1.763recensioni46domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1.043
- 536
- 155
- 22
- 7
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
La guida ci ha portato all'esterno di questo imponente palazzo, solo il tempo per qualche fotografia. sono state le prime ore della nostra vacanza indiana, poi abbiamo visto molto di meglio. Va bene un passaggio.
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
19 voti utili
Utile
Da vedere se si passa Dalì sicuramente maestoso sicuramente ricco di storia ma nulla di particolare. C’è di molto meglio da vedere
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
Utile
Nel giorno della festa della repubblica (26 gennaio) il viale immenso che unisce la casa del presidente all'India Gate si riempe di una folla oceanica che assiste alla parata militare. Fuori da questo evento, i palazzi sono lì in bella mostra. Il principale lo si può vedere da grande distanza, chiusi in un recinto... bha…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2018
Utile
Fu costruito per affermare la permanenza del dominio britannico in India ed è una fusione di stili architettonici classici indiani e occidentali. E' stata la prima residenza del viceré britannico. Gli aspetti distintivi di Rashtrapati Bhavan sono la sua cupola che svetta sulla struttura ed i suoi splendidi giardini che sono la sua anima. Il parco è un'oasi a parte nel cuore della città, che ospita innumerevoli varietà di uccelli e farfalle.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2017
1 voto utile
Utile
+1
Attuale residenza ufficiale del presidente indiano fu progettata da Edwin Lutyens e costruita dal 1912 al 1929 come sede del vicerè. Eccezionale ultimo esempio di stile neoclassico prima che le trasformazioni tra le due guerre cambiassero completamente il modo di costruire le città. Visitabile solo dall'esterno e una parte anche molto da lontano vale comunque la pena di una visita. Attraverso internet prima di partire é possibile mandare una richiesta per programmare una visita, l'iter é un po lungo. Essendo su di un area troppo vasta per girarla a piedi consiglio soprattutto in estate di utilizzare i tuc tuc per muoversi. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2017
Utile