5.646recensioni20domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 3.940
- 1.489
- 197
- 13
- 7
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Tempio enorme, dentro un parco, la strada per arrivarci affollata di cervi... esiste un posto del genere? Ebbene sì. L'atmosfera surreale di questo tempio, con le enormi statue al suo interno, lo rendono imperdibile in un tour in Giappone.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
+1
Se si sceglie di fermarsi a Nara è "obbligatorio" visitare questo luogo davvero unico. Uno dei templi in legno più grandi al mondo, con all'interno una delle più grandi statue del Buddha (circa 15 metri) e come al solito circondato da splendidi giardini. Un luogo di pace come solo i templi buddisti sanno infondere. Da vedere!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
poveryinviaggio_travelblog ha scritto una recensione a apr 2020
Mediglia, Italia393 contributi119 voti utili
+1
Passando per il Museo nazionale di Nara, che non ti consiglio di visitare, arriverai in breve tempo tra una famiglia di cerbiatti e l’ombra dei cipressi, al tempio di Todai-Ji. Fondato nel 745, il tempio fu costruito dall’imperatore Shomu per combattere le terribili epidemie e per far brillare il potere imperiale. Ci vollero 15 anni circa per costruire solo il padiglione principale, che è l’edificio ligneo più grande del mondo. L’ingresso principale del tempio è il Nandai-mon, il grande portale. Qui troverai a sbarrarti la strada decine di cerbiatti, che come per magia si sposteranno al tuo passaggio. E’ un emozione meravigliosa trovarti davanti alla natura che si apre per magia al tuo passaggio. Da qui si intravede il tetto a spioventi del Daibutsu-den, il grande padiglione del Buddha. Qua troverai la più grande statua in bronzo del Giappone; un buddha annerito di 15 metri adagiato su un trono di loto. E’ impressionante questa scultura e ti lascerà senza fiato. Ai lati di questo edificio troviamo altri templi minori che vale la pena di visitare per dare un’occhiata alle statue e alle lanterne al proprio interno.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
Utile
Nell’ampio parco di Nara, tra verdi alberi e simpatici cervi alla ricerca di cibo, ecco comparire l’imponente porta lignea di ingresso di uno dei più importanti templi buddisti della città. Il complesso è ampio e i monumenti sono affascinanti, ma la maestosità della Grande Sala, il Daibutsuden, il più grande edificio in legno del mondo, è impagabile: il prato verde smeraldo davanti e gli alberi alle spalle, i magnifici tetti spioventi con gli enormi “chigi” a forma di corno sulla cima, la grandiosa statua in bronzo di Buddha alta 15 metri e numerose altre belle statue al suo interno. Da non perdere.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
1 voto utile
Utile