5.400recensioni78domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 971
- 1.544
- 1.160
- 632
- 1.093
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Il mercato galleggiante negli anni è cambiato diventando un posto per turisti. Oggi si vendono solo cibi, bevande e gadget. Ai lati del canale ci sono bancarelle e ristoranti. Dire che non ne vale la pena andarci mi sembra eccessivo, bisogna solo ""essere preparati" a trovare un posto per turisti, dove non si vendono più generi alimentari ai locali, ma cibi e gadget. E' un bel posto per chi ama la fotografia, per i colori e i volti delle persone. Ovviamente un po' di delusione c'è, ma è stato comunque un bel posto da visitare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
2 voti utili
Utile
Recensione di: Damnoen Saduak e mercato dei treni
Il MERCATO GALLEGGIANTE si presenta come una serie infinita di bancarelle, visitabili sia navigando per i canali - è divertente attraversare parte dei canali a bordo delle tipiche imbarcazioni, seppur guidate in modo un po' spericolato - che camminando a piedi... si vende ogni tipo di souvenir e di cibo da strada... impressionante l'invasione di turisti intenti a fare "affari"... inutile dire che è necessario cntrattare sul prezzo prima di acquistare... sicuramente turistico ma molto caratteristico!! Il MERCATO DEL TRENO è meno frequentato del mercato galleggiante ma altrettanto caratteristico in quanto, se si capita al momento giusto, è possibile assistere allo spettacolo costituito dai venditori che, al passare del treno, ritirano frettolosamente (ma in modo organizzato) tutte le merci esposte sui binari... si tratta di uno spettacolo davvero curioso... una volta passato il treno, il mercato torna a popolarsi di venditori ed acquirenti (non solo turisti, ma anche locali)... sono esposti anche prodotti alimentati, anche se le condizioni igieniche non sono a livello degli standard "occidentali"... PS: è possibile visitare nella stessa mattinata sia il MERCATO GALLEGGIANTE che il MERCATO DEL TRENO: noi l'abbiamo fatto con guida ed autista privati, per evitare ogni problema negli spostamenti, ad un prezzo molto ragionevole...…
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
2 voti utili
Utile
A partire dal 1976 questa è la terza volta che lo visito e ovviamente lo trovo sempre meno genuino. Ero con altri che lo vedevano per la prima volta e lo hanno trovato molto interessante. Una informazione importante. Noi siamo andati da soli prendendo un taxi in hotel. Prima siamo andati al Train Market di Maeklong, che consiglio vivamente. Dopo il tassista ci ha portati dove partono le long tail boats. Il giro dura circa due ore ed è abbastanza costoso ma ritengo poco interessante. Si passa per canali dove sono state realizzate lunghissime banchine con negozietti che vendono souvenirs per turisti. La barca passa lentamente e con un rampino le ragazze tirano a se la barca tentando di venderti qualcosa. Non sono insistenti o antipatiche ma non è quello per cui si viene. Dopo un po si arriva dove è il vero mercato galleggiante con barche che vendono fondamentalmente a turisti frutta, cibo, bevande e gelati. gelati.: A chi dovesse andare da solo come noi consiglio di chiedere di andare direttamente dove è il mercato e da dove partono le paddle boat. qui si ha il vantaggio di poter camminare anche sugli isolotti intorno ai canali dove si svolge il mercato. Si possono fare foto più suggestive prese dall'alto e si possono incontrare persone con grossi serpenti (innocui) o scimmie. Le paddle boat restano sempre nel vivo del mercato. Con il long tail boat si visita un tempio ma non è per questo che si viene qui.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
Utile
Siamo stati al mercato a febbraio, avendo letto molti articoli interessanti a riguardo. Incuranti delle numerosissime recensioni negative scendiamo dall hotel e chiediamo al taxista del famigerato floating market: lui entusiasta ci propone taxi privato andata e ritorno & "vi aspetto lì quanto volete" a 500 baht totali per due, accettiamo. La autista, molto carina, ci porta lì e dopo circa 1h e 30 arriviamo palesemente ad un imbarcadero. Noi sapevamo di queste truffe, per cui chiediamo "e a piedi dove si va?" Loro ci rispondono "non si può camminare al floating market! Solo barca!!!" Noi, convinti al 100% del contrario (avendo visto foto) cerchiamo su google maps dove fosse il mercato: 2 km a piedi dall'imbarcadero. A quel punto, li abbiamo salutati, gli abbiamo dato 500 baht e ce ne siamo andati a piedi al mercato (MERAVIGLIOSO, ingiustamente macchiato da truffe). Insomma, 15 euro in due per 100 km. Mica male! Al ritorno abbiamo utilizzato l'app GRAB (consigliatissima), che funziona come Uber. Detto questo, attenzione!!! Fermiamo questa truffa e spargiamo il verbo ;)…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
Utile
Recensione di: Damnoen Saduak e mercato dei treni
Il mio punteggio scarso riguarda solo il mercato galleggiante che ho trovato solo un mezzo per spennare i turisti offrendo quasi esclusivamente paccottiglia .il costo per un'ora di barca 60 dollari!!!per vedere cosa?nulla ,solo turisti scaricati dai vari pullman gironzolare per i canali che una volta erano riservati al vero mercato locale ma che ora è solo una sfacciata forma di sfruttamento turistico.Ci sono tornato dopo 42 anni (ero in viaggio di nozze) e potete immaginare la delusione. Non andateci:ci sono altri mercati molto più vicini e soprattutto molto più genuini. gli indirizzi si trovano sul web. Il mercato sui binari invece è incredibile ,divertente e coloratissimo. ma soprattutto genuino, che il turismo però non ha intaccato:voto 10. Andate lì e non perdete tempo e soldi per quello galleggiante.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
2 voti utili
Utile