Torre di Cetara
Torre di Cetara
4
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Torre di Cetara: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
82 recensioni
Eccellente
32
Molto buono
39
Nella media
4
Scarso
5
Pessimo
2

fabioc7111
Roma, Italia891 contributi
dic 2022 • Coppie
Grande delusione
Ponte immacolata negozi chiusi..
Piccolissimo borgo dove c'è pochissimo da vedere..
Cari solo i parcheggi!!
Scritta in data 9 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Chiara L
2 contributi
ott 2022 • Coppie
Disorganizzata, collegata malissimo con i luoghi circostanti. Bloccati più di due ore perché il traghetto ha una vuoto di due ore e l'unico posto per acquistare un biglietto dell'autobus apre alle 17. Visita meno di 30 minuti per non vedere alcunché. Non vale la tappa. Sconsigliato
Scritta in data 15 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cinzia C
Roma, Italia438 contributi
set 2022
piccolo borgo di circa 2 mila persone raggiungibile sia via terra, ma l'auto non si saprebbe dove metterla, che via mare . via mare c'è il vantaggio di vedere la costiera
nella sua bellezza. Panoramica molto bella dalla torre
Scritta in data 26 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

X1193AWanda
Massarosa, Italia104 contributi
ago 2022 • Famiglia
Venendo da Amalfi si ha una generale impressione di non sentirsi a proprio agio, il borgo e piccolino ma non ha ne il fascino nei i colori della Costiera... Appena arrivato si ha come l'idea che ti stiano aspettando per..... Un cartello ti indica parcheggi, ristoranti e bar in una direzione e 20 metri dopo ZTL (con telecamere ben nascoste) alla ligure, infatti sembra di essere alle Cinque Terre. Fatto immediatamente inversione e scappati via. Mai più
Scritta in data 3 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano V
Fossalta di Portogruaro, Italia607 contributi
lug 2022
La Torre Vicereale, che svetta ai piedi della Marina di Cetara, è il simbolo per eccellenza del paese. Il suo fascino sovrasta tutto l’abitato del borgo e contribuisce a rendere ancora più pittoresco questo tipico villaggio di pescatori. La Torre risale al XIV secolo e la sua funzione era quella di difendere la costa dagli attacchi dei Turchi durante le invasioni del 1400. Dalla tipica forma cilindrica, questo edificio è costruito totalmente in pietra, e all’epoca era dotato di 3 cannoni e tre “petrieri” per riuscire a colpire il nemico puntando verso il basso. Durante gli anni è stata più volte modificata, ne è d’esempio il piano sopraelevato, aggiunto durante il periodo aragonese, e ulteriori due piani realizzati nel XIX secolo.
Oggi, all’interno della Torre Vicereale si trova il Museo Civico di Cetara, aperto nel 2011, dove è possibile trovare esposti numerosi dipinti di artisti detti “costaioli” perché hanno ritratto meravigliosi paesaggi della costiera amalfitana.
Scritta in data 12 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mo_ma
Italia7.724 contributi
apr 2022 • Coppie
Particolare nella forma, guarda il mare dall'alto e sembra proteggere questo grazioso Paese. Bella per una foto, ad ogni ora della giornata.
Scritta in data 19 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stani67
2 contributi
set 2021 • Amici
Posto suggestivo, spiaggia bellissima, si mangia da favola, abbiamo passato una giornata con amici incantevole, lo consiglio
Scritta in data 24 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sassicaia98
Roma, Italia1.198 contributi
giu 2021 • Coppie
Suggestiva, ma è il tutto che fa la differenza.
Dal mare mostra tutta la sua particolarità, perché “la cartolina” è visibile in pieno con la sua cittadina alle spalle.
Consiglio, un posto da vedere, via mare, di notte.
Scritta in data 12 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giacomo G
Lerici, Italia2.120 contributi
set 2020
A ridosso di un’aspra scogliera,questa torre fu edificata in età angioina (XIV secolo) con funzioni di avvistamento e di difesa e divenne, con l’accentuarsi degli attacchi dei pirati saraceni ,parte integrante di un sistema di difesa fortificata che era articolato in circa 400 torri , intercomunicanti tra loro con fuochi e segnali di fumo,che copriva buona parte delle coste dell'Italia meridionale. La Torre che si mostra ben munita e possente, è stata riaperta al pubblico nel 2011 ed ospita un Museo Civico con le mostre permanenti dell'artista cetarese Manfredi Nicoletti
Scritta in data 5 aprile 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

napoleone1982
Sorrento, Italia1.478 contributi
ott 2020 • Famiglia
La famosa torre saracena a picco sul mare ,molto antica ,ormai divenuta il simbolo della piccola cittadina di Cetara
Scritta in data 6 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 73 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

TORRE DI CETARA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Torre di Cetara: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Torre di Cetara: