Livadia Palace and Park Museum-Reserve

Livadia Palace and Park Museum-Reserve

Livadia Palace and Park Museum-Reserve
4.5
Musei specializzatiEdifici architettonici
10.00 - 19.00
Lunedì
10.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 19.00
Giovedì
10.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
776 recensioni
Eccellente
569
Molto buono
147
Nella media
43
Scarso
12
Pessimo
5

Gero L
Agrigento, Italia476 contributi
ago 2019
Un palazzo da visitare. Un luogo che un simbolo tramandato alla storia. I tre grandi seduti in questo palazzo hanno determinato la storia nel bene e nel male.Bello da visitare sia all'esterno che all'interno. Tenuto molto bene e godibile. Certamente passando da queste parti è una visita da non perdere.
Scritta in data 26 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

_pgl18
Genova, Italia57 contributi
lug 2014 • Amici
Transitato a Yalta in crociera ho voluto visitare a tutti i costi il palazzo di Livadia.
Emozionante camminare nelle stanze dove i leader mondiali hanno decretato la fine della guerra!
Le sale sono arricchite da cimeli interessanti. Se si capita da quelle parti non si può non andare!
Scritta in data 9 giugno 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lamberto Medori
Gradara, Italia599 contributi
mag 2014 • Amici
Cari amici. Oggi facciamo turismo storico, perchè va bene visitare le meravigliose spiagge dei Caraibi piuttosto che l’intrigante estremo oriente oppure l’affascinante Africa, ma poi anche la storia deve avere il suo momento di interesse e di attenzione. Non vi nascondo che parlare della mia visita al palazzo di Livadija mi rinnova il brivido che sentii il momento che mi trovai in quelle sale, ma non tanto per il fatto della famosa conferenza di Yalta dove i 3 grandi si spartirono il mondo, quanto perchè pensare che mi trovavo dentro l’ultima residenza estiva dei Romanof mi fece tornare alla mente tutta la storia della loro tragica fine! Mi piacerebbe parlare anche di ciò, ma non è certo questa la sede adatta per farlo. Qui dobbiamo parlare di turismo, perciò lasciamo da parte gli altri spiacevoli e burrascosi ricordi del ventesimo secolo. Ora, per fortuna siamo nel 21esimo e la burrasca è finita?!?!?!?!?!(si fa per dire!!!) Amici a vedere quelle foto in quelle splendide sale che nulla avevano a che vedere con la gravità della conferenza di Yalta dove si discusse del nuovo assetto dell’Europa e dove si stabilì il piano per creare le nazioni unite, mi ha lasciato un emozione veramente indelebile. Pensate che in quell’anno (1945) io avevo 17 anni (non compiuti) ed avevo evitato la guerra per un soffio, ovvero........non l’avevo evitata del tutto perchè mi era passata sulle spalle come un macigno, tant’è che mi portò via il padre, ma per milioni di persone di tutto il mondo, dall’America al Giappone, andò ancor peggio. Forse in quel brivido c’era tutta la storia della mia infanzia .........di guerra, non che la ancor più tragica storia della fine dei Romanof. Certo è che avevano scelto proprio un posto meraviglioso per costruire quella splendida villa! La Crimea è considerata l’angolo di paradiso di tutta l’immensa Russia, anche per il clima mite al quale la Russia non è abituata, ed ancor oggi, come ben sapete, c’è in atto un conflitto per riannettersi quel gioiello! Naturalmente il conflitto Russia-Ukraina non è solo per quello, ma...............anche per quello! Dal lato turistico, vi consiglio di visitare la Crimea perchè troverete un paese pulito ordinato con una riviera con panorami “mozzafiato” Naturalmente non vi fermerete a Yalta, ma fate due passi fino a Sebastopoli e giù lungo la costa, e già che ci siete, se arrivate fino ad Odessa a vedere la famosa scalinata Potemkin (pronuncia Potiomkin ) avrete fatto “l’amplein”! Bene amici! Anche oggi mi congedo da voi, chiedo scusa per la mia solita “logorrea” e ci risentiamo nella prossima puntata pur se non ho ancora deciso in quale angolo di mondo andrò a ficcare il naso! Buon mar nero a tutti da Medori!
Scritta in data 24 aprile 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mlaura75
Giulianova, Italia1.599 contributi
Sbarcati qui durante una crociera, abbiamo fatto un'escursione per conto nostro con un taxi. Il palazzo è splendido e reca, oltre alle testimonianze della famosa conferenza del 45, anche quelle degli zar, con ritratti e foto. I giardini sono splendidi. Per pochi euro è possibile fare un simpatico fotomontaggio con i tre leader.
Scritta in data 23 aprile 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

777giancarloborluzzi
Aosta, Italia6.865 contributi
set 2013 • Famiglia
Tanto indeglutibile è Yalta quanto un'oasi di pace l'area di questo palazzo, in una località posta senza soluzione di continuità a est di Yalta. Il parco a saliscendi in cui si colloca il palazzo è già un'attrattiva; l'esterno cede agli interni, ma il giro a ogni lato del palazzo è imperativo perché il medesimo si presenta in modo diverso, sempre con il mare e le montagne di Crimea come contorno; inoltre è facile trovare dei suonatori di bandura, variante dell'arpa, che accompagnano allo strumento le loro canzoni assolutamente struggenti (costoro erano osteggiati da Stalin). L'interno ha doppia valenza, come sede della famosa conferenza impropriamente definita di Yalta e quale residenza estiva degli Zar. Appare impossibile poter toccare sedie e tavoli ove si svolse la conferenza, vedere i segnaposto e gli scritti autografi di personaggi cui sono state legate le sorti del pianeta.; gli ambienti sono suggestivi, inferiori solo a quelli dei piani superiori ove residevano gli Zar. Assolutamente da non perdere, anche se si devono superare dei problemi di parcheggio.
Scritta in data 25 luglio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

nonnagatti
moneglia345 contributi
nov 2013 • Coppie
oggi si ricorda perché nel 1945 si svolse la conferenza tra i capi di governo delle tre potenze alleate della coalizione anti hitleriana URSS, Stati Uniti e Gran Bretagna., quando l'Europa si ritrovò divisa nel blocco dell'est e ovest. Adesso è un correntemente un notevole centro cardiologico.
Scritta in data 20 novembre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mauro l
Taranto, Italia351 contributi
nov 2012 • Coppie
Sbarcati per una tappa a YALTA nel corso di una crociera nel mediterraneo orientale, abbiamo preferito questa escursione dal sapore storico.
Abbiamo cercato di identificarci nel periodo, pur precedente a noi, e - con l'ausilio di tutte le foto trasmesse su monitors di almeno 40 pollici, abbiamo vissuto i momenti di questo evento di spartizione dell'Europa dal quale rimaneva esclusa la nostra Italia.
Anche se la stanza nella quale si è svolta la famosa conferenza è stata privata del tavolo originale e delle sedie, (ora sistemati nella stanza attigua) è sicuramente emozionante toccare con mano questi mobili che forse contengono ancora il DNA dei partecipanti al trattato.
Altrettanto emozionante è stato, visitando un'altra ala del palazzo, vivere - attraverso le foto esposte - gli ultimi giorni della famiglia ROMANOV e di Anastasia, che la storia vuole trucidati in quello stesso plesso.
All'esterno v'è un bellissimo giardino che risplendeva nel raro meraviglioso sole del settembre 2012.
Qualche acquisto "tipico"presso alcune bancarelle limitrofe ha concluso il nostro tuffo nel passato riportandoci al presente.
Scritta in data 15 ottobre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

angelo c
14 contributi
feb 2013 • Coppie
Dagli zar ai post sovietici questo bellissimo edificio a visto sfarzi zaristi e miserie politiche nelle quali gli inglesi hanno offerto a Stalin la divisione del mondo; oggi è una splendida meta architettonica testimone del succitato passato ma, anche triste spettatore della povertà in cui versano i cittadini ucraini che, a decine, si riversano nei siti turistici per vendere poveri gadget o tristi scatole di caviale nascosto nei risvolti del cappotto.
Personalmente consiglio la metà a chi vuole vedere per la bellezza del posto , la testimonianza storica e la fotografia contemporanea di una bellissima regione abbandonata dagli uomini che ne dovrebbero valorizzare la ricchezza potenziale.
Scritta in data 4 ottobre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

RomaMilla
Roma, Italia216 contributi
lug 2013 • Coppie
Amata residenza estiva dell'ultimo zar, questo splendido palazzo e' passato alla storia per la storica conferenza di Yalta che dopo la 2 guerra mondiale decreto' la spartizione dell'Europa da parte dei vincitori. Ben restaurato, purtroppo si puo' visitare solo il piano terra dove e' conservato il famoso tavolo, la stanza di Roosvelt e qualche cimelio dei Romanov. Per quanto mi riguarda mi hanno veramente colpito ed emozionato le foto private di questi ultimi, ragazze bellissime risplendenti di giovinezza, colte durante passeggiate, l'arrivo a Yalta a bordo dello yacht imperiale con lo zarevic emozionato e felice..., il volto indurito e appassito della zarina, quello bonario e un po' triste dello zar.. se penso alla fine che hanno fatto mi vengono i brividi! Foto che sembrano catturare i loro ultimi momenti felici: peccato che al bookshop vendano libri solo in russo e...udite udite TEDESCO!! Impossibile quindi portarsi a casa un souvenir piu' decente delle solite schifezze propinate ai turisti. Imperdibili anche i giardini con panorama bellissimo sul mare, ricorda un po' la costa ligure. Andateci!
Scritta in data 28 agosto 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gianosi
Roma, Italia278 contributi
apr 2013
Emozionante pensare che in questo palazzo si sia conservato il tavolo del trattato che ha segnato la nostra storia. All'interno vi e' una cappella degli zar, che ci ricorda che questa era una residenza estiva dei Romanov. Splendido il luogo, immerso nel verde da cui si vede il mare.
Scritta in data 19 maggio 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 55 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

LIVADIA PALACE AND PARK MUSEUM-RESERVE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Livadia Palace and Park Museum-Reserve: domande frequenti

Gli orari di apertura di Livadia Palace and Park Museum-Reserve sono:
  • dom - sab 10:00 - 19:00