Cape Vani
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Cape Vani
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Attrazioni
21 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
5 recensioni
Eccellente
3
Molto buono
1
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
RhanTegoth
Torino, Italia124 contributi
ago 2017 • Coppie
Fra rocce striate di rosso e un terreno nero che crea contrasto con le macchie verdi di vegetazione, si affacciano dal passato le rovine di edifici minerari abbandonati.
Nei periodi tra il 1886-1909 e il 1916-1928 era in attività una miniera di manganese che si è mineralizzato come conseguenza di un deposito idrotermale nel Pliocene, tra 3,5 e 2 milioni di anni fa. In origine, il tufo vulcanico è stato depositato su un ambiente marino poco profondo. La formazione è stata quindi sottoposta a pressione e trasformata in tufo psammitico la cui struttura ha sviluppato fessure verticali (diacilasi). I fluidi idrotermali scorrendo attraverso queste crepe, depositarono ossidi di manganese e di altri metalli, formando così venature e agglomerati friabili di minerali di manganese e barite in una matrice sabbiosa.
A Vani ci sono molte tracce del mare poco profondo che ha coperto la zona in passato. Sono stati scoperti fossili di denti e ossa di mammiferi, insieme ai fossili marini di bivalvi, coralli e altri interessanti reperti.
Nell'antica miniera lavoravano 150 operai di cui 50 erano donne e bambini che raccoglievano e selezionavano i pezzi del minerale, mentre i restanti 100 lavoravano sul trasporto e il caricamento del minerale sulle navi.
Dell'intera miniera, solo gli edifici dismessi, le fondamenta delle strutture e il ponte di carico sulla spiaggia sono sopravvissuti fino ad oggi.
Camminare tra queste rovine con la sensazione di trovarvi tra fantasmi del passato è una esperienza particolarmente suggestiva e affascinante.
Ci va un'oretta per raggingere Vani da Adamas, ma se volete vedere qualcosa di originale ve lo consiglio.
Poi, se il mare è calmo potreste anche farvi una nuotata: la spiaggia non è male e di sicuro non sentirete urla di bambini e racchettoni!
Nei periodi tra il 1886-1909 e il 1916-1928 era in attività una miniera di manganese che si è mineralizzato come conseguenza di un deposito idrotermale nel Pliocene, tra 3,5 e 2 milioni di anni fa. In origine, il tufo vulcanico è stato depositato su un ambiente marino poco profondo. La formazione è stata quindi sottoposta a pressione e trasformata in tufo psammitico la cui struttura ha sviluppato fessure verticali (diacilasi). I fluidi idrotermali scorrendo attraverso queste crepe, depositarono ossidi di manganese e di altri metalli, formando così venature e agglomerati friabili di minerali di manganese e barite in una matrice sabbiosa.
A Vani ci sono molte tracce del mare poco profondo che ha coperto la zona in passato. Sono stati scoperti fossili di denti e ossa di mammiferi, insieme ai fossili marini di bivalvi, coralli e altri interessanti reperti.
Nell'antica miniera lavoravano 150 operai di cui 50 erano donne e bambini che raccoglievano e selezionavano i pezzi del minerale, mentre i restanti 100 lavoravano sul trasporto e il caricamento del minerale sulle navi.
Dell'intera miniera, solo gli edifici dismessi, le fondamenta delle strutture e il ponte di carico sulla spiaggia sono sopravvissuti fino ad oggi.
Camminare tra queste rovine con la sensazione di trovarvi tra fantasmi del passato è una esperienza particolarmente suggestiva e affascinante.
Ci va un'oretta per raggingere Vani da Adamas, ma se volete vedere qualcosa di originale ve lo consiglio.
Poi, se il mare è calmo potreste anche farvi una nuotata: la spiaggia non è male e di sicuro non sentirete urla di bambini e racchettoni!
Scritta in data 6 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCAPE VANI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Cape Vani: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Cape Vani:
- Scopri Milos in barca a vela, facendo snorkeling ed esplorando una grotta, per piccoli gruppi (a partire da 163,29 €)
- Il meglio di Milos e Poliegos Crociera di snorkeling in catamarano con barbecue (a partire da 204,11 €)
- Crociera in catamarano con snorkeling alle grotte di Milos in un piccolo gruppo (a partire da 204,11 €)
- Crociere in barca a vela semi-private tutti i giorni (Adamas, Kleftiko) (a partire da 122,46 €)
- Milos e Polyaigos Crociera di un'intera giornata con pasti e snorkeling (a partire da 122,46 €)
- Hotel vicino a Cape Vani:
- (8.81 km) Ageri-Milos
- (9.69 km) Cave Suites Milos
- (8.35 km) Villa Notos
- (8.22 km) Hotel Eleni
- (8.53 km) Livanios Studios
- Ristoranti vicino a Cape Vani:
- (6.57 km) Barriello
- (8.91 km) mikros Apoplous
- (6.08 km) Avli-Milos
- (6.33 km) Methismeni Politeia
- (5.31 km) Taverna Embourios