Sur Maritime Museum
Sur Maritime Museum
3.5
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Sur Maritime Museum: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
20 nel raggio di 5 km
Attrazioni
3 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
119 recensioni
Eccellente
20
Molto buono
50
Nella media
41
Scarso
7
Pessimo
1
Nuccia P
Villasanta, Italia306 contributi
feb 2020
Avuta l'occasione di visitare un cantiere dove ancora oggi si realizzano barche tipiche (dhows) in legno. Vengono richieste ormai solo da privati, per usi di rappresentanza, non più da pescatori. In costruzione uno scafo di oltre 45 metri, tutto in legno, prevalentemente teak, maestranze indiane. La costruzione può durare anni, tutti pezzi unici. Organizzazione, macchinari, e assetto generale del cantiere lontanissimo dagli standard occidentali, resta comunque un ambiente affascinante. Per chi ama le barche una visita irrinunciabile.
Scritta in data 1 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Martina B
15 contributi
nov 2019 • Coppie
Io e il mio ragazzo siamo stati al piccolo museo per ingannare il tempo durante la permanenza a sur (mi raccomando non fermatevi troppo in questa cittadina!). Il museo è un vero e proprio cantiere, ma credo vista l'affluenza di turisti è stato inserito da settembre 2019 il biglietto (mi sembra di ricordare 1 OMR a persona). Si possono osservare i falegnami che lavorano alle tipiche imbarcazioni e c'è una piccola stanza adibita a negozietto di souvenir. Noi siamo rimasti giusto 20 minuti.. nulla di speciale ma carino da vedere al volo.. si aiutano gli artigiani pagando il piccolo prezzo del biglietto.
Scritta in data 16 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ach77
1.643 contributi
mar 2019
Unica città con cantieri che producono dow molto pittoresca la zona ..bello farsi anche una passeggiata fino al faro
Scritta in data 17 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Thaumasios
Pignone, Italia3.630 contributi
dic 2018 • Coppie
Sur vista tra le 14 e le 15 del pomeriggio ha dato l'idea di una città addormentata in attesa del risveglio serale. Il piccolo museo navale, in realtà un cantiere ospita qualche nave di legno in costruzione e poi fuori, è bella l'esposizione di un dhaw, la sultana, costruita all'inizio degli anni 50 ha navigato fino al 1993. Da ricordare che i dhaw sono le imbarcazioni tipiche di golfo persico e oceano indiano, almeno sul lato occidentale e che l'Oman è stata un'antica potenza marittima dell'area (e non solo)
Scritta in data 2 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mgra_12
Torino, Italia80 contributi
ott 2018 • Amici
in un cortile a bordo mare si visitano i cantieri dove tempo fa si costruivano i dhw, navi omanite in legno di tek, veloci e adatta a socare il mari orientali. Adesso è una visita abbastanza anonima. Bello però l'antico dhow dwl sultana tirato in secca e messo alla mercè di foto turistiche
Scritta in data 25 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandra
Rovello Porro, Italia1.725 contributi
gen 2019 • Amici
Si tratta di un laboratorio a cielo aperto dove degli artigiani lavorano il legno di teak e costruiscono delle imbarcazioni più o meno grandi su ordinazione. Costruiscono principalmente le dhow , navi tipiche del luogo.
La nostra visita è durata in totale dieci minuti.
La nostra visita è durata in totale dieci minuti.
Scritta in data 11 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco V
Leini, Italia442 contributi
nov 2018 • Amici
E' un museo all'aperto che conserva varie tipologie di imbarcazioni; si tratta principalmente di dhow che venivano usate nel corso dei secoli nell'oceano indiano; in 20 min si riescono a vedere tutte, piccole e grandi.
Scritta in data 29 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mescola
Forli, Italia172 contributi
nov 2018 • Amici
Sur è una importante città dell'Oman situata nella punte estrema orientale del paese. Ha una meravigliosa corniche ornata da torri di guardia e nella zona non si possono non visitare i cantieri navali dove ancora oggi si costruiscono i "Down", le antiche imbarcazioni che fecero dell'Oman una potenza marittima che dominava il traffico degli schiavi dal Pakistan a Zanzibar. Oggi i cantieri sono ovviamente in declino e vengono visitati soprattutto come musei all'aria aperta. I "Down", imbarcazioni a vela, sono comunque belli da vedersi e sono riservati, per l'acquisto, solo a ricchi collezionisti.
Il tutto merita una breve o anche brevissima visita ( se non si è intenditori).
Il tutto merita una breve o anche brevissima visita ( se non si è intenditori).
Scritta in data 14 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ivana G
Suno, Italia657 contributi
apr 2018 • Coppie
...visita organizzata dal tour operator... ed era giorno festivo, quindi il cantiere era deserto, non vi era nessuno a spiegarci come vengono realizzate queste imbarcazioni. Inutile dire che la visita non è stata né interessante né costruttiva. Abbiamo ricevuto qualche informazione stringata dalla guida che ci accompagnava nel tour dell'Oman, volonterosa, ma ovviamente non del mestiere.
Non mi ha lasciato un ricordo particolare. Forse chi organizza i tour dovrebbe tenere in considerazione questo fatto e trovare un'alternativa a questa visita o se non fosse possibile spostarla ad un giorno lavorativo come riportano le altre recensioni.
Peccato!
Non mi ha lasciato un ricordo particolare. Forse chi organizza i tour dovrebbe tenere in considerazione questo fatto e trovare un'alternativa a questa visita o se non fosse possibile spostarla ad un giorno lavorativo come riportano le altre recensioni.
Peccato!
Scritta in data 28 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giulio c
Milano, Italia506 contributi
apr 2018 • Coppie
Trattasi dell’ultimo cantiere che costruisce le tipiche imbarcazioni ancora in legno di acacia e tek, infatti oggi la maggioranza viene fatta in fibra o materiali plastici.
Bellissime barche, visita da consigliare agli appassionati di nautica.
Bellissime barche, visita da consigliare agli appassionati di nautica.
Scritta in data 16 aprile 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Shah49
Toronto, Canada10 contributi
Is the shipyard open on Fridays
Colin D
Cheltenham, UK111 contributi
Not sure. Friday is a holy day in most Muslim countries, so it maybe closed? There are a number of dhows and boats on display in the open, which you can see from the pavement. There are a number of dhow builders on the estuary and these can be visited.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSUR MARITIME MUSEUM: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Sur Maritime Museum: domande frequenti
- Hotel vicino a Sur Maritime Museum:
- (0.42 km) Al Ayjah Plaza Hotel
- (1.29 km) Sur Hotel
- (0.96 km) Alafeeh Corniche Hotel Apartments
- (4.22 km) Sur Plaza Hotel
- (2.18 km) Zaki Hotel Apartment
- Ristoranti vicino a Sur Maritime Museum:
- (0.43 km) Sahari Restaurant
- (0.48 km) Alhawash Restaurant
- (0.48 km) Al Hawash
- (2.23 km) Zaki Restaurant
- (1.25 km) Al Qasar Al Turkey