Saklikent Milli Parki
Saklikent Milli Parki
Saklikent Milli Parki
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Saklikent Milli Parki
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
9 nel raggio di 5 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
4.433 recensioni
Eccellente
3.098
Molto buono
961
Nella media
261
Scarso
63
Pessimo
50
zautron
Verona, Italia452 contributi
ago 2019
no, non è un film ose anni settanta......
Saklikent è un naturalisticamente stupendo. Nella prima parte un sentiero facile e senza intoppi.....più diventa molto complicato. Attenzione agli "aiutanti volontari" basta un no e se ne vanno.
Saklikent è un naturalisticamente stupendo. Nella prima parte un sentiero facile e senza intoppi.....più diventa molto complicato. Attenzione agli "aiutanti volontari" basta un no e se ne vanno.
Scritta in data 12 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
paco956
Roma, Italia521 contributi
ago 2019 • Coppie
Attrazione naturale da non perdere! Consiglio andare assolutamente la mattina presto 9:00 max 9:30 dopo arriva un’ora di turisti sconvolgente! Prendere una guida autorizzata se volete arrivare fino alla fine che consiglio vivamente al ritorno mentre la gente si accalca andate su una caffetteria con tavoli sull acqua e godetevi la giornata.
Scritta in data 1 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cristianella87
Varese, Italia119 contributi
lug 2019
Emozione allo stato puro! Merita una visita... abbiamo camminato per un’ora e pensiamo ci fosse ancora strada, ma i tempi impostoci dalla guida turistica ci hanno costretti a non fare tutto il percorso.
Scritta in data 13 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mauro D
Italia6 contributi
ago 2017 • Famiglia
Posto di particolare attrazione perché si può risalire il fiume nell'acqua all'interno del canyon. Solo che l'acqua è un pochino, abbastanza, ......molto fredda.
Scritta in data 31 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cinzia b
Cahuita, Costa Rica952 contributi
lug 2017 • Coppie
Ci eravamo stati 11 anni fa e il tutto era un po' più selvaggio. Ora sono sorti ristoranti e campeggi, ma tutto sommato non turbano particolarmente l'atmosfera.
Le gole si estendono per circa 2,5 chilometri, ma dopo un chilometro c'è un dislivello molto difficile da superare anche quando l'acqua è bassa. Sarebbe di aiuto se infilassero 2 o 3 chiodi nella roccia scivolosa per poter continuare nella visita fino in fondo.
Le gole si estendono per circa 2,5 chilometri, ma dopo un chilometro c'è un dislivello molto difficile da superare anche quando l'acqua è bassa. Sarebbe di aiuto se infilassero 2 o 3 chiodi nella roccia scivolosa per poter continuare nella visita fino in fondo.
Scritta in data 4 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
billabong97
Monza, Italia199 contributi
ago 2016 • Famiglia
Vi chiederete: e allora perchè solo 4 pallini? Perchè come spesso accade nei paesi di stampo 'mediterraneo', la mancanza di civiltà di molti visitatori lascia un po' di amaro in bocca... innumerevoli le bottigliette di plastica abbandonate (a quando l'obbligo di una borraccia non usa e getta e il divieto di fare entrare le micidiali bottigliette?), infradito perse (non sarebbero ammesse ma nessuno controlla), persino un vasetto di omogeneizzati.
