6recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 5
- 0
- 1
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Dopo aver letto sulle riviste specializzate i vari premi ricevuti dalla Cantina sociale, ci rechiamo per una degustazione tecnica. Accoglienza calorosa, degustiamo i loro prodotti premiati e rimaniamo piacevolmente sorpresi. Ci Vengono accompagnati con salumi e formaggi d’alpeggio locali. Visita anche alla cantina e al fruttaio dove si prepara una nuova annata del Camunnorum, loro vino di punta, consiglio degustazione su più annate.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
1 voto utile
Utile
EllieGreenApple ha scritto una recensione a ott 2017
Darfo Boario Terme, Italia62 contributi12 voti utili
Personale cortese e davvero preparato. Vino buono, ho adorato il Coppelle. Da provare assolutamente per portare a casa una bottiglia di Camunnorum
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2017
Utile
+1
Dopo un visita alla piccola cantina di stile moderno , abbiamo pranzato un bel salone in stile self service per gli ottimi salumi , formaggi e marmellate , i primi i secondi e dolci serviti in stile Catering . Non male ma si potrebbe migliorare . Ben fornita la rivendita di prodotti e vini di produzione propria . Ottimo il Camunnorum , vino rosso . Saluti Moreno Volpato…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2015
Utile
DanielaRossiSaviore ha scritto una recensione a lug 2015
Saviore dell'Adamello, Italia12 contributi5 voti utili
Il profumo del Cammunorum, il vino dei Camuni, sembra quello dei boschi della Valle - una cantina d'impostazione moderna, quella di Gigi, con uno spazio per la degustazione anche all'esterno, attrezzato per famiglie e bambini, e lo shop con i Sapori di Valle Camonica, dove ci sono sfizi e prelibatezze locali.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2015
1 voto utile
Utile
Siamo arrivati in questa cantina assolutamente per caso ed è stata una splendida sorpresa. Chi l'avrebbe mai detto che in Valle Camonica esistessero delle realtà del genere e che riuscissero a produrre un vino buono? La cantina di Rocche dei Vignali è una struttura nuova, in una posizione fantastica e permette di ammirare lo splendido panorama di queste montagne. Abbiamo visitato la cantina e fatto una bellissima degustazione, assaggiando salumi, formaggi e prodotti tipici di questa valle ma soprattutto bevendo benissimo! Il Baldamì mi è piaciuto molto e l'Assolo è ottimo se vi piace il vino più corposo. Il consiglio, però, è di portarsi a casa una bottiglia di Camunnorum. Non sarà economico, ma questo vino vale il ben più celebrato Amarone della Valpolicella. Fidatevi! Buono e delicato anche il bianco. Siamo poi rimasti sorpresissimi di trovare un vino passito a queste altezze: costa un po' ma il Sant è veramente buono. Tutti sono stati super gentili e disponibili. Insomma, la Valle Camonica è magari poco conosciuta, ma veramente ricca di sorprese. Soprattutto per il palato!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2015
1 voto utile
Utile