Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt)

Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt)

Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt)
4.5
Rovine antichePasseggiate in siti storici
8.00 - 17.00
Lunedì
8.00 - 17.00
Martedì
8.00 - 17.00
Mercoledì
8.00 - 17.00
Giovedì
8.00 - 17.00
Venerdì
8.00 - 16.00
Sabato
8.00 - 16.00
Domenica
8.00 - 17.00
Info
Durata: Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
112 recensioni
Eccellente
77
Molto buono
28
Nella media
4
Scarso
0
Pessimo
3

Alberto0964
Milano, Italia598 contributi
dic 2018 • Famiglia
Spettacolo superbo della natura e della capacità dell'uomo di costruire un monastero incassato nella montagna...consiglio l'osservazione dall'alto della collina. Imperdibile.
Scritta in data 31 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Adrosas
Milano, Italia2.226 contributi
dic 2015 • Amici
Siamo arrivati al portale d’accesso al Wadi Kelt (un canalone che era il letto di un fiume/torrente) percorrendo in pullman una strada tutta curve e con una notevole pendenza e già durante questo percorso abbiamo potuto ammirare un paesaggio fantastico (il deserto di Giuda, a quel che mi è stato detto). Quando, dopo un breve percorso a piedi, è apparso il monastero di san Giorgio in Koziba non avevamo più parole per descrivere la bellezza del luogo e per esprimere le sensazioni provate: siamo rimasti tutti in silenzio, con gli occhi spalancati e la bocca aperta per la meraviglia.
Peccato non aver avuto modo di raggiungere il monastero di San Giorgio: l’abbiamo visto solo da lontano; e ne abbiamo ammirato la complessità e la particolarità.
Scritta in data 14 luglio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

darampo
Bologna, Italia269 contributi
lug 2014 • Amici
Dal Monastero di San Giorgio di Kotsiba incastonato nelle rocce della montagna si parte per un percorso non difficile ma di circa due ore per Gerico. Consiglio di farlo in una stagione più mite. Caldo torrido in luglio, tanta acqua da bere. Il sentiero non è strettissimo, ma da un lato c'è un discreto dirupo, perciò non è consigliabile a chi soffre di vertigini. Sinceramente non l'ho trovato troppo impegnativo nonostante il cado. Ma ne è valsa la pena per il paesaggio mozzafiato. Visibile anche un sito di eremiti scavato bella roccia. Che dire? Lo rifarei sicuramente. Voto 10 e lode
Scritta in data 15 luglio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Arianna
Siena, Italia2.624 contributi
dic 2013 • Coppie
Un luogo incredibile nel deserto della Giudea, con paesaggi mozzafiato e un lungo sentiero che può condurre fino alla città di Gerico.
Superba la vista mozzafiato sul monastero greco ortodosso di San Giorgio che si può raggiungere e visitare: all'inizio del sentiero verrete assaliti letteralmente da bambini e ragazzi pronti a vendervi qualsiasi cosa e accompagnarvi al monastero a dorso di somaro.
Paesaggio indimenticabile.
Scritta in data 5 gennaio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

maluisa52
Schio, Italia22 contributi
nov 2013 • Amici
Lasciata la strada ci siamo avviati a piedi verso il monastero che compare dopo una curva appeso alle pareti del canyon. Dopo una breve sosta per la visita al monastero con il te ed i biscotti offerti dai monaci greco-ortodossi ci avviamo verso Gerico percorrendo un antico sentiero ( 1,5 ora di percorso) con scorci paesaggistici e panoramici stupendi.
Scritta in data 5 gennaio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fuflun
Firenze, Italia544 contributi
ott 2013 • Amici
Un luogo incredibile: un canyon nel deserto, dove è presente un acquedotto sfruttato anche da pastori con capre e asini.
Possibilità di percorsi trekking più o meno lunghi ma evitare i mesi estivi e dotarsi di un copricapo e molta acqua poichè l'unico punto di sosta è il suggestivo monastero Greco-Ortodosso di S.Giorgio.
Se si desidera allontanarsi a qualche ora di cammino dal Monastero per sicurezza, si consiglia di ingaggiare una guida del posto.
Scritta in data 15 ottobre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

EdgardoRossi
Alessandria, Italia1.524 contributi
gen 2013 • Coppie
Il voto alto è per l'enorme valore storico di questo sito. Interessanti i resti di varie epoche, la città attuale risente del ferreo controllo a cui sono sottoposti i territori palestinesi. Per gli amanti della storia il luogo però evoca grandi immagini e apre la mente a grandi domande. Belli risultano i paesaggi lungo la strada. Testimonianza di cosa può produrre la divisione e la guerra. Notevole anche il monastero di san Giorgio. che si può raggiungere anche a piedi. La salita offre bellissimi paesaggi.
Scritta in data 24 settembre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alberto p
Genova, Italia1.659 contributi
nov 2012 • Amici
Arrivando da Gerico, la strada non è agevole e viene richiesto di noleggiare dei mezzi locali per percorrere una strada disagevole e formalmente chiusa al traffico. Giunti all'inizio del sentiero che porta al Monastero di S. Giorgio, si viene assaliti, proprio così, da un gruppo di palestinesi che dapprima carinamente poi sempre più insistentemente, offrono di raggiungere il monastero a dorso dei loro somarelli. il sentiero è agevole, in discesa, gradevole da percorrere e permette di vedere il panorama del wadi, quindi se uno non ha problemi di salute consiglio la passeggiata. Da tenere presente che gli stessi somarelli saranno presenti al monastero per ricondurvi alla strada. A me è piaciuta anche la passeggiata del ritorno, ma essendo in salita uno può valutare l'uso dell'asinello. Da contrattare il prezzo e tenere presente che chi ha voluto provare la "cavalcata", hanno cercato di barare dicendo che il prezzo concordato era solo fino ad un certo punto e non per tutto il percorso chiedendo ulteriori soldi.
Il monastero, scavato nella roccia con soltanto la facciata in muratura, è ancora abitato dai monaci greco ortodossi. Gli interni sono interessanti e merita certamente la visita. Sulla parete che circonda il monastero, si vedono le grotte degli eremiti.
Luogo affascinante e silenzioso (oltre alla fermata dei somarelli e dei loro conducenti)
Scritta in data 7 gennaio 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Andrea-I-PG
Perugia, Italia9 contributi
set 2011 • Amici
Paesaggio entusiasmante. L'ho percorso da Jericho a Gerusalemme in un percorso veramente significativo.
Scritta in data 30 luglio 2012
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mrpatchy
Milano, Italia179 contributi
Il Wadi Quelt è un corso d’acqua, asciutto tutto l’anno fatta eccezione per la stagione delle piogge. Si presenta più o meno come un lungo canyon. Il taxi ci molla dopo circa 25 minuti di corsa da Gerusalemme accanto a un grosso cartello marrone che dice “Al-Wadi Quelt”.Si comincia a camminare. Pochi passi dopo siamo già premiati; si apre una spettacolare vista sul Deserto di Giuda, bianco, calcareo, silenzioso. Macchie verdi qua e là. Il percorso vero e proprio comincia poco oltre, e durante la camminata il paesaggio si fa sempre più simile a quello di un canyon, con pareti alte, ripide e rocciose, vegetazione a tratti, oasi di acqua fresca e limpida. Non c’è nessuno. Le uniche due persone che incontreremo in tutte le cinque ore di viaggio sono due militari israeliani a passeggio. A circa metà del percorso, i resti di un acquedotto romano. Pochi passi oltre, girato l’angolo, ecco la spettacolare visione del Monastero di San Giorgio, appollaiato (tutti i monasteri sono, per definizione, appollaiati) sul lato sinistro della parete del canyon. E’ stato costruito nel quinto secolo ampliando un piccolo oratorio messo su dagli eremiti che vivevano nel Wadi Quelt. Nonostante la sua posizione isolata (per usare un eufemismo) anch’esso ha vissuto in pieno la storia della regione, subendo invasioni, massacri, abbandoni. Ci fermiamo sotto un albero, al fresco, per bere e riposarci. Quando smettiamo di parlare, mi accorgo di quanto silenzio ci sia in questo posto. Alzando gli occhi riesco a intravedere le grotte scavate dagli eremiti, più di quindici secoli fa. Ci sono delle croci disegnate qua e là sulle pareti, ad un altezza impressionante. Riprendiamo a camminare. Dopo alcuni chilometri, si intravede la fine del canyon e una luce rosa e leggera ci annuncia l’arrivo nella valle di Gerico. L’emergere in lontananza di una immensa pianura verde e lussureggiante, piena di colori delicati, che si stende sconfinata fino al Mar Morto, è deliziosamente in contrasto con la durezza del paesaggio roccioso da cui veniamo.Una mezz’ora dopo, come si dice in questi casi stanchi ma felici, facciamo il nostro ingresso trionfale a Gerico. Trionfale per modo di dire, nessuno pare accorgersi di noi. Ma è esattamente ciò che desideriamo, insieme al gusto luppolato di una bottiglia di Taybeh Beer (“the finest in the Middle East”), consumato nella piazzetta centrale.
Scritta in data 4 gennaio 2008
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 50 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt) (Kfar Adumim) - Tripadvisor

Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt): domande frequenti

Hotel vicino a Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt): Vedi tutti gli hotel vicino a Ein Prat Nature Reserve (Wadi Qelt) su Tripadvisor