Basilica di San Martino
Basilica di San Martino
Basilica di San Martino
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
186 nel raggio di 5 km
Attrazioni
63 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
470 recensioni
Eccellente
304
Molto buono
144
Nella media
20
Scarso
2
Pessimo
0
58vanly
Città di San Marino, San Marino2.285 contributi
feb 2023 • Amici
Una Basilica davvero imponente e bella!! Insiste su una piazza particolarmente suggestiva e certamente tra le più belle di Puglia!!
Scritta in data 27 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
rosario m
5 contributi
gen 2023
Luogo di rara bellezza e cura, per caso abbiamo potuto ammirare degli oggetti appartenuti al Papà appena defunto .
Martina Franca è stupenda, durante il periodo natalizio, offre degli addobbi davvero rari. Complimenti
Martina Franca è stupenda, durante il periodo natalizio, offre degli addobbi davvero rari. Complimenti
Scritta in data 5 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GuerinoDurante
Alezio, Italia29 contributi
ott 2022 • Amici
Luogo di culto diventato attrazione turistica che conserva immutato il suo originale splendore. Da visitare se si ha l'occasione.
Scritta in data 28 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia14.345 contributi
apr 2022
Arrivati a piazza del Plebiscito lo sguardo viene rapito dalla sua facciata ricca di decorazioni, bellissimo esempio di barocco pugliese, dove a dominare è lo splendido altorilievo di "San Martino nell'atto di dividere il mantello". L'interno sontuoso conserva mirabili opere che, per la loro raffinatezza, meritano un'attenta visita. L'ingresso è gratuito.
Scritta in data 14 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniel Fantoni
Sicilia, Italia3.127 contributi
ago 2021
Basilica di fine '700 dedicata al Patrono di Martina Franca, San Martino da Tours, come si evince dal rilievo sopra il portone centrale nell'atto del taglio del mantello da donare a un mendicante, nominata tale da Papa Giovanni Paolo II nel '98. Facciata rinascimentale - barocca, suddivisa in due ordini da un cornicione aggettante ed abbellita da lesene, nicchie, statue, fiaccoloni ed altri elementi decorativi. Interno a mononavata con molti altari, cappelle, nicchie, opera di marmorari napoletani e altre opere d'arte di maestranze locali, dedicate anche agli altri patroni della città. Notevole la cappella del Santissimo Sacramento, con un dipinto del Carella già autore degli affreschi di Palazzo Ducale, le vetrate istoriate e l'altare a marmi policromi. Da non perdere anche la cappella della natività, il Cristo alla colonna e la Modonna Pastorella. Sull'altare maggiore poi si possono ammirare due statue in marmo di Carrara del Sanmartino, artefice del Cristo velato a Napoli. Di certo c'è molto da scoprire nella Basilica. Bella anche la piazza dove è ubicata.
Scritta in data 24 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
abcdeFirenze
firenze144 contributi
dic 2021 • Famiglia
Dopo una passeggiata in strette e tipiche stradine bianche, attraversate da poche persone che entrano in porticine o grandi portoni, senza quasi fare caso ai turisti che fotografano anche le loro case, si giunge nella piazza della Basilica. Ricca di arte, con alte volte, quando si entra nella Basilica si ha quasi l'idea di essere in una grande città italiana! Ma poi si esce, e le stradine, i panni stesi e i profumi dei forni piacevolmente ricordano di essere ancora in una piccola, accogliente cittadina.
Scritta in data 2 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nino M
Gravina in Puglia, Italia1.221 contributi
set 2021
Facciata frontale ampia e arricchita da nicchie con statue di santi divisa in due parti da cornicione ben lavorato con sottostante frange cornice con simboli floreali, al centro sotto la loggia riporta in rilievo e in stile barocco pugliese San Martino a cavallo;l'accesso alla Basilica tramite ampia scalinata ; all'interno con ampia e luminosa navata centrale termina con l'altare maggiore in marmo policroma sovrastata dalla imponente statua di San Martino attorniato da statue della Carità e dell'Abbondanza in marmo bianco , dietro l'altare un coro ligneo ben intarsiato e chiude la cupola un vitreo che raffigura la colomba dello Spirito Santo ; molte sono le opere da ammirare tra la navata sinistra come la Cappella del SS.Sacramento e la navata di destra ,la Statura in legno della Madonna Pastorella, l'altare alla Madonna di Costantinopoli, altro di rilievo e il Battistero in marmo policromo del 1770 con stemma della famiglia Caracciolo,altra opera che in giro non se ne vedono più e il bellissimo Pulpito sulla navata di destra , altre numerose opere artistiche vi sono degne di essere viste
Scritta in data 1 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
amadeus1974
Ferrandina, Italia173 contributi
ago 2021
Chiesa molto bella situata nel centro di Martina Franca, assolutamente da vedere e da immortalare con ogni mezzo
Scritta in data 21 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Deomogan
Piglio, Lazio, Italy9.044 contributi
lug 2021 • Famiglia
Si tratta della chiesa madre della città, aperta soltanto perché c'era un matrimonio. Altrimenti sarebbe stata vergognosamente chiusa come tutte le altre
Scritta in data 25 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
RobertodiGregorio
Trani, Italia145 contributi
lug 2021 • Coppie
Una Basilica con spazi ampi e luminosi. Stupende le due statue di Giuseppe Sammartino, degni di nota il presepe di Stefano da Putignano e la bella immagine della Madonna pastorella, abbastanza insolita da queste parti.
Scritta in data 4 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vedi tutte
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBasilica di San Martino (Martina Franca) - Tripadvisor
Domande frequenti su Basilica di San Martino
- Hotel vicino a Basilica di San Martino:
- (0.02 km) Residenza Fenicia - an oasis of peace and relaxation
- (0.02 km) Casa Vacanza Minz U Ring
- (0.03 km) Al Civico 9
- (0.04 km) B&B Pietra Viva
- (0.04 km) Domus Alba
- Ristoranti vicino a Basilica di San Martino:
- (0.01 km) La Tavernetta
- (0.01 km) Braceria San Martino
- (0.01 km) Riondino Braceria
- (0.04 km) Latteria del Ringo
- (0.05 km) In Chiostro