486recensioni6domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 304
- 121
- 51
- 9
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Dopo tanti cervi, tanta afa e tanto caos, questo giardino trovato per caso è stato una gioia per il cuore e la mente.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Niente da dire sul giardino Isuien, posto bellissimo, sembra uscito da un film dello studio Ghibli. Con la luce del tramonto era una favola. Un punto un meno perché proprio non è chiaro il messaggio fuori. Per indicare che non si arriva al tempio Todai-ji fanno invece capire che sì. Un po' di Italia anche qui …
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
Utile
Questa è la zona della città che si paga per visitare in contrasto con le altre zone verdi libere. Ottimo per chi vuole avere dei bei angoli per le foto con laghetti e pontili. Purtroppo porta via un pò di tempo rispetto al tour classico
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Roberto52Bruno ha scritto una recensione a feb 2019
Quartucciu, Italia10.050 contributi1.891 voti utili
+1
Giardini molto belli ed anche abbastanza estesi, piacevoli da vedere, creati da Nakamura Junsaku (alcuni manufatti cinesi e coreani che furono di sua proprietà sono esposti nell'adiacente Neiraku Art Museum); il ticket di ingresso copre anche la visita al Museo. I giardini sono un susseguirsi di piante di vario genere e di sentieri su terra e sull'acqua, percorribili con i vari piccoli ponti presenti sui laghetti; mi hanno colpito molto le tecniche artigianali di controllo dell'acqua e per come tutto è ben tenuto con metodi che mi sembra non abbiano molto di attualità ma piuttosto di tradizione.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2018
Utile