Museo dell'Olio
Museo dell'Olio
4.5
Tour di più giorni • Musei specializzati • Tour storici e del patrimonio • Tour gastronomici • Tour dei vini e degustazioni
Scopri di più
Vista completa

Info
I nostri servizi: • Visite guidate al museo • Degustazione di olio d'oliva e lezioni sulle proprietà organolettiche dell'olio • Degustazione di olio d'oliva in combinazione con prodotti tipici • Visite e laboratori didattici • Vendita di olio extravergine di oliva * Prenotazione obbligatoria *
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Esperienze simili
Museo dell'Olio
Prenotazione non disponibile su Tripadvisor
Desideri vedere altre opzioni da prenotare ora?
Mostra opzioniContribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
23 recensioni
Eccellente
20
Molto buono
1
Nella media
1
Scarso
1
Pessimo
0
Vincenzo
Colobraro, Italia39 contributi
mag 2022 • Famiglia
una location davvero unica, piena di tradizione e cultura dove si può ammirare la bellezza del frantoio in pietra, la pressa e i vari utensili per la produzione dell’olio. Giusi riesce a rendere unica questa struttura grazie alla sua dedizione, bravura, cordialità e conoscenza della cultura olearia.
Cibo di ottima qualità, porzioni abbondanti ed ovviamente prodotti tipici del territorio.
Vi assicuro che ci si alza da tavola davvero sazi e soddisfatti.
L’accoglienza di questa location è davvero avvolgente, giusi e la sua famiglia sono persone favolose, piene di conoscenza e molto gentili, praticamente ci si sente a casa.
Super consigliato !!!!
Cibo di ottima qualità, porzioni abbondanti ed ovviamente prodotti tipici del territorio.
Vi assicuro che ci si alza da tavola davvero sazi e soddisfatti.
L’accoglienza di questa location è davvero avvolgente, giusi e la sua famiglia sono persone favolose, piene di conoscenza e molto gentili, praticamente ci si sente a casa.
Super consigliato !!!!
Scritta in data 3 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cinzia B
Milano, Italia27 contributi
set 2021 • Amici
La mamma di Giusi ci ha accolto raccontandoci del museo e di come ha creato il museo. Poi ci ha cucinato le tagliatelle con pesto di olive e mandorle. Per secondo un ottimo spezzatino di maiale. Per dolce melograno sgranato. Poi è arrivata Giusi, un vulcano di passione per l’olio che ovviamente abbiamo comprato
Scritta in data 5 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mari d
6 contributi
ago 2021 • Amici
Siamo stati lo scorso 16 agosto a Colobraro al Museo dell'Olio a cena. La proprietaria gentilissima, ci ha tenuto a farci fare una breve visita guidata al museo prima di cena per raccontarci la storia e l'identità del luogo che appartiene alla sua famiglia da sempre: come veniva fatto un tempo l'olio, quali strumenti venivano usati e tutti i prodotti che si ricavano da questo oro verde.
A cena su questa bellissima terrazza ci siamo goduti il panorama e ottima combinazione di cibi e vini di qualità. Grazie! Da raccomandare, vale la pena.
A cena su questa bellissima terrazza ci siamo goduti il panorama e ottima combinazione di cibi e vini di qualità. Grazie! Da raccomandare, vale la pena.
Scritta in data 26 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ely200914
Bologna, Italia164 contributi
ago 2021 • Amici
Leggendo le recensioni già pregustavamo una cena eccezionale, ma purtroppo siamo rimasti molto delusi. Antipasto veramente scarso, dove le bruschette che ci erano state elencate, non erano altro che pezzetti sottili di pane, della grandezza di un dado da brodo, come tutto il resto in formato mignon. Ci sono stati proposti solo 2 secondi e precisamente un involtino al sugo e carne arrosto mista, dove tranne la salsiccia, il resto erano solo ossa. Mai visto un ristorante con così poca scelta. Non ci è stato proposto nessun contorno e per finire un millefoglie alla crema, che non era altro di due cucchiaiate di crema in un piattino e un biscotto tipo sfogliatina della Matilde Vicenzi (sono sfogliatine che si trovano nel reparto biscotti di qualsiasi supermercato) sbriciolato sopra. Il posto sarà anche molto caratteristico, ma il menù e la qualità, sarebbero da rivedere.
Scritta in data 16 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco C
4 contributi
ago 2021 • Coppie
Siamo stati da Dio. Abbiamo preso, in due, un antipasto della casa a testa, e lo abbiamo trovato rappresentativo dei prodotti locali e molto gustoso. A seguire due primi, anch'essi molto buoni: semplici, porzioni giuste e gustose. Persino i dolci buoni! Il locale è molto carino, si cena in una via del paese (tirato a lucido), il personale è gentilissimo e ti fa sentire a casa. Rapporto qualità/prezzo eccellente. Ultima chicca, il vino della casa: buono, buono, buono!
Scritta in data 14 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nicoletta
Lipomo, Italia19 contributi
lug 2021 • Coppie
Al Museo dell'olio abbiamo trovato profumi e sapori della terra Lucana. L'antipasto misto è ottimo, i primi di pasta fresca sono buonissimi e i secondi ancora di più. Il tutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma il valore aggiunto di questo ristorante è Giusi, che ti consiglia e ti guida nella scelta perfettamente. La sua accoglienza ti fa sentire subito a casa e la sua simpatia rende tutto molto speciale. Tantissimi complimenti anche alla cucina e al servizio. Super consigliato!
Scritta in data 8 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Teresa C
Phnom Penh, Cambogia4 contributi
lug 2021 • Amici
Posto incantevole, tra i vicoletti medievali del paesino, per un'esperienza sensoriale completa, tra i profumi e igusti amplificati dal silenzio del luogo. Si impara, si gusta, con la simpatia di Giusy
Scritta in data 25 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
joniotaranto
Taranto, Italia176 contributi
ott 2020
visita consigliata per tutti quei viaggiatori che sono nei paraggi. il servizio è buono, la cucina casalinga e tipica, e con sapori ricercati.
Scritta in data 26 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giovanni M
Policoro11 contributi
set 2020
VIsitare il museo dell’olio (due settimane fa a Colobraro) è stata una piacevole scoperta. Abbiamo conosciuto la gentile e preparatissima proprietaria Giusi, che ci ha guidato nella visita del museo-frantoio che risale all’800 e spiegato
le varie fasi per ottenere un olio extravergine dop. La cena si è svolta nel piazzale antistante il museo, in un’atmosfera incantevole : di fronte il profilo delle montagne e tutto intorno le antiche case del borgo. Abbiamo degustato i vari tipi di oli ( ottimi) con pane abbrustolito e l’antipasto formato da salumi, verdure sott’olio ,peperoni cruschi e olive dal sapore di una volta. I primi piatti sono tipici della zona , da provare , così come la “ pastorale” di caprettone , molto delicata. Complimenti, torneremo presto.
le varie fasi per ottenere un olio extravergine dop. La cena si è svolta nel piazzale antistante il museo, in un’atmosfera incantevole : di fronte il profilo delle montagne e tutto intorno le antiche case del borgo. Abbiamo degustato i vari tipi di oli ( ottimi) con pane abbrustolito e l’antipasto formato da salumi, verdure sott’olio ,peperoni cruschi e olive dal sapore di una volta. I primi piatti sono tipici della zona , da provare , così come la “ pastorale” di caprettone , molto delicata. Complimenti, torneremo presto.
Scritta in data 24 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio_climb
Roma,Italia47 contributi
set 2020 • Coppie
Durante una tappa di un tour della Basilicata abbiamo scoperto questo posto su indicazione del titolare di un vicino B&B. La location è suggestiva in un vecchio frantoio che conserva ancora parecchie caratteristiche. La titolare è disponibile ad illustrare quello che è un vero e proprio museo. Il cibo si basa sulla cucina locale lucana ed è ottimo sia in termini di qualità che di quantità. Attenzione particolare alle intolleranze alimentari. Consigliato merita una visita.
Scritta in data 22 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza