Riserva Naturale Zompo lo Schioppo
Riserva Naturale Zompo lo Schioppo
Riserva Naturale Zompo lo Schioppo
4.5
Info
La Riserva Naturale di Zompo Lo Schioppo, è un’area protetta ricadente nel comune di Morino (AQ) istituita con la Legge Regionale n°24 del 29/05/87. Le aree sosta della Riserva sono fruibili tutti i giorni della settimana. Nelle giornate di Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 Giugno, Ferragosto e nel periodo estivo, l’ingresso è regolato da un biglietto, pari a 2,00 € a persona, da questo costo sono esclusi i residenti e i bambini di età inferiore ai 6 anni. I tavoli e i punti fuoco presenti sulle aree sosta di Piano Sacramento e Piazzale Lo Schioppo sono prenotabili (tranne per il giorno di ferragosto e per le festività sopraelencate) e utilizzabili pagando l’affitto di € 10,00 per il tavolo singolo e € 20,00 per il tavolo doppio. I tavoli dell’area sosta La Cava sono noleggiabili al osto di € 20,00 cad. e comprendono il barbecue e la carbonella. Le aree sono gestite con personale della Riserva, presenti sulle aree dalla mattina al tramonto.
Rispetta le linee guida per il benessere animale
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
4 nel raggio di 5 km
Attrazioni
39 nel raggio di 10 km
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- Voyager Italia🇮🇹Italia2.484 contributiPosto stupendo in mezzo a una natura lussureggiante con cascate piccole e grandi.... consiglio attrezzatura da trekking specie le calzature devono avere un bel grip. Percorso ad anello di circa 2 ore con punti ( brevi,) non proprio facili, ma neanche difficili. Esperienza stupenda. Parcheggio a pagamento ( 2 € tutto il giorno) e ingresso 2€ a persona. Possibilità di ristoro con bar a metà percorso e tavoli da picnic ( a pagamento crefo). Vale la pena passarci una giornata da aprile a ottobre ..ma ripeto andateci attrezzati non con le infradito o scarpe da ginnastica con la suola piatta ..Data della visita: agosto 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 1 agosto 2024
- GioVanni91Sant'Angelo Romano, Italia430 contributiPosto poco conosciuto, ma di una bellezza più unica che rara. Consiglio di visitarlo nel periodo primaverile, perché la cascata (intermittente, generata dal disgelo della neve) ha la massima portata d'acqua. La riserva offre anche la possibilità di fare camping o picnic con aree attrezzate, e per i più allenati c'è anche la possibilità di percorrere un percorso ad anello (con circa 800 m di dislivello totale) che porta fino all'eremo di Santa Maria del Cauto. Insomma, il posto ideale dove staccare la spina dalla quotidianità e ricaricare le proprie energie psicofisiche!Data della visita: aprile 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 27 aprile 2024
- Manuela R14 contributiUn posto incantevole, immerso nella Natura, adatto più o meno a tutti, fino ad certo punto. A tratti salita un po' ripida, ma accessibile sempre. Molto fresco, con tavoli e sedie a disposizione. C'è una fontanella per l'acqua, ma quando siamo andati noi era chiusa. Consigli di portarsi dietro tutto il necessario per un pic-nicData della visita: maggio 2023Ha viaggiato in coppiaScritta in data 15 aprile 2024
- Marco MelisCastelnuovo di Porto, Italia2.708 contributiquesta meravigliosa riserva è un pò fuori dai classici itinerari abbruzzesi..e meno male. 2 euro per l'ingresso per gli adulti e 2 per il parcheggio. bella camminata nel bosco..fino ad un pianoro dove si trovano tavoli a pagamento per 10 euro nei quali rilassarsi. possibilità di barbecue portandosi il necessario. da non perdere lo schioppo...cascata che anni fa ne portava il doppio di acquaData della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 21 luglio 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
186 recensioni
Eccellente
126
Molto buono
48
Nella media
5
Scarso
1
Pessimo
6
Acmass
Lido di Ostia, Italia449 contributi
ago 2023 • Famiglia
Una gran bella sorpresa.. un parco naturale con sentieri molto curati e puliti, tavoli da picnic e area barbecue (a pagamento il week end, a disposizione nei giorni feriali). IL percorso è adatto a tutti, grandi e piccini, si cammina al fresco e si possono ammirare le cascate e i percorsi d'acqua. Una piccola avventura lontani dal caos cittadino. Consigliato!!
Scritta in data 6 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola C
Roma, Italia4.584 contributi
ago 2020 • Amici
Bellissima area protetta sita nel comune di Morino, in provincia dell'Aquila. È una faggeta, con tronchi secolari dalle mille forme. Ambiente sorprendente anche per la presenza delle "Cascate Zompo lo Schioppo" che con un salto di circa 80 metri, crea delle piscine naturali che si dipanano in mille rivoli fino a valle. I percorsi standard, fino alle cascate sono piuttosto facili, adatti anche ai bambini. Sembra di essere davvero in un paradiso. Bellissimo!
Scritta in data 10 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia18.717 contributi
nov 2020
L’autunno è uno dei periodi migliori per visitare questo spettacolo della natura, l’area protetta si colora del caratteristico e affascinante foliage autunnale ed inoltre non è invasa dal turismo estivo. I sentieri che portano alla cascata principale sono agevoli e alla portata di tutti, per quelli che invece percorrono la Riserva risalendo la montagna è consigliato un abbigliamento adeguato e una sufficiente preparazione atletica. Le montagne colorate di verde, giallo e rosso fanno da sfondo ad un ambiente reso meraviglioso dai suoi silenzi e dal gorgoglio dei piccoli ruscelli. Non è un caso che l’estate scorsa questa Riserva sia stata scelta anche da un celebre campione del calcio per una giornata di relax.
Scritta in data 9 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marangoni R
Latina, Italia2.636 contributi
lug 2022 • Coppie
Riserva poco distante da Morino, siamo nella marsica... ampio parcheggio e possibilità di barbecue, (prenotandolo in anticipo, così come il tavolo)... il percorso che conduce alla cascata è quasi totalmente all'ombra ed adatto a tutti, bambini compresi... assolutamente consigliato per passare una giornata rilassante tra alberi, ruscelli e sentieri!
Scritta in data 7 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Federica M
Avezzano, Italia141 contributi
giu 2015 • Famiglia
La riserva naturale è stupenda e per chi ama stare in mezzo la natura, deve trascorrere almeno una giornata in questo posto meraviglioso.
Ma io, invece voglio indicarvi un ristorante spettacolare che si trova proprio lì a Morino: "Villa Elena": una villa stupenda, dove è possibile mangiare piatti miolto particolari in una location davvero incantevole. La villa è circondata da un giardino bellissimo e ben curato. Io ci sono stata in occasione di una cerimonia e il salone delle feste è bellissimo: grande, ben arredato, lampadari stupendi, un colpo d'occhio che ti fa davvero tornare in mente la sala del ballo delle principesse. Invece, all'interno della villa, ci sono delle belle stanze ben arredate, dove è possibile mangiare a pranzo o a cena.
Ma io, invece voglio indicarvi un ristorante spettacolare che si trova proprio lì a Morino: "Villa Elena": una villa stupenda, dove è possibile mangiare piatti miolto particolari in una location davvero incantevole. La villa è circondata da un giardino bellissimo e ben curato. Io ci sono stata in occasione di una cerimonia e il salone delle feste è bellissimo: grande, ben arredato, lampadari stupendi, un colpo d'occhio che ti fa davvero tornare in mente la sala del ballo delle principesse. Invece, all'interno della villa, ci sono delle belle stanze ben arredate, dove è possibile mangiare a pranzo o a cena.
Scritta in data 14 giugno 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Clasterix
Roma, Italia129 contributi
ago 2014 • Famiglia
La cascata più alta degli appennini. In realtà sono due. D'estate si vede solo quella perenne. Bella escursione, non difficile e con possibilità di ammirare le bellezze del torrente e delle cascate. Noi abbiamo usufruito dell'area attrezzata per il pic-nic al modico prezzo di 10 euro. Tutto pulito e ben organizzato, parcheggio compreso. Se siete fortunati potreste avvistare qualche esemplare di capriolo!
Scritta in data 18 settembre 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Valentina
Roma, Italia234 contributi
ago 2020 • Famiglia
Non puoi andare in Abruzzo senza vedere questo spettacolo della natura.. dopo una piccola passeggiata da dove posi le auto immersi nella natura abbiamo trovato questa piazzola con bar ristorante e area picnic e abbiamo fatto una bella sbraciata. Alla fine una bella e suggestiva passeggiata lungo il percorso delle cascate belle belle.. stavamo con bambini e cani ... percorso da riprovare..
Scritta in data 2 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
silviaDibba
50 contributi
ago 2020 • Amici
Torno in questo posto dopo tanti anni, dopo esserci stata da bambina..
La prima volta che PAGO per entrare in una RISERVA NATURALE.
Per carità, si tratta di pochi soldi, ma comunque inaccettabile pagare per entrare in un bosco dove totale fai un percorso di circa mezz ora (facendo le soste per fare le foto) senza nemmeno avere aperta la cascata grande.
2 euro a persona all ingresso
2 euro la macchina
E non contenti una volta saliti nell area attrezzata.. UDITE! UDITE si pagano anche i tavoli 10 euro a tavolo, (che vanno prenotati in anticipo) in più, se ne hai necessità , paghi anche il punto fuoco. (ovviamente queste informazioni Nn ti vengono date all ingresso dove paghi il parcheggio, ma le scopri una volta arrivata su. )
Inutile dire che dal sito queste info non sono contenute sotto la dicitura info e contatti (dove avevamo appunto visto prima di andare) , ma ci siamo accorti, solo dopo, che sono nascoste sotto altri titoli (la riserva).
Ho visto riserve tenute meglio e molto piu belle, senza speculare sui servizi che sono inesistenti.
Vergognosi!!!
La prima volta che PAGO per entrare in una RISERVA NATURALE.
Per carità, si tratta di pochi soldi, ma comunque inaccettabile pagare per entrare in un bosco dove totale fai un percorso di circa mezz ora (facendo le soste per fare le foto) senza nemmeno avere aperta la cascata grande.
2 euro a persona all ingresso
2 euro la macchina
E non contenti una volta saliti nell area attrezzata.. UDITE! UDITE si pagano anche i tavoli 10 euro a tavolo, (che vanno prenotati in anticipo) in più, se ne hai necessità , paghi anche il punto fuoco. (ovviamente queste informazioni Nn ti vengono date all ingresso dove paghi il parcheggio, ma le scopri una volta arrivata su. )
Inutile dire che dal sito queste info non sono contenute sotto la dicitura info e contatti (dove avevamo appunto visto prima di andare) , ma ci siamo accorti, solo dopo, che sono nascoste sotto altri titoli (la riserva).
Ho visto riserve tenute meglio e molto piu belle, senza speculare sui servizi che sono inesistenti.
Vergognosi!!!
Scritta in data 14 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giorgia D
Roma, Italia2 contributi
apr 2019 • Famiglia
Sono stata in visita nella Riserva di Zompo Lo Schioppo in data 25/04/2019 con la famiglia per godere della bellezza di quel luogo ed è stata una grande rivelazione dal punto di vista naturalistico.
PURTROPPO l'esperienza spiacevole che ha avuto una grande ripercussione sulla giornata è la mala gestione di quella Riserva sia per la sentieristica che per la gestione dell'area picnic.
Oltre al pagamento di 2Euro all'entrata della Riserva che posso capire è fondametale per la manutenzione del luogo (non ho nulla in contrario!). Abbiamo avuto la SPIACEVOLE esperienza di trovarci, ignari di condizioni tariffarie, davanti a personale della Società Cooperativa DENDROCOPOS, che avendoci colto alla fine di un pasto frugale su un tavolo, ha preteso un pagamento di EURO 20. Insomma eravamo in 6, abbiamo occupato un tavolo per mangiare un panino e stavamo in procinto di andarcene, quando siamo stati costretti a pagare l'intero tavolo da 12 poichè erano " 2 tavoli uniti", testuali parole della ragazza la quale è venuta a RISCUOTERE! Tutto ciò è stato veramente poco professionale per l'assoluta mancanza di buon senso ma anche l'intransigenza fuori luogo! (non abbiamo utilizzato neppure il barbecue: il tavolo è stato un appoggio per i nostri zaini!)
Ritengo opportuno sottolineare che chiunque si trovi a passeggiare, camminare all'interno della Riserva, abbia il DOVERE di essere informato, attraverso una segnaletica più chiara e visibile, delle condizioni di utilizzo delle aree sosta. E' necessario che queste siano disposte NON SOLO alle diverse entrate dell'area protetta, dove per parcheggiare questa informazione può sfuggire, ma anche, quantomeno, nei pressi delle aree picnic.
PURTROPPO l'esperienza spiacevole che ha avuto una grande ripercussione sulla giornata è la mala gestione di quella Riserva sia per la sentieristica che per la gestione dell'area picnic.
Oltre al pagamento di 2Euro all'entrata della Riserva che posso capire è fondametale per la manutenzione del luogo (non ho nulla in contrario!). Abbiamo avuto la SPIACEVOLE esperienza di trovarci, ignari di condizioni tariffarie, davanti a personale della Società Cooperativa DENDROCOPOS, che avendoci colto alla fine di un pasto frugale su un tavolo, ha preteso un pagamento di EURO 20. Insomma eravamo in 6, abbiamo occupato un tavolo per mangiare un panino e stavamo in procinto di andarcene, quando siamo stati costretti a pagare l'intero tavolo da 12 poichè erano " 2 tavoli uniti", testuali parole della ragazza la quale è venuta a RISCUOTERE! Tutto ciò è stato veramente poco professionale per l'assoluta mancanza di buon senso ma anche l'intransigenza fuori luogo! (non abbiamo utilizzato neppure il barbecue: il tavolo è stato un appoggio per i nostri zaini!)
Ritengo opportuno sottolineare che chiunque si trovi a passeggiare, camminare all'interno della Riserva, abbia il DOVERE di essere informato, attraverso una segnaletica più chiara e visibile, delle condizioni di utilizzo delle aree sosta. E' necessario che queste siano disposte NON SOLO alle diverse entrate dell'area protetta, dove per parcheggiare questa informazione può sfuggire, ma anche, quantomeno, nei pressi delle aree picnic.
Scritta in data 26 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Annalisa D
Roma, Italia130 contributi
A Morino c'è un ristorante
buonissimo si chiama "Villa Elena". Si mangiano piatti particolari. Provare per credere
buonissimo si chiama "Villa Elena". Si mangiano piatti particolari. Provare per credere
Scritta in data 23 ottobre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il sentiero semplice con il passeggino é possibile? Grazie mille
Scritta in data 17 settembre 2019
Marta2482
Morino, Italia
Per il passeggino consigliamo di percorrere la strada carrabile che parte dallo slargo prima della biglietteria (dove trova l'indicazione verso la biglietteria ed un divieto di transito sulla sinistra). La strada è chiusa al transito per i mezzi a motore ed è delimitata da una sbarra,porta direttamente al piazzale della cascata.
Scritta in data 17 settembre 2019
Ciao, e possibile fare il campeggio libero?
Scritta in data 26 luglio 2019
Lunedì di Pasqua e aperto se si vorrei sapere l'orario di apertura ...
Scritta in data 25 marzo 2018
Ciao. Nessuna prenotazione...è un parco aperto e ci si può andare ad ogni ora. Dai un'occhiata però al parcheggio che chiude alle 21! 😉
Scritta in data 15 agosto 2017
Ciao Giuseppe! scusa ho visto solo ora il messaggio. Ci sei andato poi alla Riserva? Comunque, la riserva è sempre aperta per le escursioni ma il personale credo che sia presente solo nei giorni festivi e di domenica ( noi ci siamo stati di sabato ma non c'era nessuno).
Scritta in data 12 giugno 2017
Salve, chiedo a nome di un gruppo di 3 macro fotografi. Ci sarebbe la possibilità di accedere la mattina prima dell'alba per fare delle fotografie agli insetti?
Scritta in data 22 maggio 2017
1-10 di 13 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo