Advertisement
Lu Brandali: Leggi Tocca Ascolta - Mostra di Archeologia Nuragica

Lu Brandali: Leggi Tocca Ascolta - Mostra di Archeologia Nuragica

Lu Brandali: Leggi Tocca Ascolta - Mostra di Archeologia Nuragica
4.5
Info
Mostra di Archeologia Nuragica alla scoperta della storia millenaria del villaggio di Lu Brandali, con oggetti ritrovati durante gli scavi, visori in 3D, esperienze audio tattili. Interamente tradotta anche in inglese e francese e in braille, adatta anche per persone con disabilità fisiche e motorie.
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
Punteggio 4,5 su 533 recensioni
Eccellente
24
Molto buono
6
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
0

emilia p
Roma, Italia39 contributi
Punteggio 4,0 su 5
set 2024 • Coppie
Andati per spezzare un pó il mare abbiamo trovato una bellissima scoperta! Da migliorare le indicazioni rendendole più visibili, ma una volta individuato il sito é spettacolare! Bellissimo il museo e soprattutto la visione in 3D ... un plauso alle tre ragazze presenti!!!
Scritta in data 7 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

SaraVolta
Volta Mantovana, Italia2 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2024 • Famiglia
Il sito dà uno spaccato della vita e della religiosità degli antichi abitanti di questi luoghi. Molto è ancora da scoprire e da ricostruire. Consiglio però le audioguide, che spiegano bene il significato dei reperti. Nell’annesso museo, grazie agli speciali visori, si può entrare nella ricostruzione 3d del luogo come si presentava 3000 anni fa. Una sorprendente scoperta di quanto avanzata fosse la civiltà nuragica. Consiglio di sostare sotto il grande olivastro: il luogo sprigiona una magia ancestrale.
Scritta in data 5 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria Carla S
1 contributo
Punteggio 4,0 su 5
giu 2024 • Famiglia
Questo è davvero un bellissimo e articolato sito dell'epoca nuragica. Si possono infatti ammirare, oltre alla tomba dei giganti, anche il villaggio nuragico (posto su un dislivello) e la torre nuragica!

Si arriva dalla strada che collega il paese di Santa Teresa Gallura con l'incantata riserva di Capo Testa...consiglio la visita come tappa intermedia quando si va al mare da quelle parti, oppure al rientro. Santa Teresa è nota per le sue bellissime spiagge, ma pensare che proprio lungo la strada che porta in una delle più straordinarie parti della costa sarda ci sia questo patrimonio della civiltà nuragica...rende la zona ancora più incredibile.

Ci sono diversi modi per visitare il sito che si compone dei monumenti all'esterno e di un piccolo museo che dà tutte le informazioni necessarie per avere una panoramica sui monumenti della civiltà nuragica. Personalmente consiglio di visitare anche il museo che rende più completa la visita e aiuta nella comprensione generale.

Tornerò sicuramente e spero che a livello locale venga dato più valore a questo importante sito. Sarebbe bello infatti trovare un servizio navetta (lo stesso che collega il paese con Capo Testa) con tappa Lu Brandali.

Complimenti a chi quotidianamente si prende cura del luogo e della sua gestione. In un posto dove l'unica attrazione sembrano poter essere solo le spiagge c'è tanto altro e Lu Brandali non può essere una tappa "secondaria".
Scritta in data 3 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Susy
30 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2023 • Famiglia
La visita si divide in due visite, con due costi separati e con un costo aggiuntivo un'audio guida. Il parcheggio è gratuito. La parte esterna è formato da una tomba dei giganti più un villaggio nuraghi. Internamente si trovano pochi reperti, un video e la possibilità con visore 3D "entrare" nel villaggio. In più mi piace informare che hanno creato per i non vedenti un esperienza sensoriale per permettere anche a loro di conoscere la storia del posto.
Scritta in data 20 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giu Lia
Livorno, Italia325 contributi
Punteggio 3,0 su 5
set 2021 • Coppie
Bellissimo sito archeologico purtroppo spiegato poco e poco valorizzato. Gli scavi sono poco valorizzati nonostante il sito con il qrcode.
L'unica cosa che vale la pena è l'esperienza con con il cellulare.
Il personale lascia alquanto a desiderare soprattutto perché poco rispettoso delle normative anticovid.
Scritta in data 6 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mah... l'unica cosa che riusciamo ad esclamare! Facciamo indossare la mascherina a tutti (come da normativa), facciamo sanificare le mani a tutti (come da normativa), facciamo indossare la mascherina usa e getta per l'utilizzo dei visori in 3D (igienizzati ad ogni utilizzo), sanifichiamo banconi, dispositivi per audio guide, regaliamo le cuffiette per le audioguide qrcode in quanto dovremmo ogni volta sanificarle o buttarle (e quindi preferiamo regalarle a coloro i quali usano il dispositivo), sanifichiamo i bagni ogni utilizzo, sanifichiamo sedute e divani, consentiamo l'accesso all'interno a un numero limitato di visitatori nel museo proprio per rispettare le norme di distanziamento (come da normativa), abbiamo richiesto il green pass quando ci è stato imposto di farlo... cos'altro dovremmo fare? E' sicura di essere venuta in visita nel nostro sito??? Non le diciamo a quanto ammonta la spesa dei materiali di sanificazione perchè ci sembra furori luogo, come fuori luogo ci sempre il suo commento sulle normative... ci spiace che abbia veramente dubitato del nostro servizio, noi ce la mettiamo davvero tutta! Ah, durante il primo lockdown abbiamo creato le audioguide proprio per evitare contatti durante le visite guidate dando però a tutti la possibilità di avere più informazioni... così, tanto perchè c'è poco rispetto delle normative.
Scritta in data 1 aprile 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