Detto questo, la risalita del canyon è bellissima ed emozionante. Quello che scrivo vale solo per l'estate, noi l'abbiamo visitata in agosto, quindi nelle altre stagioni le condizioni cambiano. In agosto l'acqua è bassa e non è fredda (a parte all'inizio dove il torrente vero e proprio si incrocia col ruscelletto che scende dal canyon). Attraversare il torrente non è difficile, c'è pure una corda a cui aggrapparsi ma noi non l'abbiamo usata. I sandali allacciati sono ok ma meglio le classiche scarpe da tennis per proteggersi da eventuali urti contro le rocce sommerse. Come ogni luogo frequentato, consigliatissimo iniziare la camminata entro le 9:30, per godere della pace e non fare code ai passaggi più difficili dove si cammina anche a senso alternato. Le pareti sono altissime e ci sono anche passaggi in zone buie. In particolare c'è una cascatella in una specie di grotta da superare, dove serve aiutarsi l'un l'altro, si crea spontaneamente uno spirito di team tra visitatori. La passeggiata di circa 2,5 km finisce presso un'ulteriore cascata, di circa 4-5 metri, superabile risalendo una corda appesa ad un masso incastrato tra le rocce. Qui ci si infradicia completamente perchè la corda passa dentro la cascata. Noi non abbiamo visto nessuno proseguire, occorre essere molto ben attrezzati e in forma. Ma il tragitto fino a quel punto è così meraviglioso anche per la mutevolezza dei colori e delle forme delle rocce sul greto del torrente e sulla pareti, che dopo averlo fatto coi ragazzi l'ho rifatto convincendo la moglie che non se l'era sentita la prima volta (ma che poi mi ha dato ragione). Naturalmente, la seconda volta è stata meno magica della prima per via dell'affollamento, ma pur sempre eccitante. Avviso: per risparmiare tempo, non parcheggiate al primo ristorante che si incontra (vi faranno segno di farlo): ce ne sono altri dopo sempre con parcheggio gratuito (si aspettano che al ritorno pranziate da loro). Anche il pranzo fa parte dello spettacolo: i ristoranti sono ricavati lungo canali d'acqua, ogni tavolo ha un'amaca per rilassarsi, si pranza su tavoli bassi stile ottomano e si pesca la trota che poi cucineranno ad un modico prezzo.
Detto questo, la risalita del canyon è bellissima ed emozionante. Quello che scrivo vale solo per l'estate, noi l'abbiamo visitata in agosto, quindi nelle altre stagioni le condizioni cambiano. In agosto l'acqua è bassa e non è fredda (a parte all'inizio dove il torrente vero e proprio si incrocia col ruscelletto che scende dal canyon). Attraversare il torrente non è difficile, c'è pure una corda a cui aggrapparsi ma noi non l'abbiamo usata. I sandali allacciati sono ok ma meglio le classiche scarpe da tennis per proteggersi da eventuali urti contro le rocce sommerse. Come ogni luogo frequentato, consigliatissimo iniziare la camminata entro le 9:30, per godere della pace e non fare code ai passaggi più difficili dove si cammina anche a senso alternato. Le pareti sono altissime e ci sono anche passaggi in zone buie. In particolare c'è una cascatella in una specie di grotta da superare, dove serve aiutarsi l'un l'altro, si crea spontaneamente uno spirito di team tra visitatori. La passeggiata di circa 2,5 km finisce presso un'ulteriore cascata, di circa 4-5 metri, superabile risalendo una corda appesa ad un masso incastrato tra le rocce. Qui ci si infradicia completamente perchè la corda passa dentro la cascata. Noi non abbiamo visto nessuno proseguire, occorre essere molto ben attrezzati e in forma. Ma il tragitto fino a quel punto è così meraviglioso anche per la mutevolezza dei colori e delle forme delle rocce sul greto del torrente e sulla pareti, che dopo averlo fatto coi ragazzi l'ho rifatto convincendo la moglie che non se l'era sentita la prima volta (ma che poi mi ha dato ragione). Naturalmente, la seconda volta è stata meno magica della prima per via dell'affollamento, ma pur sempre eccitante. Avviso: per risparmiare tempo, non parcheggiate al primo ristorante che si incontra (vi faranno segno di farlo): ce ne sono altri dopo sempre con parcheggio gratuito (si aspettano che al ritorno pranziate da loro). Anche il pranzo fa parte dello spettacolo: i ristoranti sono ricavati lungo canali d'acqua, ogni tavolo ha un'amaca per rilassarsi, si pranza su tavoli bassi stile ottomano e si pesca la trota che poi cucineranno ad un modico prezzo.
Scritta in data 30 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ricky67
Italia259 contributi
set 2015 • Coppie
Intanto alcuni consigli se volete arrivare fino in fondo alla gola.
1) procuratevi una guida, chiedono pochi soldi e vi aiutano a superare i passaggi più difficili (non sono pochi, specialmente nei periodi con maggior afflusso d'acqua); 2) andateci con calzature idonee (almeno quelle chiuse per camminare sugli scogli, per intenderci), le ciabatte le perdereste dopo pochi metri; 3) non portate macchine fotografiche perchè rischiereste seriamente di romperle o di bagnarle irreparabilmente; 4) mettete i cellulari in un sacchetto impermeabile e poi dentro un piccolo zainetto da portare sulle spalle (le mani vi fanno comodo entrambe libere).
Alla fine godetevi un meritato e fresco riposo in uno dei tanti locali sul fiume.
Se siete in zona andate perché ne vale la pena.
1) procuratevi una guida, chiedono pochi soldi e vi aiutano a superare i passaggi più difficili (non sono pochi, specialmente nei periodi con maggior afflusso d'acqua); 2) andateci con calzature idonee (almeno quelle chiuse per camminare sugli scogli, per intenderci), le ciabatte le perdereste dopo pochi metri; 3) non portate macchine fotografiche perchè rischiereste seriamente di romperle o di bagnarle irreparabilmente; 4) mettete i cellulari in un sacchetto impermeabile e poi dentro un piccolo zainetto da portare sulle spalle (le mani vi fanno comodo entrambe libere).
Alla fine godetevi un meritato e fresco riposo in uno dei tanti locali sul fiume.
Se siete in zona andate perché ne vale la pena.
Scritta in data 3 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea T
Milano, Italia11 contributi
ago 2015 • Coppie
Nonostante ci fosse un numero di persone veramente enorme a visitarlo è comunque un luogo magico che ci ha emozionato. Si tratta di una specie di orrido profondissimo, un canyon dove la luce entra a malapena riflettendosi sulle pareti della roccia modellate dall'acqua. Sul fondo del canyon scorre un torrente freddo e trasparente e camminare tra una cascata e l'altra è veramente molto bello. Consigliatissimo!
Scritta in data 26 maggio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Massimo D
Provincia di Brescia, Italia102 contributi
ago 2015
Abbiamo passato una giornata divertente avventurandoci in questo canyon.
Il posto è molto frequentato ,principalmente da famiglie turche,il percorso è abbastanza impegnativo e molto lungo,ma ne vale la pena!
Massimo
Il posto è molto frequentato ,principalmente da famiglie turche,il percorso è abbastanza impegnativo e molto lungo,ma ne vale la pena!
Massimo
Scritta in data 7 maggio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MaxTravel75
Padova, Italia120 contributi
ago 2015 • Amici
La visita a Saklikent è davvero spettacolare.
Prima di tutto qualche consiglio. Portatevi scarpette da scoglio (si possono noleggiare anche in loco) e il minimo indispensabile per la visita. Siate consapevoli che vi bagnerete molto, per cui fate attenzione a macchine fotografiche, telefoni e documenti, per i quali conviene avere involucri impermeabili. Controllate inoltre le previsioni del tempo, perchè in caso di temporali sulle montagne il sito potrebbe essere chiuso. Se potete fate la visita di mattina presto appena aperto in modo da poter godere della massima tranquillità.
Il primo tratto è il più affollato e rumoroso, ma man mano che si prosegue nel percorso si trova meno gente e la visita diventa molto suggestiva.
L'ultimo tratto fino alla cascatella è un po' più impegnativo per la presenza di dislivelli in cui ci si deve arrampicare un po', in ogni caso fattibile. Il percorso totale A/R è di circa 5 km.
Prima di tutto qualche consiglio. Portatevi scarpette da scoglio (si possono noleggiare anche in loco) e il minimo indispensabile per la visita. Siate consapevoli che vi bagnerete molto, per cui fate attenzione a macchine fotografiche, telefoni e documenti, per i quali conviene avere involucri impermeabili. Controllate inoltre le previsioni del tempo, perchè in caso di temporali sulle montagne il sito potrebbe essere chiuso. Se potete fate la visita di mattina presto appena aperto in modo da poter godere della massima tranquillità.
Il primo tratto è il più affollato e rumoroso, ma man mano che si prosegue nel percorso si trova meno gente e la visita diventa molto suggestiva.
L'ultimo tratto fino alla cascatella è un po' più impegnativo per la presenza di dislivelli in cui ci si deve arrampicare un po', in ogni caso fattibile. Il percorso totale A/R è di circa 5 km.
Scritta in data 12 settembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
sophia j
Italia
hello, i would know if i can visit the saklikent canyon in the first week of october.
AliG
San Francisco, CA1.385 contributi
Can people visit Saklikent National Park and hike it in September 2020?
Berkay Kılınç
Kartepe, Turchia1 contributo
Araçsız ulaşım nasıl sağlanıyor Fethiye otogardan mesela?
Princess Re
Doncaster, UK17 contributi
Hi, does the tubing /rafting basically go rounding a circle. I don't fancy this but I know my kids might but worried about leaving them although they are early teens? Is there a minimum age? And is it supervised?
Bahadir S.
Canakkale, Turchia591 contributi
I do not know about these facilities there. Sorry
Hilal K
Yesilhisar, Turchia
Ulaşım nasıl bizim aracımız yok da otobüsle falan gidiliyor mu?
Iman
Fethiye, Turchia
Please help 🥺
How to go there from Calis Beach?
Thank you 💖
ufustun
Sydney, Australia103 contributi
From Calis, take a bus (minibus/dolmus) to the city centre (Fethiye Carsi), get off at the last stop. There is another minibus departure stop just around the corner where all the buses depart for all popular areas (oludeniz, etc...) You just have to wait for the one going to Saklikent. There is some kind of guide in the bus stop area, you can ask him when it departs, etc... It will take around 80 mins to get there.
Passenger815426
Bishops Stortford, UK
Do you carry bags with you or is there somewhere to leave them?thanks
Helle H
Soborg, Danimarca155 contributi
There are NO lockers, so you have to carry your backs with you 😊
Backpacking over 40
Perth, Australia13 contributi
Is there public transport to saklikent gorge from anywhere other than Fethiye? We will be coming from Olympos so I'm hoping not to have to go back on ourselves by travelling via fethiye.
winniek888
Singapore, Singapore632 contributi
Sorry, we had a hire car...
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSAKLIKENT MILLI PARKI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Saklikent Milli Parki: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Saklikent Milli Parki:
- Escursione di un giorno della città antica di Saklikent e Tlos da Fethiye (a partire da 47,65 €)
- IL MEGLIO di Fethiye: Saklikent Gorge e Ancient City Tlos (a partire da 42,58 €)
- Safari in jeep alla gola di Saklikent da Kas e Kalkan (a partire da 45,63 €)
- Safari in jeep: Gola di Saklikent, Ancient Tlos e pranzo nella peschiera (a partire da 25,35 €)
- Fethiye Shore Excursion: tour privato a Tlos e alla gola di Saklikent (a partire da 248,40 €)
- Hotel vicino a Saklikent Milli Parki:
- (0.18 km) Gorge Club
- (4.62 km) Yesil Kelebek Ev
- (9.80 km) Tlos Mountain Lodge
- (1.94 km) Uygar Motel
- (15.45 km) Meyveli Ev Pension
- Ristoranti vicino a Saklikent Milli Parki:
- (0.03 km) Gizli Bahce
- (0.03 km) Saklıkent Cihan’ın yeri
- (0.05 km) Kayip Cennet Restaurant
- (0.05 km) Kayıp Cennet Restaurant
- (0.29 km) Natural Paradise
- Attrazioni vicino a Saklikent Milli Parki:
- (0.29 km) Cadianda Tours
- (1.19 km) Gizlikent Selalesi
- (9.05 km) Tlos
- (15.05 km) Xanthos Antik Kenti
- (8.96 km) Alibaba Tortuga Travel Agency