Tour classico de La Maddalena sulla barca Paradiso. La barca è differente da quelle di tutti gli altri consorzi e operatori, più piccola e vecchia, ma ha i suoi lati positivi. Sul ponte superiore ha dei materassini invece dei posti a sedere, quindi è possibile prendere comodamente il sole durante gli spostamenti, ammesso che riusciate ad aggiudicarvene uno. Prima sosta a La Maddalena, doverosa ma praticamente nulla da vedere. Invece che a Cala Granara o Cala Corsara dove sostano tutti gli altri operatori, la seconda sosta è a Cala Conneri a Spargi, piccola, stupenda e poco affollata con i soli passeggeri della Paradiso. Seconda sosta a Cala Santa Maria, qui purtroppo insieme a tutte le altre barche. Mare sempre stupendo, ma molto affollata e vista completamente oscurata da decine di barche ancorate. In entrambe le cale un gommone porta i passeggeri in spiaggia. Deludente la sosta bagno al Porto della Madonna: qui ogni barca ha una boa riservata per la sosta, quella assegnata alla Paradiso è in una zona di mare scuro, defilata, lontana dall'area più famosa che vedete nelle foto e nei video. La giornata è stata comunque piacevole considerato anche che la barca non era piena, temo che con il pienone tipico di Agosto sarebbe stato tutto più problematico. I luoghi da vedere sono stupendi, però una famiglia di 4 persone spende 240€ e probabilmente la spesa è poco giustificato dal tipo di tour. Forse meglio spendere qualcosa in più ed organizzare una gita personalizzata per godere meglio dell'arcipelago.