Castello Medievale di Roccascalegna
Castello Medievale di Roccascalegna
Castello Medievale di Roccascalegna
4.4
10.00 - 13.00, 15.00 - 19.00
Lunedì
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Giovedì
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Info
Roccascalegna è un piccolo centro di 1.400 anime, situato sulle colline che circondano il fiume Sangro. Con tutta probabilità, i fondatori di Roccascalegna furono i Longobardi che, a partire dal 600 d.C., occuparono stabilmente l’attuale Molise e l’Abruzzo meridionale, dopo essere discesi dall’Italia settentrionale. Conseguenza di ciò fu l’allineamento delle guarnigioni Bizantine sulle rive dell’Adriatico. Nella logica di tale conflitto si spiega la costruzione della Torre d’Avvistamento, prima, e del Castello, in seguito, sull’imponente ammasso roccioso che domina la valle del Rio Secco (affluente dell'Aventino) proprio ad opera dei Longobardi. Una volta finite le ostilità tra i due popoli, escludendo una nota di carattere contabile del 1320, non troviamo nessuna fonte storiografica che parli del Castello di Roccascalegna sino al 1525. In tale anno possiamo rilevare una descrizione della struttura restaurata del Castello, in ottemperanza alle nuove esigenze necessarie con l’avvento delle armi da fuoco. Un ulteriore atto notarile descrive il restauro della gradonata d’accesso del Castello di Roccascalegna, ma ormai siamo già nel 1705. Dal 1700 il Castello di Roccascalegna ha conosciuto tre secoli di abbandono, nei quali lo stesso è stato preda delle intemperie e dei saccheggi della popolazione locale, sino alla donazione al Comune di Roccascalegna, avvenuta nel 1985, da parte dell’ultima famiglia feudataria, ossia quella dei Croce Nanni. Immediatamente sono iniziati i lavori di restauro che hanno riportato il Castello di Roccascalegna al suo antico splendore nel 1996.
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
8 nel raggio di 5 km
Attrazioni
136 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.4
499 recensioni
Eccellente
285
Molto buono
167
Nella media
36
Scarso
7
Pessimo
4
Martina A
25 contributi
gen 2025 • Famiglia
Abbiamo vistato questa bellissima rocca nel giorno 2 gennaio, grazie ai ragazzi molto bravi e preparati abbiamo scoperto molte cose interessanti sulla rocca e sulle tradizioni di questa regione. I ragazzi facevano anche la guida turistica con un solo biglietto di 4 euro, davvero bravi. Salendo in alto si incontrano diverse stanze e poi in alto una torre di veduta con una vista spettacolare. È stata una bella esperienza, vale assolutamente pena a visitarla. Nel paese si respirava l'atmosfera magica grazie anche agli addobbi natalizi molto originali. Da non perdere!!!
Scritta in data 3 gennaio 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesca
65 contributi
ago 2024 • Coppie
Parcheggiando in paese, poco prima del bar, in pochi minuti si raggiunge il castello, che si può visitare al costo di 4 euro con una guida, che dà solo brevi nozioni interessanti e curiose che non annoiano nessuno!
Scritta in data 25 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Manuela C
Trento, Italia19 contributi
ago 2024 • Famiglia
Parcheggio comodo, vicino ad un parco giochi con tavoli per mangiare all’ombra e dei bagni puliti. Lasciata la macchina, vi consiglio di seguire il sentiero panoramico, un pochino più lungo ma ne vale la pena, molto bello. Non adatto a passeggini o bambini molto piccoli, diciamo dai 6 anni in su, in quanto la strada per salire al castello è molto scoscesa. Il biglietto di ingresso (3€ sopra i 10 anni, 2€ sotto i 10 anni) comprende la vista guidata, che vi spiegheranno l’interessante storia del Barone Corvi de Corvis e la leggenda dello Ius Primae Noctis. Panorami mozzafiato. Al ritorno consiglio la strada che passa nel paese, dove potrete ammirare le tante opere d’arte sparse x il paese. Deliziosi gli sportelli dell’acqua decorati tutti a mano da Nicole. Ottimo aperitivo al pub “La Terrazza”, gente ospitale e cordiale.
Scritta in data 17 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
danywebxx
Carugo, Italia99 contributi
ago 2024 • Coppie
Molto caratteristico. Non particolarmente grande.
Mostre al suo interno un po’ scarse. Si potrebbe allestire qualcosa di più carino e storico legato al borgo e al castello.
Mostre al suo interno un po’ scarse. Si potrebbe allestire qualcosa di più carino e storico legato al borgo e al castello.
Scritta in data 16 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Miriam V
Milano, Italia16 contributi
ago 2024 • Amici
Arrivando la Rocca si presenta imponente “arroccata” su un costone di roccia da paura. 4 euro la visita che può essere guidata oppure no a scelta. La guida non è assolutamente un valore aggiunto. Quattro bla bla bla imparati a memoria senza una logica. Leggetevi qualche notizia e procedete in autonomia. Carino il borgo e i pochissimi negozietti artigianali.
Scritta in data 13 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Camillo F
Italia788 contributi
ago 2024 • Coppie
È un luogo incantato, appeso sul vuoto, curato e affascinante. Sì salgono e scendono decine di scalini di tutti i tipi con scorci fantastici. Valore aggiunto, non da poco, ragazzi della Pro loco che gestiscono il tutto come volontari. Chapeau.
Scritta in data 3 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro C
110 contributi
lug 2024 • Famiglia
Un po fuori mano.. ma ne e' valsa la pena. Un recupero stupendo.
La vista delle montagne circondanti affascina.
Salita impegnativa.
Nel borgo...il nulla.
La vista delle montagne circondanti affascina.
Salita impegnativa.
Nel borgo...il nulla.
Scritta in data 26 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Erika C
30 contributi
giu 2024 • Famiglia
Borgo medievale nel parco della Majella.
Rocca molto suggestiva e veduta mozzafiato.
Anche per i bambini è davvero un luogo affascinante.
Consiglio la visita
Rocca molto suggestiva e veduta mozzafiato.
Anche per i bambini è davvero un luogo affascinante.
Consiglio la visita
Scritta in data 21 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vincenzo M
5 contributi
mag 2024 • Solo
Posto veramente interessante,pulito e ben tenuto,lo consiglio a tt gli amanti di bei paesaggi,
Tutto ben gestito!
Il costo del biglietto è il giusto,4€a persona
Unica pecca,nn funziona il quad core
X la mappa della foto!
Xo ci sono persone cordiali che ti spiegano dove andare,
Veramente 3 minuti in macchina
Tutto ben gestito!
Il costo del biglietto è il giusto,4€a persona
Unica pecca,nn funziona il quad core
X la mappa della foto!
Xo ci sono persone cordiali che ti spiegano dove andare,
Veramente 3 minuti in macchina
Scritta in data 17 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Rokko 640
Alba Adriatica, Italia17 contributi
apr 2024 • Famiglia
Una bella esperienza raggiungere il paese, seguire le indicazioni del navigatore che ci ha indicato le "sue stradine", ma, al ritorno abbiamo deciso "noi".....comunque, è stato piacevole trascorrere alcune ore nel paese per la visita della "fortezza" e dei suoi incantevoli dintorni, godere del panorama guardando gli incantevoli paesaggi. Consigliabile ascoltare la brava ragazza che ha fatto da "guida" per una iniziale introduzione alla "storia del borgo" e del ritrovato "castello baronale", dura poco, ma, facendo un pochino di attenzione è anche interessante ascoltarla, volendo si può far visita in completa autonomia a tutta la struttura, tanto la ragazza lo dirà chiaramente prima d'iniziare il suo "racconto". Comunque in conclusione voglio evidenziare, la scarsa empatia mostrata nel confrontarsi con i visitatori, la carenza di un sistema diretto di comunicazione tra la parte alta (castello) e la zona sottostante (biglietteria) perché in caso di necessità penso sia molto utile averlo (la zona è mal servita dai vari gestori telefonici), un plauso per l'ordine e la pulizia della struttura e del paese. Segnalo, nella piazzetta sottostante del borgo una colonnina Enel X di vecchia generazione (che ho trovato funzionante ed efficiente) per la ricarica dei veicoli elettrici, nel caso qualcuno si avventuri verso la Maiella Madre. - ad Maiora semper e mai paura !!!
Scritta in data 15 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Non deambulo bene posso arrivare a piedi abbastanza vicino al castello
Scritta in data 12 novembre 2023
Non è proprio agevole, e l'ultimo tratto è impervio.
Scritta in data 20 novembre 2023
Vorrei visitare il castello uno di questi fine settimana tra novembre e dicembre, ma in alcuni siti leggo che è aperto solo da marzo ad ottobre, è effettivamente cosi?
Scritta in data 20 novembre 2019
il mio amico di roccascalegna mi dice che e aperto anche in questo periodo il sabato e la domenica tempo permettendo
Scritta in data 26 gennaio 2020
Come si può raggiungere il castello senza avere a disposizione una macchina?
Scritta in data 13 luglio 2018
La macchina la si può lasciare all’entrata del paese, per poi proseguire a piedi e salire verso il castello
Scritta in data 14 luglio 2018
Buon giorno. Dove poter parcheggiare 2 camper per la notte e visitare il castello ed il borgo la mattina seguente? Non abbiamo bisogno di servizi. Grazie
Fabio
Scritta in data 12 luglio 2018
Buongiorno,
potete parcheggiare il Via Erbe (centro) o Via Campo Boario ( distanza 400m dal centro).
Saluti
Lo staff
Scritta in data 12 luglio 2018
La macchina dove si può lasciare per poi poter attraversare le scalinate ed arrivare al castello=
Scritta in data 10 giugno 2018
Esattamente “sotto” al castello, dove ci sono i tavoli (e se vuoi potrai pranzarci al sacco)
Cosi arrivi al castello x la via panoramica posta a nord (per renderti l’idea) del castello
Ps se dopo non vai a Gessopalena (vecchia) ti perdi qualcosa
Scritta in data 12 giugno 2018
Salve a tutti. Vorrei visitare questo castello con Il suo borgo e i dintorni avendo al seguito 3 bimbi di 9,7,3 anni...che itinerario mi consigliate e soprattutto riesco ca visitare il castello..?Grazie
Scritta in data 29 agosto 2015
Salve,
Il Castello dal 1 settembre sarà aperto nei weekend (sabato e domenica) con il seguente orario 10,00 - 13,00 e 15,00 - 18,00. Per quanto riguarda i bimbi le sconsiglio i passeggini perché la salita in alcuni tratti è ripida. I bimbi vanno tenuti per mano e la fascia d'età per i quali spetta il biglietto ridotto è 6-14 anni. Al di sotto il biglietto è omeggio. Nei dintorni potrà visitare diversi siti turistici, le consigliamo di consultare il portale del sangroaventino . it per tutte le info di cui necessità. Per qualsiasi ulteriore info può contattarci sulla pagina Facebook : castello medievale di Roccascalegna oppure al numero fornito dalla pagina trip ascidie. Cordialità
Scritta in data 29 agosto 2015
Hi, what would you like to know about this attraction? What is closest city? How did you get to small town? Private driver? Hotels in town? Would love to visit my husband's grandfather's home but do not want to rent a car and drive. Thanks for your advice.
Scritta in data 4 dicembre 2017
1-8 di 8 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo