1.414recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 485
- 589
- 281
- 47
- 12
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
viaggi per il mondo ha scritto una recensione a ago 2020
Santo Stefano di Camastra, Sicilia, Italy116 contributi79 voti utili
+1
Luogo molto bello, ti porta in un altra dimensione. Assolutamente da visitare. I monaci fanno provare ai visitatori la scrittura antica cinese.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Questo imponente tempio buddista sorge al centro di Shangai e sebbene riammordernato fa respirare ancora l'atmosfera che i monaci di un tempo vivevano ogni giorno. All'interno sono presenti anche dei mini negozi dove potete provare ad esempio il thè prodotto sia localmente sia importato da altre regioni della Cina. Prezzo ridicolo per l'esperienza che offre.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
1 voto utile
Utile
charlie ha scritto una recensione a feb 2020
Provincia di Barletta-Andria-Trani, Italia22 contributi20 voti utili
Anche in questo Tempio la gente prega e l'atmosfera è di solennità e compostezza. A qualsiasi latitudine l'essere umano cerca Dio! Al Tempio si accede con il pagamento di un biglietto, si visita in circa 1 ora , 1 h e 1/2. Si incontrano i monaci buddisti che sciorinano preghiere. Per il tempo che passate li sembra di essere davvero su un altro pianeta. E' un' esperienza da fare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
1 voto utile
Utile
Sarà anche stato rifatto, ma all'interno si respira l'aria di spiritualità che in altri luoghi evidentemente non è possibile trovare. Si vedono i monaci impegnati nelle loro attività anche consolatorie nei confronti dei parenti dei defunti che in salette apposite vengono a pregare. Se è solo per un momento di raccoglimento andateci bruciare un pò d'incenso pensando al Supremo che volete voi o i cui credete non credo possa farvi male.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
2 voti utili
Utile
Tempio buddista costruito nel 247, viene posizionato e ricostruito nell’area che gli dona il nome. Durante la rivoluzione culturale di Mao, il tempio viene convertito in una fabbrica di plastica fino al 1983. In quell’anno inizia una pesante ristrutturazione, terminata nel 2010 per l’esposizione universale, che gli dona l’aspetto attuale, da molti chiamato impropriamente Golden temple. É divertente fermarsi nelle aree limitrofe ad osservare il viavai di turisti e degli abitanti della città, impegnati in attività ludiche o lavorative, che scrutano, anche distrattamente, questo monumento e simbolo della città.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
Utile