto ben tenuto. Fa piacere notare che i nostri centri storici siamo mantenuti in buono stato. Visto che si tratta di un edificio medievale troppo bene è stato trattato in quando a manutenzione. Chissà quante persone hanno assistito a riunioni pubbliche nella piazza sottostante. Insomma un bel posticino da vedere. Buona visita a voi popolo di TripAdvisor.
Scritta in data 3 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

massimiliano c
taggia796 contributi
apr 2023
Siamo nei pressi del Duomo e lungo questo percorso pedonale nel Centro Storico si arriva in questa piazza dove si erge questa antica costruzione....
Scritta in data 26 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

salvatore700
Magenta, Italia6.742 contributi
nov 2022
Risale al XIII secolo, costituito da un porticato aperto inferiore con arcate a tutto sesto e massicci pilastri rivestite in pietra, edificio in mattoni, finestre ogivali in stile neo-romanico. La torre campanaria è stata realizzata successivamente e presenta una merlatura ghibellina. Interventi di restauro sono stati eseguiti tra il 1960 e il 1967.
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

_RoOoSmA_
Provincia di Milano, Italia880 contributi
ott 2022
Fa sempre una certa impressione pensare che in epoca medievale ivi si tenevano le assemblee di pubblico interesse. Passateci e cercate di respirare la storia che trasuda questa struttura
Scritta in data 23 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Kicco66
Italia1.741 contributi
nov 2022
Interessante edificio situato nel centro di Monza. Visitato esternamente. Che dire.....se fate un giro a Monza andate a vederlo.
Scritta in data 18 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gabriele A
Verona, Italia13.976 contributi
nov 2022
Bellissimo edificio che ospitava le assemblee pubbliche.
Stile medioevale, eretto originariamente nel XIII Secolo.
Scritta in data 10 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro S
Bologna, Italia3.751 contributi
ott 2022
L’Arengario è l’ex palazzo comunale di Monza, il cui nome dal tedesco significa proprio luogo per assemblee.
Rappresentava benissimo il potere comunale del tempo (XIII secolo) in quanto si trova esattamente nel centro della cittadina. La sala superiore viene saltuariamente aperta per ospitare mostre d’arte o conferenze.
Scritta in data 29 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

88monique
Milano, Italia4.832 contributi
ago 2022 • Coppie
Ci troviamo di fronte all' antico palazzo comunale di Monza , il più importante edificio civile della città. Venne costruito, nel XIII secolo per dar corso alle attività del Comune in seguito alla scomunica che aveva colpito il Podestà Bono solito utilizzare il portico antistante la chiesa, ora scomparso, per le riunioni assembleari e per l' allestimento del  mercato. Rappresentava , anche a livello visivo, la contrapposizione tra il potere religioso e quello civile ed era  il luogo ove il Podestà presiedeva le sedute del tribunale ed il consiglio dei Maggiori. Si configura come una  costruzione in mattoni con finestre ovigali in stile neo-romanico . Il portico è composto da arcate a sesto acuto che poggiano su pilastri in pietra. Sulla facciata sud, rivolta verso piazza del Duomo,  possiamo osservare una loggetta detta la" parlera"  da cui venivano letti alla popolazione i decreti emanati  dal Comune.  Venne in seguito  aggiunta, a nord,  la  torre campanaria con merlatura ghibellina a coda di rondine sullla quale fu collocato uno dei primi orologi a ruota d' Italia, opera di  Giovanni Dondi .È visitabile solo esternamente in quanto la grande sala superiore è adibita ad esposizione per mostre d' arte e culturali . È un punto di partenza: dalla piazza ove sorge si snodano le principali vie del centro storico che conducono, in breve tempo , al Duomo, al ponte del Leoni  e , con una camminata più lunga , alla villa Reale .
Scritta in data 10 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura 🌷🌷🌷
Meda, Italia5.142 contributi
giu 2022 • Coppie
L'arengario è un edificio storico, risalente al XIII secolo, che venne costruito in piazza Roma, vicino alla storica piazza del mercato. È in stile romanico, molto ben conservato, grazie anche ai restauri del XX secolo. L'edificio è a due piani; il piano terra è caratterizzato da un ampio porticato ad arcate, sorretto da massicci pilastri in pietra. La torre campanaria, edificata successivamente, sul lato nord, presenta la merlatura ghibellina a coda di rondine. Attualmente l'edificio viene utilizzato come spazio espositivo.
Scritta in data 18 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

UomodiPanzaeSostanza
Sicilia, Italia498 contributi
apr 2022
Lo stato di conservazione è ottimo. Abbiamo potuto ammirarlo solo dall'esterno, mi accontento. Bello davvero
Scritta in data 4 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 236 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

ARENGARIO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Arengario: domande frequenti