Shatrunjaya hill temple
Shatrunjaya hill temple
5
4.00 - 18.00
Lunedì
4.00 - 18.00
Martedì
4.00 - 18.00
Mercoledì
4.00 - 18.00
Giovedì
4.00 - 18.00
Venerdì
4.00 - 18.00
Sabato
4.00 - 18.00
Domenica
4.00 - 18.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
2 nel raggio di 5 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
185 recensioni
Eccellente
155
Molto buono
23
Nella media
5
Scarso
2
Pessimo
0
danybambi
Bagolino, Italia6.248 contributi
mar 2023
Altra tappa fatta in Gujarat dopo le Girnar Hill è salire anche in cima al monte di Palitana per raggiungere il luogo sacro del Shatrunjaya. Eravamo gli unici occidentali. E' uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri per il giainismo. Per accedere ai 3500 scalini bisogna indossare pantaloni lunghi e t-shirt e una volta arrivati all'interno dei templi è proibito scattare foto. Noi siamo partiti alle 6.00 del mattino per salire gli scalini evitando il caldo afoso del giorno. Da lassù si gode un favoloso panorama e si respora un'atmosfera molto particolare.
Scritta in data 13 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
virginio fanton
5 contributi
gen 2020 • Amici
Viaggio bellissimo ma inpegnativo per i3000 gradini da salire temperature ideali, non abbiamo trovato nessun viaggiatori occidentali
Scritta in data 22 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
buemuschiato
padova24 contributi
dic 2019
Bellissimo tour utilizzando l'auto e l'autista con l'agenzia INDIAKARNI. Autista molto professionale. La salita alla collina sacra merita di essere fatta nonostante i 3300 gradini....basta prendersela con calma.....
Scritta in data 14 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
luisamartina
Torino, Italia217 contributi
dic 2018 • Coppie
meravigliosa l'atmosfera che si respira alle 6 del mattino , risalendo gli scalini che separano dal tempio, tra la folla di pellegrini, sadhu,e noi due, i soli occidentali. abbiamo fatto amicizia con parecchie persone, in india non si è mai soli. non è faticoso salire al mattino, è fresco. quando si arriva in cima ci si apre un panorama paradisiaco davanti agli occhi. templi meravigliosi, cerimonie, colori stupendi delle donne con i loro sari. ci si perde....è sicuramente uno dei luoghi più magici dell'india
Scritta in data 5 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro S
Bologna, Italia3.752 contributi
set 2018 • Amici
I templi di Palitana e tutta la montagna sono considerati il luogo di pellegrinaggio (tirtha) per i jainisti. Ci sono più di 3500 templi sparsi costruiti dall'XI secolo in poi. La salita è abbastanza faticosa soprattutto se fatta al pomeriggio in quanto la salita è tutta al sole. Per arrivare in cima ci vuole circa un ora e mezza. Abbiamo effettuato la salita nel mese di settembre e mi sono sorpreso per la quasi totale mancanza di pellegrini. Mi è stato riferito he i jainisti durante i monsoni per timore che gli eventi atmosferici distruggano delle piante che possono uccidere animali preferiscono non salire. Non si possono fare foto ai templi che sono bellissimi (ci sono tanti poliziotti a far rispettare il divieto).
Posto veramente bello.
Posto veramente bello.
Scritta in data 7 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
DeliaDeli
42 contributi
lug 2018 • Solo
Partenza ore 7,15, arrivo in vetta ore 9, facendo con calma. I gradini sono 3475, ma bassi e spesso ci sono tratti in piano. Meglio comprare acqua prima di iniziare la salita, perché durante il tragitto bisogna bere quella dalle anfore (ma io non mi fido...). Essendoci cielo coperto e poca pioggerellina, non si soffre troppo il caldo (ma meglio partire presto). I templi sono davvero magici. Ovviamente dovete togliere le scarpe prima di entrare nei templi. Attenti alle donne che vi spostano le scarpe da un punto all'altro sperando di farvi un favore: vi consiglio di mettere le scarpe nello zaino (senza che siano visibili, altrimenti non è consentito).
Fotografie proibite all'interno dei templi, possibili all'esterno.
Assolutamente il gioco vale la candela.
Fotografie proibite all'interno dei templi, possibili all'esterno.
Assolutamente il gioco vale la candela.
Scritta in data 15 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
29paolo
Vicenza, Italia590 contributi
feb 2018 • Coppie
La salita di oltre 3600 gradini non è certo agevole e ci vogliono circa due ore per completarla. Per chi per età o forma fisica non se la sente ci sono a disposizione dei portantini che per ca. 40 € ti portano su e poi al ritorno (a volte la discesa può essere più faticosa della salita) e, oltre a risparmiare la fatica, è un modo per consentire ai quattro portatori di guadagnarsi una cifra per noi irrisoria, ma per loro importante. Già il percorso è uno spettacolo per le numerosissime persone che salgono ai templi, poi una volta arrivati la vista delle centinaia di templi e tempietti che costellano la cima della collina dense di pellegrini dalle vesti coloratissime e con quelle candide dei Giainisti offre uno spettacolo superbo che riempie gli occhi e il cuore. Una visita imperdibile.
Scritta in data 7 marzo 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
acchiappasogni
Ravenna, Italia864 contributi
set 2017 • Coppie
Era buio quando ci siamo presentati nella hall dove l'autista ci aspettava: le 05:00 e per le vie di Bhavnagar tutto è ancora addormentato. Appisolati per un poco visto che una oretta era il tempo per arrivare a Palitana. Davanti alla lunga via che dava inizio all'ascesa verso i templi, ci siamo subito rifocillati in un barettino all'aperto dove insieme a dei portantini ci siamo goduti un bel bicchiere caldo della solita bevanda, il chai tea. L'aver finito di bere è stato il via per l'assedio dei portantini per accaparrarsi la nostra presenza. Ebbene, questa è una prassi che specie in questo periodo di scarso turismo può risolvere il problema di avere per qualche giorno la pancia piena per alcuni di questi giovanotti che di lavoro non hanno altro. Ciò consiste nel portare e riportare alla base il turista dopo che questi ha visitato la alcuni dei templi ( circa 900 ) situati sulla cima della collina Shatrunjaya. Ci vogliono circa due ore di salita per affrontare i 600 metri di dislivello lungo un percorso di 2 chilometri e mezzo, salendo per i circa 4000 gradoni mai uguali. Pochi erano i pellegrini ed era un peccato perchè immaginavo di come sarebbe stato il viaggio durante il raduno annuale quando una marea di teli bianchi ( di solito 150.000) saliva sulla collina per omaggiare gli Dei. Sarà stato per orgoglio, sarà stata una gara fra me e la mia signora, di quella portantina ne abbiamo usufruito ben poco se non per un poco durante il ritorno in discesa, anche per far "contenti" i due ragazzotti . Comunque, come si diceva, la salita è stata abbastanza gradevole perchè fortunatamente il clima del mattino era ventilato e soleggiato, anche se poi all'arrivo eravamo sudati marci. Alcune pause durante la salita erano una scusa per fare foto ma in realtà per qualcuno era per riposarsi un attimo. Sinceramente preferivo continuare, primo per non rompere il ritmo e secondo è che una volta fermi, il vento rischiava di bloccare stomaco e schiena protetti in quel momento da un manto di sudore freddo. C'era stato anche un momento di sconforto quando si sono incominciate a vedere le prime guglie dei templi che sembravamo non avvicinarsi mai per via che il sentiero ciottolato girava a destra e a sinistra, poi su e giù , ma mai diritto. Quando arrivati al bivio si è scelto di andare a sinistra perchè secondo il nostro amico indiano, vi erano i templi più importanti . Il girovagare fra quel labirinto di stretti passaggi che giravano attorno alla miriade di templi e tempietti ci aveva un poco ubriacato ma forse lo si era per via del lavoro straordinario che facevano gli occhi a causa di tutto quel mondo così compresso di cose da vedere. Uno dei più bei incontri è stato con appartenenti ad un diverso ordine dei Jainisti, i Digambara, monaci vestiti di aria ..in pratica nudi. Questi monaci però erano ancora dei novizi quindi nulla di che anche se facevano bella figura avvolti in quei teli giallo color del sole. Ci hanno invitato nel loro tempio ed abbiamo fatto conoscenza tanto da invitarci ad ammirare la complessità di quella città degli Dei, dalla cima della cupola e brindare poi con la solita bevanda fatta al momento. Il ritorno come detto è stato un massacro di cui io me ne sarei accorto qualche giorno più tardi. Quei gradoni in discesa, non consenono ad un camminata regolare e le mie ginocchia ogni tanto me lo facevano presente ed il conto me lo avrebbero presentato poi. La mia signora , uno stambecco in salita ma un asino in discesa, si è fatta trasportare per diversi tratti seduta su quella pedana legata ad un tubo di bamboo e sorretta da due non certamente energumeni ma sicuramente sollevati dal poco peso di lei.
Scritta in data 15 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
pamina s
Napoli, Italia93 contributi
mar 2017 • Amici
Affrontare la salita ai templi, a piedi o con un doli,è una fatica che ripaga. Certo 3660 scalini non sono pochi ma non sono alti e, alle prime ore del mattino, accessibili. Dopo, sotto il sole battente, non tanto. Si avverte fortemente la spiritualità del luogo, accompagnati dallo sguardo accogliente dei fedeli giainisti che compongono mandala con il riso nel Main temple ai piedi della magnifica statua della divinità in marmo, argento e occhi di brillante.
Scritta in data 11 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
carlatour48
Imola, Italia3.577 contributi
gen 2017 • Amici
Lascia sbalorditi la quantità di templi e tempietti alla sommità di questa collina posta a 600 metri di altezza, si raggiunge salendo una lunga scala con gradini bassi, tutta esposta al sole, consiglio partire appena fa giorno.
Stupisce la schiera di pellegrini, alcuni sorreggono persone malate che vengono sorretti da entrambi i lati.
Il panorama è assicurato, la salita si può fare da due lati, noi dormivamo al Vijay Vilas Palace si sale con soli 2700 gradini.
Peccato dentro non si può fotografare, la spiritualità è altissima, tanti rituali, dispongono i granelli di riso in varia maniera, ghirlande di fiori ovunque, templi bianchi come il jiainismo prevede di marmo con statue dentro a tutti i tempietti.
Chi ha difficoltà può salire con un "doli" portato in spalla da giovani prestanti.
Stupisce la schiera di pellegrini, alcuni sorreggono persone malate che vengono sorretti da entrambi i lati.
Il panorama è assicurato, la salita si può fare da due lati, noi dormivamo al Vijay Vilas Palace si sale con soli 2700 gradini.
Peccato dentro non si può fotografare, la spiritualità è altissima, tanti rituali, dispongono i granelli di riso in varia maniera, ghirlande di fiori ovunque, templi bianchi come il jiainismo prevede di marmo con statue dentro a tutti i tempietti.
Chi ha difficoltà può salire con un "doli" portato in spalla da giovani prestanti.
Scritta in data 30 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
leggendafabiana l
Genova, Italia1 contributo
Ciao Gianmarco, la tua recensione mi è stata molto utile.
Sarò a Palitana a vine aprile..quindi farà molto caldo ma non importa. Ti volevo chiedere se è necessaria una guida locale. Tu ne avevi una?
Grazie infinite Fabiana
gianfranco g
Firenze, Italia1.978 contributi
non trovi nè acqua nè mangiare lungo il percorso e quindi pensaci prima di iniziare a salire.. se hai bisogno di altro mi puoi chiamare al 3486542212
Fun L
Roswell, GA
My wife 75 years age and myself 82 ,
We are physically in good condition and fit to walk all the steps and distance up and down on the same day.
Will there be any restrictions for us to go up and down by foot?
Thanks for your information
Aman Sanghvi
1 contributo
I am planning to go in mid August 2021 ? Is it a preferable time to visit ?
What is the best way to travel from Palitana to Ahmedabad? I see there is only one train option on saturday, but plan to travel on another day of the week. IS Gsrtc bus a good option? Prefer not to drive with large group.
Patrizia
Bergamo, Italia16 contributi
Hi Saumyam
the trip is a worthile one. Personally I travelled from Ahmedabad to Politana(and return) by a car with driver. So I cannot help you any suggestion with regards to public travelling means. Sorry
vikram2015
Bangalore, India2 contributi
on aaka teej can we climb palitana hiils
Harsh_Jaroli
Udaipur, India72 contributi
Yes off course!!
But their is possibility of rush!
shikhar k
Pune5 contributi
Hello ,
I want to know that whether during the 4000 steps climb , toilets and water fountains are available at regular intervals ?
dis_wn
Wellington, Nuova Zelanda21 contributi
Hello,
No toilets until the top. Water available on the way up - but only poured in to tin cups from a larger container. I only drunk bottled water which wasn't on offer, or any other type of drink.
Having said that, there are 2 paths to get to the top and I can't comment on the other path....
I just want to know if it's allowed to climb palitana before kartik poornima?
Chirag V
Mumbai (Bombay), India22 contributi
yes it is allowed but Jain saints prefer or advise to climb post kartik poornima.
Which time of year has.. least amount of foot traffic..??
ParthUdayShah
Rajkot District, India325 contributi
Normally during the monsoon. that the chaturmas period for the jains, when they may not be on a pilgrimage.
Natalia
Goa, India18 contributi
How to get this place? Nearest airport or railway station?
Ramaa B
Bangalore, India64 contributi
Hello Natalie
Palitana is in the state of Gujarat, about 50 Kms from the town of Bhavnagar. Here is some detailed info I found online. Hope it is helpful. - Ramaa
********
By Air
Bhavnagar, the nearest airport lies at a distance of 51 kilometer from Palitana, but it connects only with Mumbai. For people coming from other places, a more convenient airport would be Ahmedabad which has an international airport or Vadodara a.k.a Baroda as it is connected through regular flights to many important cities of the country like Mumbai and Delhi.
By Rail: Palitana is a small railway station and has connection only with Bhavnagar. Best way is to take a train to bhavnagar and go by road to Palitana using local transport. There is now a direct train from Mumbai via Ahmedabad but it only runs once a week, every Thursday night, arriving at 3 in the morning.
By Road: There are busses for Bhavnagar from Palitana. Regular buses are also available from Ahmedabad, Talaja, Una, and Diu. Taxis are also available on hire for Palitana from Bhavnagar, Ahmedabad or Vadodra. The bus stand is situated 800 meters away from the Palitana railway station. Since Palitana is an important destination for a lot of people who follow Jainism, and the fact that there are a lot of people in Mumbai (Bombay ), there are buses that run daily between Mumbai and Palitana.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloShatrunjaya hill temple (Palitana) - Tripadvisor
Shatrunjaya hill temple: domande frequenti
- Hotel vicino a Shatrunjaya hill temple:
- (1.38 km) Hotel Om Palace and Party Plot
- (2.12 km) Hotel Kaveri
- (6.16 km) Vijay Vilas Palace
- (1.41 km) OYO 26945 Hotel Om Palace And Party Plot
- (1.54 km) OYO 36118 Hotel Nandini