7recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1
- 5
- 1
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Ottimo museo, ben curato e ricco di reperti ben esposti e spiegati, come la storia della città, ambiente affascinante e raffinato.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2017
Utile
il museo è attualmente ospitato nelle sale dell'ex Granaio Borghese, che funge anche da sede del Consiglio Comunale e di avvenimenti culturali. La collezione archeologica è fondamentalmente costituita da reperti rinvenuti ne piccolo centro di Piano della Civita e dall'interessante materiale archeologico recuperato nell'ambito del territorio comunale dal locale gruppo archeologico. I materiali (ovvero ceramiche, decorazioni architettoniche fittili e marmoree, ornamenti, utensili ed armi metallici, monete, vetri, etc.), spesso conservati in forme intere e di particolare pregio, vanno dall’età neolitica a quella altomedioevale e consentono di cogliere in maniera molto chiara la storia non solo le vicissitudini del territorio circostante, ma anche le sue forme di sussistenza economica e la sua organizzazione territoriale.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2017
Utile
Piccolo museo tenuto con cura che fa riflettere sul nostro passato. Consigliato a tutti gli amanti di storia e archeologia. Peraltro Artena (RM) ha un'area archeologica situata nella parte più antica e più alta del paese. Borgo bellissimo, paesaggio mozzafiato e panorama cristallino. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2017
Utile
Nel viaggio itinerario di visita ad Artena non può mancare la visita al Museo Civico.Il museo ha in bella esposizione i reperti della città PREROMANA ora NEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL'ATTUALE ARTENA
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2015
Utile