Marco Mary P
Livorno, Italia34 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2021 • Famiglia
Abbiamo trovato questo sito archeologico grazie ad una mappa ed è stata una bellissima scoperta. Il sito si compone di una parte esterna, che si può visitare liberamente, volendo acquistando l'audioguida, e un museo interno (serve greenpass) dove sono esposti dei referti (tra cui anche dei teschi che sono stati ritrovati nella tomba dei giganti) e dove è possibile fare letteralmente un giro all'interno del villaggio nuragico grazie alla tecnologia 3d con i visori (che vengono sterilizzati ogni volta). All'esterno è possibile vedere i resti della tomba dei giganti e il villaggio nuragico che è davvero grande e si snoda tra sentieri nel verde. Il parco è bellissimo, contornato da piante tipiche del luogo . Consiglio scarpe adatte perchè i sentieri in alcuni punti sono un pochino impervi. Attenzione anche se avete anziani o persone con voi che hanno un po di difficoltà motorie, è fattibile solo fino alla tomba dei giganti... dopo penso sia impossibile a meno che fortemente aiutate , stesso discorso per i passeggini, arrivano ad un certo punto poi vanno lasciati e i bimbi piccoli vanno presi in braccio. Gli scavi sono ancora in corso e direi che c'è ancora tanto da scoprire, abbiamo visto tanti siti e questo sinceramente è quello più bello visto fin'ora, e da tener conto anche del visore 3d del museo, interessante anche per i ragazzini che magari non hanno voglia di leggere le guide. Lo consiglio.
Scritta in data 3 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Anton Ego
Santarcangelo di Romagna, Italia61 contributi
Punteggio 3,0 su 5
set 2021 • Coppie
Il sito si sviluppa in un grande parco circondato da piante di vario genere.
Di per sé il sito archeologico è interessante anche se poco valorizzato: pochissime insegne dei reperti, poca segnaletica per facilitare il percorso e la comprensione di cosa si sta ammirando. Abbastanza abbandonato a se stesso.
Peccato.
Scritta in data 2 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Barbara S
Roma, Italia126 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2021
Sito davvero interessante, ancora parzialmente in scavo. Villaggio nuragico e Tomba dei Giganti assolutamente da visitare, immersi nella natura incontaminata e antica di Santa Teresa di Gallura. Ottimanente gestito da una efficiente cooperativa al femminile, con un piccolo museo annesso, consente anche l'esperienza della visita virtuale in 3D.
Scritta in data 22 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

VivereinViaggio
Cremona, Italia9 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ago 2021
Molto ben organizzato, il sito è tra i più interessanti della Sardegna. Organizza visite guidate ed è dotato di dispositivi multimediali che rendono l'esperienza indimenticabile.
Scritta in data 17 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

RECENSIMO
Roma, Italia20 contributi
Punteggio 2,0 su 5
giu 2021 • Amici
Sito archeologico e mostra da visitare senza troppe pretese ed aspettative! La durata del percorso sono 20 minuti totali.
Sicuramente un bel parco ed una bella storia!
Scritta in data 21 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 30 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

LU BRANDALI: LEGGI TOCCA ASCOLTA - MOSTRA DI ARCHEOLOGIA NURAGICA: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: Santa Teresa GalluraOfferte di hotel: Santa Teresa GalluraHotel last minute: Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura: tutte le attività
Gite di un giorno a Santa Teresa Gallura
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio