30recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 8
- 5
- 8
- 4
- 5
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Castello-museo fondato nel 1872. Dovrebbe contenere all'interno un interessantissimo patrimonio artistico-archeologico, ma purtroppo risulta chiuso da diversi anni. Peccato. Spero lo riaprano al più presto, in modo tale da poter essere apprezzato e ammirato da locali e turisti.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
4 voti utili
Utile
Un castello in pieno centro, (sull'angolo con Piazza Victoriei). Nonostante l'appetibilità di questa frase d'esordio, l'edificio è mal tenuto e poco significante. Ospita il Museo del Banato attualmente chiuso.
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2018
Utile
situato nelle vicinanze di Piata Libertati, Museo di Storia del Banato collocato nel trecentesco Castello Huniade. Fu fondato nel 1872, con il nome di "Società di storia e archeologia". Custodisce la più importante collezione di oggetti archeologici del Banato, il museo comprende una sezione di storia, una di archeologia, una di etnografia ed una di scienze naturali.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2016
Utile
Giuseppe Casamassima ha scritto una recensione a dic 2015
San Giovanni in Fiore, Italia951 contributi92 voti utili
Il Museo (Banat Muzeul) è situato nel Castello di Timisoara, che fu costruito, a partire dal XIV secolo, da artigiani napoletani chiamati dal Re d'Ungheria Roberto Carlo d'Angiò. Purtroppo, attualmente il Museo è chiuso per lavori di restauro che riguardano tutto il Castello. Purtroppo non esistono avvisi per i turisti riguardo alla chiusura dell'importante Museo, nè ho trovato sul luogo personale addetto in grado di fornire indicazioni sui tempi di riapertura del Banat Muzeum. E questo è negativo. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2015
Utile