Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma
Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma
Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma
4.5
12.00 - 17.00
Mercoledì
12.00 - 17.00
Giovedì
12.00 - 17.00
Venerdì
12.00 - 17.00
Sabato
12.00 - 17.00
Domenica
12.00 - 17.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Núñez
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.087 nel raggio di 5 km
Attrazioni
535 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
271 recensioni
Eccellente
165
Molto buono
72
Nella media
18
Scarso
6
Pessimo
10
pierreboy
Milano, Italia4.282 contributi
ago 2023 • Coppie
Visitare questo luogo della memoria è un doveroso impegno verso il popolo argentino e le sue sofferenze durante gli anni della dittatura. Il museo è ben organizzato, con testimonianze e documentazione. Il personale estremamente preparato e disponibile. Il luogo trasmette dolore e impotenza per i crimini qui commessi. È un must to see a Buenos Aires.
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Blackfields
Grosseto, Italia1.523 contributi
feb 2020
Ci ero arrivato preparato e documentato , per vedere con i miei occhi la storia recente e brutale di questo paese. E' abbastanza fuori mano , e risiede nel complesso della ex scuola della marina militare , un' aera abbastanza grande e composta di divesi edifici che furono testimoni delle prigionie e torture della gente durante il regime di Videla.
L'ingresso è anonimo , odore di urina , un tavolo con due persone che se ne fregano di chi sei , nessuna indicazione , cartello , persona che ti aiuta. Giri perso per gli edifici , entri , qualcuno ti guarda e borbotta che non è il posto giusto. Esci continui a girare alla cieca, entri in un altro edifcio e ti dicono che serve la guida , ma adesso sono uffici e non si entra. RIesci , giri , fa caldo , nessuna indicazione qualcuno passa e ti guarda , gente seduta qua e la che parlotta , operai , chiedi , si alzano le spalle.
Britta testimonianza della memoria , proprio un brutto tributo. Brutto modo di onorare e rappresentare chi non c'è più.
L'ingresso è anonimo , odore di urina , un tavolo con due persone che se ne fregano di chi sei , nessuna indicazione , cartello , persona che ti aiuta. Giri perso per gli edifici , entri , qualcuno ti guarda e borbotta che non è il posto giusto. Esci continui a girare alla cieca, entri in un altro edifcio e ti dicono che serve la guida , ma adesso sono uffici e non si entra. RIesci , giri , fa caldo , nessuna indicazione qualcuno passa e ti guarda , gente seduta qua e la che parlotta , operai , chiedi , si alzano le spalle.
Britta testimonianza della memoria , proprio un brutto tributo. Brutto modo di onorare e rappresentare chi non c'è più.
Scritta in data 10 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
massimo m
15 contributi
lug 2019 • Coppie
Un luogo che dovrebbe essere sacro, un santuario laico della memoria del dolore, ridotto ad una discarica. Pieno di rifiuti, polvere e perditempo nullafacenti. Infanga il ricordo e la sofferenza di chi ha trovato li la morte. Meglio chiuderlo al pubblico che lasciarlo in queste condizioni alla mercé di questa gente che non sa cos'è il rispetto. Mi meraviglia che pur essendoci presidi permanenti delle associazioni che tutelano il ricordo di figli e nipoti desaparecidos, queste restino indifferenti di fronte ad una tale incuria e sciatteria. In sostanza una fogna in quello che dovrebbe essere un tempio.
Scritta in data 29 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco C
Roma, Italia11 contributi
mar 2019 • Amici
La visita nell'edificio dove erano compiute le atrocità della dittatura ha un grosso impatto emotivo. In generale lo spazio e i materiali sono abbastanza ben organizzati ma ho avuto la sensazione che non si sia data la giusta importanza mediatica e organizzativa a questo luogo di Memoria.
Non vorrei dilungarmi e non entro nei vari aspetti che mi hanno portato a questa considerazione.
Spero anche che i gestori considerino, vista l'importanza umana del luogo, di inserire nelle audio guide anche alcune altre lingue. tra cui quella italiana.
Non vorrei dilungarmi e non entro nei vari aspetti che mi hanno portato a questa considerazione.
Spero anche che i gestori considerino, vista l'importanza umana del luogo, di inserire nelle audio guide anche alcune altre lingue. tra cui quella italiana.
