Taj Mahal, Agra
Taj Mahal
5
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Scopri di più
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Info
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBiglietti d'ingresso
a partire da €4.78
Tutto ciò che ti serve per entrare.
Vista completa
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
358 nel raggio di 5 km

Joney's Place
1.009
0.6 km€ • Indiana • Asiatica • Salutistica

Yes Restaurant
164
0.6 km€€-€€€ • Indiana • Per vegetariani • Opzioni vegane

Yash Cafe
306
0.6 km€ • Indiana • Pizza • Caffè

Shankara Vegis Restaurant
376
0.6 km€€-€€€ • Indiana • Internazionale • Asiatica

Dostea Cafe
164
0.8 km€ • Indiana • Caffè • Per vegetariani

Treat Restaurant
80
0.6 km€ • Indiana • Asiatica • Per vegetariani

25 Hours Hangout Cafe
117
0.9 km€ • Italiana • Cinese • Americana

Relax He Relax
90
0.6 km€€-€€€ • Indiana • Bar • Asiatica

Mumtaz Cafe Gallery
71
0.6 km€€€€ • Cinese • Indiana • Caffè

Tea'se Me
1.484
1 km€€-€€€ • Indiana • Internazionale • Per vegetariani
Attrazioni
78 nel raggio di 10 km

Taj Museum
165
0.1 kmMusei specializzati

Forte Agra
11.929
2.2 kmLuoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Cenotaph of Shah Jahan
85 mSiti religiosi

Mughal Heritage Walk
37
0.8 kmPercorsi pedonali panoramici

Sheesh Mahal
509
1.9 kmEdifici architettonici

Jawab Masjid
298
1.5 kmLuoghi e punti d'interesse

Jahangir Mahal
167
2 kmLuoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici

Diwan-i-Am Agra Fort
242
2 kmLuoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici

Tomb of Itimad-ud-Daulah
2.358
2.3 kmLuoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici

