Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense
Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense
Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense
4.5
Info
Il Museum Ampuriense mostra il suo valore già a partire dalla stupenda posizione a strapiombo sul Golfo dell’Asinara della Cattedrale di S. Antonio Abate. Location ideale del Museum, la Cattedrale della vetusta diocesi di Ampurias è di per sè uno scrigno d’arte che, col passare dei secoli, è stato arricchito con opere preziose quali gli stupendi altari lignei, il più grande organo a canne settecentesco del territorio, inestimabili argenti e le statue policrome dei santi d'intaglio toscano e napoletano. Su tutte le opere emerge quella del cosiddetto “Maestro di Castelsardo" che, alla fine del '400, lasciava nel retablo della Madonna con angeli musicanti ed altre tavole, il culmine della pittura sarda dell'epoca, inserendo l'isola a pieno titolo nei flussi culturali più evoluti dell'Italia del rinascimento e della Spagna incantata dai maestri fiamminghi. Le pergamene e i documenti di archivio testimoniano una storia di cinque secoli.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
68 nel raggio di 5 km
Attrazioni
35 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
294 recensioni
Eccellente
180
Molto buono
97
Nella media
12
Scarso
0
Pessimo
5
Sepp
4 contributi
ott 2023 • Famiglia
IMBARAZZANTE!
Dopo aver chiesto le modalità d'accesso per la visita delle cripte alle due Ragzze poste all'ingresso, vengo prontamente informato dalle suddette che è possibile farlo al costo di 4 euro. Tuttavia viene precisato - un po' sommariamente - che si debba pagare anche per visitare la chiesa, a meno che il visitatore non lo faccia per pregare. Poiché non eravamo interessati alla visita delle cripte, due di noi si sono recati nella parte centrale della chiesa, senza fare foto, senza arrecare disturbo, da semplici fedeli praticanti. Dopo qualche istante il misfatto: una di noi, solamente per essersi soffermata ad osservare un dipinto (ribadisco, senza fare foto e senza arrecare disturbo) viene aggredita verbalmente da una delle due "vigilantes" poste all'ingresso, sbraitando e alzando arrogantemente la voce sostenendo di averci informati "DEL PAGAMENTO DEL TICKET ANCHE PER VISITARE LA NAVATA CENTRALE DELLA CHIESA".
"Perché" - dice - "Si prega da seduti".
Ora, posto che la selezione all'ingresso sulla base delle intenzioni di preghiera è quantomeno di dubbio gusto - per non dire un REATO - considerando l'articolo 19 della Costituzione Italiana sulla libertà di Culto (a prescindere dal culto), il tutto diventa ancora più paradossale poiché il pagamento di un ticket per la parte principale della Chiesa è VIETATO da una ben nota direttiva del 2012 del Consiglio Permanente del CEI.
Ma questa è la legge.
Poi ci sarebbe anche il buonsenso, ma sarebbe più corretto chiamarlo "cattivo gusto" di attribuirsi poteri da Pubblico Ufficiale, pretendendo, con parole estremamente offensive, l'immediato abbandono dell'Edificio di Culto, urlando e aggredendo i fedeli, visitatori o chicchessia.
Verrà certamente fatta una segnalazione a chi di dovere, su più livelli, non solo per l'incongruenza e la contravvenzione delle leggi dello Stato e della Chiesa, ma anche e soprattutto per l'assoluta incompetenza della supponente e maleducata dipendente preposta alla "selezione all'ingresso" come nelle peggiori Discoteche, arrogandosi il potere mistico della lettura della mente di chi entra effettivamente per pregare, insomma, una David Copperfield de noantri. Amaramente concludo con:
"Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno"
Dopo aver chiesto le modalità d'accesso per la visita delle cripte alle due Ragzze poste all'ingresso, vengo prontamente informato dalle suddette che è possibile farlo al costo di 4 euro. Tuttavia viene precisato - un po' sommariamente - che si debba pagare anche per visitare la chiesa, a meno che il visitatore non lo faccia per pregare. Poiché non eravamo interessati alla visita delle cripte, due di noi si sono recati nella parte centrale della chiesa, senza fare foto, senza arrecare disturbo, da semplici fedeli praticanti. Dopo qualche istante il misfatto: una di noi, solamente per essersi soffermata ad osservare un dipinto (ribadisco, senza fare foto e senza arrecare disturbo) viene aggredita verbalmente da una delle due "vigilantes" poste all'ingresso, sbraitando e alzando arrogantemente la voce sostenendo di averci informati "DEL PAGAMENTO DEL TICKET ANCHE PER VISITARE LA NAVATA CENTRALE DELLA CHIESA".
"Perché" - dice - "Si prega da seduti".
Ora, posto che la selezione all'ingresso sulla base delle intenzioni di preghiera è quantomeno di dubbio gusto - per non dire un REATO - considerando l'articolo 19 della Costituzione Italiana sulla libertà di Culto (a prescindere dal culto), il tutto diventa ancora più paradossale poiché il pagamento di un ticket per la parte principale della Chiesa è VIETATO da una ben nota direttiva del 2012 del Consiglio Permanente del CEI.
Ma questa è la legge.
Poi ci sarebbe anche il buonsenso, ma sarebbe più corretto chiamarlo "cattivo gusto" di attribuirsi poteri da Pubblico Ufficiale, pretendendo, con parole estremamente offensive, l'immediato abbandono dell'Edificio di Culto, urlando e aggredendo i fedeli, visitatori o chicchessia.
Verrà certamente fatta una segnalazione a chi di dovere, su più livelli, non solo per l'incongruenza e la contravvenzione delle leggi dello Stato e della Chiesa, ma anche e soprattutto per l'assoluta incompetenza della supponente e maleducata dipendente preposta alla "selezione all'ingresso" come nelle peggiori Discoteche, arrogandosi il potere mistico della lettura della mente di chi entra effettivamente per pregare, insomma, una David Copperfield de noantri. Amaramente concludo con:
"Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno"
Scritta in data 22 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marco b
Genova, Italia812 contributi
giu 2023 • Amici
Per raggiungere la cattedrale abbiamo lasciato l'auto nel parcheggio a pagamento vicino al tornante di via nazionale, e abbiamo imboccato un bel sentiero tenuto molto bene, che passa sotto la rupe scoscesa su cui sorge la zona alta di Castelsardo e il castello. In 5 minuti siamo arrivati alla cattedrale, ma vale la pena di percorrerlo con calma, scattando qualche foto perchè offre dei paesaggi incantevoli! La cattedrale è molto bella e merita di essere visitata, anche per la posizione incantevole in cui si trova. Caratteristico il campanile discosto dalla chiesa, che in origine era una torre di vedetta.
Scritta in data 11 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gabriele A
Verona, Italia13.978 contributi
set 2023 • Coppie
La chiesa è molto bella così come il suo campanile col tetto in maioliche.
Bello soprattutto l’interno per la sua atmosfera mistica.
Bello soprattutto l’interno per la sua atmosfera mistica.
Scritta in data 26 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cyber3674
Iglesias, Italia20 contributi
apr 2023
La chiesa si trova in una posizione molto suggestiva, a picco sul mare. Tuttavia nelle giornate ventose (molto frequenti a Castelsardo) è davvero sgradevole anche godere il panorama.
L'interno è bello ma non c'è alcuna guida e poi la chiesa non è visitabile, ci si può solo affacciare ma le navate sono chiuse da transenne.
E' possibile visitare la cripta (costo del biglietto 4 euro) che conserva alcune opera interessanti, ma è molto piccola (una saletta e due stanzette microscopiche), per un costo del genere mi sarei aspettato di più.
L'interno è bello ma non c'è alcuna guida e poi la chiesa non è visitabile, ci si può solo affacciare ma le navate sono chiuse da transenne.
E' possibile visitare la cripta (costo del biglietto 4 euro) che conserva alcune opera interessanti, ma è molto piccola (una saletta e due stanzette microscopiche), per un costo del genere mi sarei aspettato di più.
Scritta in data 26 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefania S
1 contributo
apr 2023 • Famiglia
Visita cattedrale e museo ampuriense ulteriormente impreziosita, da Doris, la guida (coop. Amentos). In particolare abbiamo potuto apprezzare le tavole del maestro di Castelsardo con la sua commistione di stili e la sua impronta unica. Consiglio vivamente a chi voglia arricchire, ulteriormente,il proprio bagaglio culturale.
Scritta in data 4 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
elio g
Formia, Italia1.322 contributi
set 2022
E' raggiungibile solo a piedi, ma vale la pena andarci. Il duomo si affaccia a picco sul mare con una vista strepitosa. Nel suo interno il famoso trecentesco Crocifisso del Cristo nero.
Scritta in data 25 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alfonso d
Milano, Italia475 contributi
lug 2022
bellissima cattedrale da visitare , da segnalare che si può raggiungere solo a piedi, nelle bellissime stradine di questo splendido borgo
Scritta in data 10 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claude
Bologna, Italia114 contributi
mag 2022 • Solo
La cattedrale è a picco sul mare, con una vista ed un parco stupendo. La cattedrale è molto bella. Molto antica. È un luogo che vi incanterà... Con il suo campanile, il parco, le cripte ...tutto molto bello
Scritta in data 25 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Io viaggio low cost 365
Italia13.575 contributi
set 2021
A picco sul mare, farete un po' fatica a vederla nella sua interezza.
Se avete il biglietto per il Castello dei Doria ricordatevi di visitare il MOG (Museo delle origini genovesi). Dalla sua finestra avrete una veduta privilegiata sulla cattedrale (vedi foto allegate).
L'interno, per quanto spoglio, ha una propria eleganza.
Oggettivamente non sono tante le cose da vedere a Castelsardo, la cattedrale di certo non va saltata
Se avete il biglietto per il Castello dei Doria ricordatevi di visitare il MOG (Museo delle origini genovesi). Dalla sua finestra avrete una veduta privilegiata sulla cattedrale (vedi foto allegate).
L'interno, per quanto spoglio, ha una propria eleganza.
Oggettivamente non sono tante le cose da vedere a Castelsardo, la cattedrale di certo non va saltata
Scritta in data 28 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sardegna73
Sardegna, Italia473 contributi
ago 2021 • Amici
Questa cattedrale sul mare e molto suggestiva. Deve essere visitata. La sua pietra scura domina sui colori del mare, ottima posizione. All interno gli altari laterali e nel transetto ospitano opere d Arte di varie fatture antiche di maestri e artisti. Sotto la cattedrale va visitato il museo, piccolo si ma con oggetti di grande valore storico. Tra cui le parti di un antichissimo retablo. Il personale molto cortese e molto preparato.
Scritta in data 31 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Hugo O
Buenos Aires, Argentina230 contributi
Hola! Estaré visitando Cerdeña en junio próximo y deseo visitar Castelsardo; pero como viajo con una persona con "MOVILIDAD REDUCIDA", que si bien puede caminar con alguna dificultad y subir/bajar pequeños tramos de escaleras; quisiera saber si se hace muy complicada la visita a la Catedral de San Antonio y la visita al casco antigüo. Agradeceré infinitamente sus opiniones y la ayuda que me puedan brindar. Como siempre a la recíproca, muchas gracias desde ya! Saludos.
DebbyLA
Los Angeles, California457 contributi
I have been unable to find a map with a car parking. Where can I park a car and if not near the cathedral, is there a bus or taxi I could take to the top. I am traveling with a person who has a heart condition.
thanks. DebbyLA
DebbyLA
Los Angeles, California457 contributi
Thank you for answering! Very Helpful.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense (Castelsardo) - Tripadvisor
Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense: domande frequenti
- Hotel vicino a Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense:
- (0.00 km) B&B Al Duomo Carrela di Ghjeja
- (0.01 km) HSA - Sardinia/Castelsardo
- (0.01 km) Suite della Contessa
- (0.01 km) La casa dell'Americano
- (0.02 km) B&B Lupolciu e Calarina
- Ristoranti vicino a Cattedrale di Sant'Antonio Abate e Museum Ampuriense:
- (0.02 km) Vento Lounge Bar
- (0.05 km) Trattoria il Piccolo Borgo Castelsardo
- (0.12 km) Al Castello Restaurant
- (0.14 km) Ristorante Il Bounty
- (0.13 km) Trattoria da Toti