Scritta in data 7 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giovanni F
Roma, Italia12.020 contributi
ott 2016 • Solo
Conosciuta internazionalmente come ESMA o Escule de Mecanica de la Armada, questo luogo era utilizzato per la formazione degli ufficiali della marina argentina ma passò tragicamente alla storia perchè durante la dittatura divenne il centro di tortura e detenzione illegale delle persone considerate scomode dal regime della giunta diretta da Videla e successivamente Viola, Galtieri e Bignone.
Ho letto e riletto su innumeravoli tomi la tragica storia di questo luogo e visitarlo è stato doloroso ed emotivamente provante.
Ho letto e riletto su innumeravoli tomi la tragica storia di questo luogo e visitarlo è stato doloroso ed emotivamente provante.
Scritta in data 15 giugno 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ema
19 contributi
apr 2017 • Amici
Assolutamente da vedere! Un luogo dove si sente ancora la sensazione delle ingiustizie che ha dovuto subire L'Argentina.
Vale la pena andare se si vuol capire la storia purtroppo recente del paese, sensazione forti non certo piacevoli però sarà assolutamente uno dei primi posti che consiglierei a chi dovesse passare per Buenos Aires!
Tra l'altro sono stati tolte le sovvenzione per il supporto di questa struttura e le persone che troverete sono persone che di cuore non vogliono far dimenticare i soprusi subiti e far conoscere la verità!Fosse solo per supporto vale la pena andare, ma in realtà è molto interessante!
Vale la pena andare se si vuol capire la storia purtroppo recente del paese, sensazione forti non certo piacevoli però sarà assolutamente uno dei primi posti che consiglierei a chi dovesse passare per Buenos Aires!
Tra l'altro sono stati tolte le sovvenzione per il supporto di questa struttura e le persone che troverete sono persone che di cuore non vogliono far dimenticare i soprusi subiti e far conoscere la verità!Fosse solo per supporto vale la pena andare, ma in realtà è molto interessante!
Scritta in data 14 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Darbio2014 V
Monza, Italia33 contributi
gen 2017 • Coppie
Museo che ripercorre una pagina triste della storia Argentina: la dittatura del governo Videla dal 1976 al 1983. Da visitare assolutamente per non dimenticare quanti in questo luogo sono stati strappati dall'affetto dei loro famigliari, imprigionati clandestinamente, barbaramente torturati e fatti sparire (traslados) con la complicità di tutti i vertici dello stato (chiesa compresa). E' triste pensare che una intera generazione di giovani adulti argentini (quasi 30.000) sia scomparsa, mettendo a tacere definitivamente quanti rappresentavano, a quel tempo, il meglio dello stato argentino ed erano portatori di valori quali libertà, democrazia, cultura e vivere civile. Questa luogo rappresenta una vera e propria shoa argentina.
Consiglio la visita guidata sia quella che ripercorre esternamente gli edifici della vecchia scuola militare, sia quella che ripercorre l'edificio di detenzione clandestina.
Consiglio la visita guidata sia quella che ripercorre esternamente gli edifici della vecchia scuola militare, sia quella che ripercorre l'edificio di detenzione clandestina.
Scritta in data 31 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
rosmarino51
Bologna, Italia255 contributi
gen 2017 • Coppie
andate andate è assolutamente da vedere,ascoltate il racconto e soprattutto la testimonianza di chi c'è stato deportato ed è sopravvissuto.Bravissimo Nicola la guida che ci mette tutta la sua passione,peccato il padiglione più importante era chiuso,ma vale la pena veramente andare,da non perdere assolutamente quando si è a Buenos Aires
Scritta in data 11 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luciana B
Milano537 contributi
dic 2016 • Coppie
In fondo all'Avenida del Libertabor, nella vecchia "scuola di mecanica" è stato realizzato questo sito a perenne memoria della brutalità della dittatura argentina tra il 1976 e il 1983.
Questo luogo funzionò come centro clandestino di detenzione, tortura e sterminio gestito dai militari: da qui partivano i detenuti per gli infami voli della morte".
Una delle cose che più colpisce è che questo è proprio il luogo storico, non un museo ricostruito: in queste decrepite stanze transitarono migliaia di prigionieri: almeno 5.000 di loro definitivamente "desaparecidos".
Anche in questo caso (così come nell'analogo museo di Santiago dedicato agli orrori della dittatura cilena), colpiscono le testimonianze di chi quell'orribile periodo visse sulla propria pelle.
Da includere nella "to do list" sia di chi del tempo ha memoria storica perchè già c'era, sia di chi non era ancora nato: affinchè la Storia non si ripeta
Questo luogo funzionò come centro clandestino di detenzione, tortura e sterminio gestito dai militari: da qui partivano i detenuti per gli infami voli della morte".
Una delle cose che più colpisce è che questo è proprio il luogo storico, non un museo ricostruito: in queste decrepite stanze transitarono migliaia di prigionieri: almeno 5.000 di loro definitivamente "desaparecidos".
Anche in questo caso (così come nell'analogo museo di Santiago dedicato agli orrori della dittatura cilena), colpiscono le testimonianze di chi quell'orribile periodo visse sulla propria pelle.
Da includere nella "to do list" sia di chi del tempo ha memoria storica perchè già c'era, sia di chi non era ancora nato: affinchè la Storia non si ripeta
Scritta in data 28 dicembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
UomoinViaggio
30 contributi
set 2016 • Amici
Dietro quelle colonne, un regime vorace inghiottiva uomini, donne e bambini. Un tempio alla crudeltà umana. Un luogo simbolo della pagina più oscura della storia Argentina. Troppo spesso ignorata. Aperto da mercoledì a domenica.
Scritta in data 19 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
nihil
Salvador, BA22 contributi
Boa tarde. É permitido tirar fotos no local? é pago? quanto tempo para percorrer o local? Agradeço a atenção desde já.
Tenho interesse em visitar o museu em Maio desse ano, preciso fazer reserva antecipada? Alguém poderia me informar os valores de visitas guiadas? Consigo já reservar uma visita guiada anes? Alguém me indicar um guia? Obrigada
dianaBuenosAires
Buenos Aires, Argentina1.387 contributi
Abierto de martes a domingo de 10 a 17hs con entrada gratuita.
El edificio se puede recorrer de manera autoguiada utilizando las audioguías mediante el uso del teléfono celular (disponibles en español, inglés y portugués). Toda la información se encuentra traducida al inglés.
Los contenidos no son aptos para menores de 12 años.
Los jóvenes de entre 12 y 15 años pueden ingresar acompañados por un adulto.
Medios de transporte:
Tren Línea Mitre Ramal Tigre - Estación Rivadavia.
Colectivos: 15, 28, 29, 130, 117.
Agus A
1 contributo
Hay visitas guiadas en inglés y/o referencias en inglés en los museos que se encuentran en el predio? Gracias!
Como faço para agendar uma visita guiada?
Obrigada
Mauricio C
26 contributi
Quando fomos não agendarmos uma visita. Ao chegarmos na Esma tinham visitas guiadas uma após a outra. Esperamos somente um pouco.
jjskelton
5 contributi
How do I get there by public transport and how do I arrange English speaking guide
ClaraZ
Pasadena, CA31 contributi
Colectivos (buses) Liniers - Puente Alsina, por General Paz: 117 y 28
Benavídez - Valentín Alsina, por Avda. del Libertador: 15
La Boca - Olivos, por Avda. del Libertador: 29
La Boca - Estación Boulogne, por Avda. del Libertador y Correa: 130
Trenes (trains)
Ferrocarril General Mitre (ramal Tigre): Estación Rivadavia
hmgoodf
Seattle, WA4 contributi
How do I arrange for a tour of the Memoria Abierta?
Buen dias,
Me llamo Ulla, soy sueca. Estoy en BS.AS. por la sexta vez, gracias al tango.
Soy muy interesada de historia, me gustaria conocer mas de ESMA.
Se' que hay guias sobre el tema.
Cuando y a que hora sera' la proxima guia?
Saludos cordiales
Ulla Jonsson
Hola! Manda mail a visitasguiadas@espaciomemoria.ar
Por ahí se agendan visitas.
Saludos!
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloESPACIO MEMORIA Y DERECHOS HUMANOS EX ESMA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma: domande frequenti
- Hotel vicino a Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma:
- (0.50 km) Bosch Apart
- (0.65 km) BA City Residencial
- (5.42 km) Fierro Hotel Buenos Aires
- (5.85 km) The Haig
- (5.91 km) Shoshana Apart Hotel Boutique
- Ristoranti vicino a Espacio Memoria y Derechos Humanos ex Esma:
- (0.23 km) La Madonnina
- (0.19 km) Macarella
- (0.44 km) Johnny B. Good Al Rio
- (0.41 km) Kansas Grill Al Rio
- (0.34 km) Bastardo