Mother Teresa's Missionaries of Charity
244
3.3 kmMissioni • Siti religiosi
Contribuisci anche tu
Le recensioni potrebbero includere informazioni sulla sicurezza dei viaggiatori in questa struttura.
5.0
31.728 recensioni
Eccellente
26.678
Molto buono
3.864
Nella media
882
Scarso
172
Pessimo
133
Gianluca
Cagliari, Italia63 contributi
mar 2020 • Solo
Struttura immensa che merita di essere vista almeno una volta nella vita . Per me la più bella delle meraviglie del mondo
Scritta in data 23 febbraio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Daria I
Pescara, Italia366 contributi
mar 2020
Credo che sia uno dei monumenti più “commoventi” del mondo, sarà per la sua semplicità immacolata o per il suo significato romantico, ma la prima volta che l’ho visto mi sono fermata sotto la porta d’ingresso e, guardandolo in lontananza, ho letteralmente pianto.
Ci sono poi ritornata dopo circa 15 anni e mi ha nuovamente emozionato: per arrivare si deve percorrere un lungo viale pieno di bancarelle e mercati (che quindici anni fa non c’erano). Poi si varca una porta rossa e si deve passare attraverso il metal detector, con l'aggiunta di una perquisizione. Naturalmente anche le borse vengono controllate. È vietato avere sigarette, accendini e caramelle per non sporcare il posto.
Si arriva poi a un'altra grande porta, in pietra arenaria rossa dalla quale si vede questo monumento-meraviglia, preceduto da una lunga vasca rettangolare piena di poca acqua verde-azzurra che riflette per intero il Taj.
Non so cosa lo rende tanto magico, ma è quasi impossibile non emozionarsi davanti alla purezza ed eleganza di questo Mausoleo in marmo bianco-avorio (proveniente dalla città di Makrana, nel Rajasthan), con intarsi di pietre semi-preziose, situato sulla riva sud del fiume Yamuna, ad Agra.
Uno dei fattori che contribuisce alla sua romantica fama è la grande love-story che lo ha ispirato. Infatti fu fatto costruire (con costi immensi), nel 1632, dall'Imperatore Moghul Shah Jahan, molto innamorato della moglie Mumtaz Mahal, una principessa persiana che morì dando alla luce il loro quattordicesimo figlio. Distrutto dal dolore per la sua scomparsa, decise di dedicarle questo mausoleo che doveva contenere la sua tomba e dove lui stesso fu, in seguito, sepolto.
L'architettura è di ispirazione persiana e del primo periodo moghul.
L'attenzione è subito focalizzata dalla splendida tomba che si staglia in lontananza, elegante e perfetta come pochi monumenti: il cubo principale ha gli angoli smussati che formano una struttura ottagonale, sui cui lati si incuneano due file di nicchie. L'ingresso è preceduto da un “iwan”, uno spazio rettangolare, coperto, con tre lati chiusi e uno aperto con un arco ad angolo acuto. Il portale che lo incornicia si chiama “pashtaq”, generalmente decorato con scritte del corano e mattonelle ornate, qui è bianco avorio come il resto del monumento, che è circondato da quattro minareti, alti circa 40 metri, leggermente inclinati verso l'esterno, per non cadere sul monumento in caso di terremoti.
Ai lati del mausoleo si ergono due moschee gemelle in arenaria rossa.
Prima di salire sulla piattaforma del monumento, si devono indossare delle sovra scarpe.
Più da vicino si può ammirare la magnifica cupola “a cipolla”, alta circa 35 metri, poggiata su un cilindro di quasi 7 metri e circondata da altre quattro piccole cupole, della stessa forma.
L’interno non è molto grande: vi sono sistemate le copie delle tombe della moglie con accanto il marito, portato qui alla sua morte da una delle figlie. In realtà quelle vere non sono visitabili e si trovano più in basso.
Lo schermo ottagonale in marmo che circonda i cenotafi, qui è abbellito da intarsi e decorazioni ancora più importanti, perché realizzati con pregiate pietre preziose.
Data della visita: febbraio 2019
Ci sono poi ritornata dopo circa 15 anni e mi ha nuovamente emozionato: per arrivare si deve percorrere un lungo viale pieno di bancarelle e mercati (che quindici anni fa non c’erano). Poi si varca una porta rossa e si deve passare attraverso il metal detector, con l'aggiunta di una perquisizione. Naturalmente anche le borse vengono controllate. È vietato avere sigarette, accendini e caramelle per non sporcare il posto.
Si arriva poi a un'altra grande porta, in pietra arenaria rossa dalla quale si vede questo monumento-meraviglia, preceduto da una lunga vasca rettangolare piena di poca acqua verde-azzurra che riflette per intero il Taj.
Non so cosa lo rende tanto magico, ma è quasi impossibile non emozionarsi davanti alla purezza ed eleganza di questo Mausoleo in marmo bianco-avorio (proveniente dalla città di Makrana, nel Rajasthan), con intarsi di pietre semi-preziose, situato sulla riva sud del fiume Yamuna, ad Agra.
Uno dei fattori che contribuisce alla sua romantica fama è la grande love-story che lo ha ispirato. Infatti fu fatto costruire (con costi immensi), nel 1632, dall'Imperatore Moghul Shah Jahan, molto innamorato della moglie Mumtaz Mahal, una principessa persiana che morì dando alla luce il loro quattordicesimo figlio. Distrutto dal dolore per la sua scomparsa, decise di dedicarle questo mausoleo che doveva contenere la sua tomba e dove lui stesso fu, in seguito, sepolto.
L'architettura è di ispirazione persiana e del primo periodo moghul.
L'attenzione è subito focalizzata dalla splendida tomba che si staglia in lontananza, elegante e perfetta come pochi monumenti: il cubo principale ha gli angoli smussati che formano una struttura ottagonale, sui cui lati si incuneano due file di nicchie. L'ingresso è preceduto da un “iwan”, uno spazio rettangolare, coperto, con tre lati chiusi e uno aperto con un arco ad angolo acuto. Il portale che lo incornicia si chiama “pashtaq”, generalmente decorato con scritte del corano e mattonelle ornate, qui è bianco avorio come il resto del monumento, che è circondato da quattro minareti, alti circa 40 metri, leggermente inclinati verso l'esterno, per non cadere sul monumento in caso di terremoti.
Ai lati del mausoleo si ergono due moschee gemelle in arenaria rossa.
Prima di salire sulla piattaforma del monumento, si devono indossare delle sovra scarpe.
Più da vicino si può ammirare la magnifica cupola “a cipolla”, alta circa 35 metri, poggiata su un cilindro di quasi 7 metri e circondata da altre quattro piccole cupole, della stessa forma.
L’interno non è molto grande: vi sono sistemate le copie delle tombe della moglie con accanto il marito, portato qui alla sua morte da una delle figlie. In realtà quelle vere non sono visitabili e si trovano più in basso.
Lo schermo ottagonale in marmo che circonda i cenotafi, qui è abbellito da intarsi e decorazioni ancora più importanti, perché realizzati con pregiate pietre preziose.
Data della visita: febbraio 2019
Scritta in data 10 febbraio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
MissBrightside13
Senigallia, Italia54 contributi
nov 2019
Tappa d'obbligo per i viaggiatori se si e' in India. Vederlo dal vivo e' un esperienza unica. Siamo andati nel primo pomeriggio con un gruppo organizzato, c'era parecchia gente ma si riesce a girare bene comunque. Gia' dalla porta d'ingresso si ha la percezione della maestosita' della struttura. Consiglio di fare un giro nei giardini per scorgerlo dalle varie angolazioni.
Scritta in data 1 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
nevio b
Pordenone, Italia94 contributi
feb 2020
Chi visita l'India sicuramente deve vedere questo grandioso monumento patrimonio Unesco, una delle sette meraviglie del mondo nella città di Agra. Imponente edificio in marmo bianco. All'interno le tombe dell'imperatore e sua moglie circondate da mosaici e preziose decorazioni. Attorno altri palazzi tra i quali la porta d'entrata e giardini disegnati attraversati da viali d'acqua.
Scritta in data 17 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
JinnyPinny
Milano, Italia130 contributi
feb 2020
Monumentale edificio funebre, lascia senza parole. Pe quanto visto in foto e TV, lascia senza fiato. Essere lì è un'esperienza unica. Siamo arrivati all'alba, colori soffusi. peccato per la nebbiolina. Certo la folla è tanta, ma l'area è così ampia che si riesce a trovare qualche angolo solitario.
Scritta in data 8 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Renato B
Perugia, Italia65 contributi
feb 2020
La seconda volta che mi reco ad Agra ma l'emozione provata per il Taj Mahal è sempre fortissima . Peccaco le fontane in restauro hanno impoverito l'atmosfera .
Scritta in data 3 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Angelo P
Locorotondo, Italia268 contributi
feb 2020 • Coppie
La sua fama lo precede... e appena esci da una delle 7 porte di accesso che lo circondano, la sua bianca e maestosa sagoma ti toglie il fiato... C'è da dire che rappresenta un plagio di un altra tomba di delhi ma stavolta
Scritta in data 2 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Swami Amrirananda
Novara, Italia5 contributi
feb 2020
Questo monumento è per me emblema di pace e di vero amore mi rimane sempre impresso ogni volta che lo visito
Scritta in data 25 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Silvana D
Cagliari, Italia67 contributi
mar 2019
Come il monumento ti compare davanti svoltando dal portale di ingresso al sito è un colpo al cuore,
Visto da lì sembra un candido gioiello ma una volta che sei davanti a questi marmi splendidi ti accorgi che sono delicatamente lavorati con tralci di fiori e frutti e ogni possibile arabesco; tutto di una delicatezza e di un’eleganza che esprimono il massimo raggiunto dall’arte Moghul
Visto da lì sembra un candido gioiello ma una volta che sei davanti a questi marmi splendidi ti accorgi che sono delicatamente lavorati con tralci di fiori e frutti e ogni possibile arabesco; tutto di una delicatezza e di un’eleganza che esprimono il massimo raggiunto dall’arte Moghul
Scritta in data 24 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Alessandro B
Savona, Italia737 contributi
feb 2020 • Coppie
È banale ma la sola visita del Taj Mahal vale davvero un viaggio in India. Dopo il recente restauro la delicata lucentezza del marmo bianco di Agra riflette i colori del sole e del giardino circostante. Consiglio la visita con le luci del primo mattino o, ancor più, del tramonto quando le cupole del mausoleo acquistano riflessi rosa e doranti. Ogni angolazione del curato giardino circostante regala particolari vedute sul Taj Mahal, consiglio quindi di passeggiare con calma osservandolo da ogni sua angolazione. La visita interna al mausoleo, spesso affollata, è meno interessante. Davvero una delle meraviglie del mondo moderno. Imperdibile!
Scritta in data 22 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Greta B
Firenze, Italia60 contributi
C'è un deposito bagagli al Taj Mahal dove mettere zaini di grandi dimensioni?
Mirella D
Milano, Italia930 contributi
C’è un deposito, con sportelli chiusi e sorvegliati. io ho lasciato alcuni effetti personali, ma non so se hanno gli spazi per grandi zaini. In teoria, vista l’organizzazione e il grande afflusso di visitatori, sarebbe strano il contrario
Annanana
5 contributi
È vero che bisogna compare il biglietto il giorno prima? Non è possibile comprare il biglietto direttamente il giorno di ingresso?
Roberto A
Sardegna, Italia74 contributi
Posso dirti che noi abbiamo acquistato il biglietto il giorno in cui siamo entrati da quello che ho visto penso sia possibile acquistare il biglietto in giornata. La biglietteria per i turisti è diversa da quella per gli indiani. I prezzi pure
Clagi T
Alba Adriatica, Italia41 contributi
Come è possibile arrivare al Taj mahal da nuova delhi? Per forza con tour operator?
Quirino P
Roma, Italia4.643 contributi
No basta andare alla stazione da dove partono i treni per Agra , dopo avere comprato i biglietti on Line. Ti consiglio per il tuo confort di prendere la classe migliore.
moreno065
Milano, Italia15 contributi
ciao...sto organizzando un viaggio a fine dicembre 2018 in India...a che punto sono ora i lavori di ristrutturazione del Taj Mahal?? E' ancora tutt'ora con impalcature??? Previsioni future?? grazie. Moreno
Simone F
Pavia, Italia51 contributi
ad aprile solo all'ingresso della porta principale, il taj mahal era libero ;)
Patrizia F
Trento173 contributi
ciao... potresti dirmi se il Taj Mahal è ancora in ristrutturazione? Si possono fare belle foto??? Grazie mille ciao
Giusi D'Agostino
Robecco sul Naviglio, Italia52 contributi
Onestamente non saprei dirti purtroppo
Paola C
Sartirana Lomellina, Italia278 contributi
Buonasera a tutti coloro che hanno recentemente scritto sul Taj Mahal ai quali porgo questa domanda: il monumento era totalmente visitabile e fruibile dai turisti oppure c'erano parti in manutenzione.
Sentii in una trasmissione radiofonica, datata fine dicembre 2017, che nel 2018 non veniva consigliata la visita al Taj Mahal perché chiuso causa rifacimenti della struttura e perciò "ingabbiato" in ponteggi vari. Mi sapreste dare delucidazioni in merito alla vostra recente esperienza?
Grazie
Paola Camussoni
Danyl86
Bari, Italia181 contributi
In data Dicembre 2017, quando l'ho visitato, c'erano dei lavori in corso con dei ponteggi nella parte sud che dà sul fiume (infatti sconsiglio vivamente di andare nel parco, che peraltro si paga, da dove c'è una vista del Taj ) e in parte sul lato ovest. Tuttavia visitandolo non si nota questa gran differenza, anche se per chi fotografa i ponteggi sono fastidiosi.
Flö 22
Verona, Italia42 contributi
Salve a tutti, sarò ad Agra a febbraio e volevo sapere se viene consigliata qualche guida turistica del posto per il tanto mahal visto che al momento non ho prenotato niente a riguardo
Claudia D
Milano, Italia246 contributi
ciao, si ti consiglio di prendere una guida che ti spiegherà bene tutta la storia. Meglio andare di mattina per evitare le code
MaryTizi
Torino, Italia20.131 contributi
Poiché sarò lì la prossima settimana, gradirei avere delucidazioni, se possibile, sui controlli effettuati sui turisti, prima di entrare per la visita al 'Mausoleo'. Sono un po' preoccupato 'viste le recensioni. Possibile non si possa entrare con l'asticella del selfie ?
Che tipi di controlli vengono effettuati ?
Ringrazio tutti per la collaborazione !
vincenzo c
Messina, Italia341 contributi
ciao vai tranquillo i controlli sono accurati ma io ho visto decine di persone con l'asticella per i selfie
Davide I
Naples, Campania, Italy90 contributi
quanti sarebbero in euro 1000 rupie?
Vincenzo D
Roma, Italia782 contributi
per comodità considera il rapporto 1 a 100 ogni 1000 rupie sono circa 10 euro.
LoveTravel648670
Forli, Italia
Salve a tutti! vorrei avere se possibile notizie recenti sulla ristrutturazione del Taj Mahal, vorrei capire quanto sia impacchettato per fine settembre! grazie!
Alepoppe
Castelfranco Veneto, Italia249 contributi
Ciao, impacchettano una torre per volta, non la struttura centrale. Direi che non è assolutamente invasivo e purtroppo non ti saprei dire quanto ancora impiegheranno per terminare i lavori!
Ciao!
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Taj Mahal
- Gli orari di apertura di Taj Mahal sono:
- sab - gio 00:00 - 23:59
- I prezzi di ingresso a Taj Mahal possono variare. Al momento, i biglietti di ingresso costano 4,76 €, mentre i tour guidati più richiesti partono da circa 4,76 € a persona. Vedi tutti i 3.875 biglietti e tour per Taj Mahal su Tripadvisor
- Molte persone visitano Taj Mahal. Ti consigliamo di prenotare i biglietti elettronici in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 3.875 biglietti e tour per Taj Mahal su Tripadvisor
- Hotel vicino a Taj Mahal:
- (0.95 km) The Oberoi Amarvilas
- (0.80 km) Zigzag Hostel
- (1.27 km) The Coral Court Homestay
- (0.57 km) Hotel Sidhartha
- (0.44 km) Hotel Sheela, 100m from Taj Mahal
- Ristoranti vicino a Taj Mahal:
- (0.57 km) Joney's Place
- (0.55 km) Yes Restaurant
- (0.59 km) Yash Cafe
- (0.77 km) Dostea Cafe
- (0.58 km) Shankara Vegis Restaurant
- Attrazioni vicino a Taj Mahal:
- (0.03 km) Tourist india drivers
- (0.03 km) Yes Boss Taj Mahal
- (0.07 km) Sublime Taj
- (0.14 km) India Travel Choice Private Day Tour
- (0.15 km) Taj Heritage Tour