5.519recensioni26domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 3.332
- 1.554
- 492
- 103
- 39
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Genipabu una spiaggia incontaminata poco turismo la spiaggia e lunga circa 6km puoi fare cavalcate a cavallo oppure visitare le dune mobili con il baghi un panorama unico non ce prostituzione molte famiglie in fine settimana in spiaggia ti propongono mangiare aragosta 6 aragostine 100 Reals qui vivi il vero brasile.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
1 voto utile
Utile
+1
Abbiamo visitato Genipabu sopratutto per poter fare il giro nelle dune del deserto con il buggy. Un esperienza unica da fare assolutamente . Vista spettacolare sulla città di Natal e bellissimi paesaggi con e senza brivido 😂. Stupendo . La spiaggia un po’ carente e affollata con le onde e alghe. Sicuramente non è un posto per riposare ma ad ammirare una volta.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
1 voto utile
Utile
Appuntamento obbligatorio per chi viene a Natal; passarvi almeno una giornata in relax è obbligatorio. I panorami sono veramente unici con il verde delle palme, i laghetti azzurri interni, il colore delle sabbie e il color smeraldo dell'oceano. Possibilità di lunghe escursioni in dune buggy. Da ritornare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2017
Utile
Genipabù Beach é sempre un luogo affascinante specialmente se fatta con i Bugy è bellissimo correre sulla sabbia col vento tra i capelli .
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2018
Utile
Fantastica esperienza con le dune buggies, per motivi di sicurezza e normativi si può andare ed accedere solo con buggies, ma guidati da buggeros, che sono autorizzati dallo stato ..... devo dire che le evoluzioni fatte da chi ha esperienza e sa da dove passare e quando farle è comunque adrenalinica, poi le spiagge, il mare, l'incontro fra il mare e il rio, i panorami sono da lasciarti senza fiato, di contro si attraversano villaggi di pescatori che sono davvero al limite della povertà, dove però c'è la contraddizione che tutti hanno il cellulare.....da non perdere in ogni caso…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2017
Utile