Bunk'Art 1
Bunk'Art 1
4.6
9.30 - 16.30
Lunedì
9.30 - 16.30
Martedì
9.30 - 16.30
Mercoledì
9.30 - 16.30
Giovedì
9.30 - 16.30
Venerdì
9.30 - 16.30
Sabato
9.30 - 16.30
Domenica
9.30 - 16.30
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
633 nel raggio di 5 km
Attrazioni
103 nel raggio di 10 km
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- Joc110 contributiTaking the bus from the centre of Tirana is an easy and affordable way to reach Bunk'Art 1, and I would certainly recommend a visit if you're in the city. The museum winds around part of a five-level bunker, exploring the history of the Albanian Kingdom and Albania under the Hoxha regime. It was a little disappointing to see how some of the artefacts on display have been weathered (beyond what you might expect, if they had been preserved or protected from the dampness of the bunker itself). There are also some interesting modern art pieces within the museum that reflect upon Albanian history. As my first language is English, I can say that there is certainly enough written information to trace the narratives throughout the exhibition without the need of an audio guide, but a guided tour can grant you access to further interesting points. The temperature inside the bunker is pleasant if you're visiting during the hotter summer months but you may need a jacket if not (it is around 16-18 degrees Celsius inside). There wasn't water or food available to purchase when we visited, so do take some with you, if you intend to stay a while. We spent about two hours wandering around. Also the corridors in the bunker are quite narrow, so I would recommend visiting early, and on a weekday, to avoid the crowds.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 9 luglio 2024
- Silvia FManerbio, Italia104 contributiPer arrivare a questo bunker basta prendere il bus n 11 che parte vicinissimo alla piazza dell'Opera di Tirana. Ci vogliono circa 20 minuti ma è un bel tragitto che fa vedere la Tirana dei residenti, il costo del bus è 40lec a persona (40 centesimi di euro e si fa sul bus).Arrivati alla biglietteria c'era una simpatica guida che ci ha introdotti all'ingresso. L'unica nota negativa è il costo del biglietto, non in quanto alto (9€ per ogni adulto sopra i 16 anni) ma perché per avere l'audio guida ( applicazione che si scarica sul proprio cellulare dopo l'acquisto del biglietto e a cui si accede con un QR code) che costa solo 1€, e che io consiglio assolutamente, si deve rinunciare alla possibilità di fare il biglietto cumulativo dei bunker 1 e 2 a 13€ a persona ma si devono pagare i biglietti separati (9€+1€ di guida per bunker 1 e 9€+1€ di guida per il bunker 2. Passando quindi da 13€ senza guida a 18€+2€ a persona con la guida).Questa cosa è assurda non ha senso fare un biglietto cumulativo se poi con quello non puoi avere l'audio guida. Non te la danno proprio. Comunque noi abbiamo preso la guida e ne è valsa la pena. Molto importante per capire gli interni che vengono visti ( ci sono anche numerosi pannelli esplicativi in inglese e albanese ma gli spazi sono stretti e fermarsi a leggere rende scomodo il passaggio delle altre persone. Il bunker si disloca su 3 piani per tantissime stanze. Uno spezzato di storia molto importante. Non lo consiglio se si soffre di claustrofobia perché la visita dura un paio di ore sotto terra.Il bunker 2 alla fine non lo abbiamo visto, ma è molto più piccolo, se dovete scegliere scegliete l'1.Data della visita: settembre 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 10 settembre 2024
- ennecigiFigline e Incisa Valdarno, Italia9 contributiVisitare questo luogo è illuminante, fa capire tanto del popolo albanese e delle sue contraddizioni. Non credo che il nostro viaggio in Albania sarebbe stato lo stesso senza questa esperienza. Un plauso speciale alla nostra guida Ilir, simpatico, accogliente e di una cultura e preparazione sconfinate. Consiglio vivamente la visita guidata, perché ha un altissimo valore aggiunto. Consiglio anche l’acquisto del libro scritto dal curatore del museo.Data della visita: marzo 2025Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 19 marzo 2025
- Marco GBari, Italia6 contributiInteressante immersione nella storia dell’Albania. Consiglio vivamente di prenotare la guida, una persona che conosce bene la nostra lingua e che è preparatissima sulla storia della nazione. Senza troppi spoiler, grazie a lui potrete scoprire/approfondire il ruolo che ha avuto l’Italia nel corso della storia recente dell’Albania. La visita non sarà di durata breve ma ne varrà sicuramente la pena venire a visitare questa attrazione di TiranaData della visita: marzo 2025Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 15 marzo 2025
- ShehannahLondra, Regno Unito27 contributiQuesta è una visita imperdibile se vuoi conoscere la storia dell'Albania. trascorri qualche ora esplorando questo storico bunker. non rimarrai deluso. Per raggiungerlo si può prendere l’autobus numero 11 dal centro di Tirana, ferma proprio di fronte al bus navetta Airport di Luna travels e costa solo 40 Lek per arrivarci.Data della visita: novembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 11 novembre 2024
- PeterHartlepool, Regno Unito784 contributiSono arrivato alle 9. 45 di domenica mattina, ho preso l'autobus no 11 Porcelen dallo stand dietro l'Opera, ci sono voluti circa 35 minuti per arrivarci, costato 40 lek. Il bunker è un luogo affascinante da visitare, completato nel 1978. Un sacco di mostre interessanti, con carte inglesi. Costruito per resistere a un attacco nucleare, c'è un teatro in scala reale. Sicuramente vale la pena lo sforzo di arrivare lì, quando si arriva del bus si entra nel sito camminando attraverso un tunnel, che è abbastanza cool.Data della visita: settembre 2024Ha viaggiato da soloScritta in data 22 settembre 2024
- LydiaAustria13 contributiSehr informatives und spannendes historisches Naturkundemuseum, also nicht vom Namen verwirren lassen, nicht explizit ein Kunstmuseum. Man geht unter der Erde durch die Bunker und findet viele Bilder und originale Gegenstände aus der damaligen Zeit. Erfährt sehr viel Hintergrundwissen, aber dafür muss man seeehr viel lesen. Der Großteil ist aber zumindest auch auf English geschrieben. Spannend und definitiv einen Besuch wert. Klaustrophobie sollte man jedoch keine haben und für Kälteempfindliche Menschen, wie mich, empfiehlt es sich eine Jacke/Weste mitzunehmen.Data della visita: settembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 14 settembre 2024
- Roberto CMontorio al Vomano, Italia22 contributiAvevo letto qualcosa sul Bunk’art, ma visitarlo dal vivo, è qualcosa di veramente interessante. Tralascio la descrizione storica dell’epoca oscurantista dell’Albania di Enver Hoxha; il Bunker si trova nella periferia di Tirana; ci siamo arrivati tranquillamente con 2 Tram. 80 Lek andata, 80 al ritorno. Bus ottimi, con controllore in ogni veicolo, si paga direttamente al controllore. ( costo in euro di ca 1.60) Noi eravamo in 2. Costo ridotto per persone 65 anni in su. Il bunker è enorme, costellato da reperti storici all’interno dei corridoi e delle stanza, con tantissime foto inerenti un lungo periodo storico. La descrizione delle foto e dei video è in Albanese ed Inglese. Peccato che il sito non abbia una segnaletica adeguata, comunque si riesce a trovare facilmente, anche chiedendo a qualche residente. Abbiamo conosciuto un addetto del sito che parlava benissimo l’italiano, molto simpatico e super competente che ci ha informato che il sito aperto, è solo una parte dell’intera struttura, che quindi deve essere di una estensione impressionante. Consigliatissimo da visitare. Ah dimenticavo: prezzo 9 euro a persona ca.Data della visita: marzo 2025Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 8 marzo 2025
- GeeMUden, Paesi Bassi48 contributiInteressante inzage in de historie en bunker-fenomeen van Albanië. De sfeer en info is goed verzorgd en neemt je mee naar de tijd van het communisme en oudere historie. Om Tirana en Albanië te begrijpen zeker de moeite waard om te bezoeken. Wij namen een taxi vanuit de stad. Ongeveer €10 en circa 25 min rijden, afhankelijk v verkeersdrukte. Bij het museum geen shop of café gezien, dat zou er wel bij mogen.Data della visita: ottobre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 27 ottobre 2024
- AgimTirana, Albania3 contributiDuring our recent trip to Tirana, we visited Bunk'Art 1, and it was truly one of the highlights of our time in Albania. This museum is located in a massive underground bunker, and as soon as we stepped inside, we were transported back in time to the Communist era of Albania. Bunk'Art 1 is not just a museum; it's an experience that gives you a unique insight into a complex and often misunderstood part of Albania's history. If you're in Tirana, this is an absolute must-see. Highly recommended for history and anyone interested in understanding Albania's past.Data della visita: agosto 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 26 agosto 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.6
1.223 recensioni
Eccellente
834
Molto buono
305
Nella media
66
Scarso
10
Pessimo
8
marekhiaro
Vienna, Austria8.251 contributi
nov 2023 • Solo
Acquistando un biglietto combinato al costo di 1.000 lek si possono visitare Bunk'Art 1 e Bunk'Art 2.
Il Bunk'Art 1 è quello più grande e si trova in periferia a 30 minuti dal centro città. In Rruga Ludovik Shllaku, si prende il Bus azzurro L11 Porcelan. La fermata è proprio davanti al bunker. All’interno del Bunk’Art 1 un percorso molto lungo con tantissime sale dove viene spiegata la storia dell’esercito comunista Albanese.
Il Bunk'Art 1 è quello più grande e si trova in periferia a 30 minuti dal centro città. In Rruga Ludovik Shllaku, si prende il Bus azzurro L11 Porcelan. La fermata è proprio davanti al bunker. All’interno del Bunk’Art 1 un percorso molto lungo con tantissime sale dove viene spiegata la storia dell’esercito comunista Albanese.
Scritta in data 25 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fabio D
Bologna, Italia1.170 contributi
dic 2023 • Coppie
durante il nostro viaggio a Tirana abbiamo avuto il piacere di visitare questo luogo, che abbiamo trovato davvero bello, anche più del bunk'art2 ch si trova in centro a Tirana. per raggiungere il bunk'art1 si pu prendere l'autobus (20 minuti circa), oppure fare come abbiamo fatto noi camminanndo (un'oretta dal centro). con 1000lex potrete comprare entrambi i biglietti (bunk'art1 + bunk'art2).
Scritta in data 11 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dear Fabio
Thank you so much for your good review and taking time to vizit Bunk`Art1.
Much appreciation.
Best regards !
Besjana
Scritta in data 12 dicembre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Walther von der Vogelweide
Pescina, Italia12.414 contributi
ott 2023 • Amici
Abbiamo visitato questo sito in autonomia senza guida e posso affermare di aver vissuto una bella esperienza. Il sito è un pò distante dal centro e si può raggiungere sia in taxi, sia in autobus. Noi ci siamo andati in autobus prendendo L11 (blu) che fa capolinea in Rruga Durresit all'angolo con Rruga Mine Peza, a meno di 100 metri da Piazza Skanderbeg, il costo è di 40 lek (circa 40 centesimi) a persona. Il sito è molto interessante e ben realizzato, consiglio di visitarlo con calma. Il costo è di 7 euro a persona, non si possono fare pagamenti elettronici.
Scritta in data 2 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Explorer45325432525
10 contributi
lug 2023 • Coppie
Visita molto interessante, aiuta a conoscere una parte di storia albanese che altrimenti è difficile scoprire.
Però, per non limitarsi ad una conoscenza generica e stereotipata, è indispensabile prendere la guida del luogo.
La piccola spesa della guida vale sicuramente la pena. (In gruppo la spesa si suddivide).
Il nome della guida italiana è Illiri , bravissimo , trasforma la visita in un'approfondita e oggettiva visione della società albanese dagli anni delle prime colonie italiane 1919 ad oggi.
Illustra le stanze con informazioni tecniche, culturali, sociologiche e fa comprendere come fosse la società albanese negli anni del bunker e la sua evoluzione.
Un paio d'ore che passano piacevolmente con una guida simpatica e affabulante.
Una visita consigliatissima dopo o prima di una bella vacanza al mare.
Però, per non limitarsi ad una conoscenza generica e stereotipata, è indispensabile prendere la guida del luogo.
La piccola spesa della guida vale sicuramente la pena. (In gruppo la spesa si suddivide).
Il nome della guida italiana è Illiri , bravissimo , trasforma la visita in un'approfondita e oggettiva visione della società albanese dagli anni delle prime colonie italiane 1919 ad oggi.
Illustra le stanze con informazioni tecniche, culturali, sociologiche e fa comprendere come fosse la società albanese negli anni del bunker e la sua evoluzione.
Un paio d'ore che passano piacevolmente con una guida simpatica e affabulante.
Una visita consigliatissima dopo o prima di una bella vacanza al mare.
Scritta in data 2 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Anna maria T
26 contributi
set 2023 • Coppie
Fuori c’era una guida con almeno 60 persone che spiegava la storia “esterna”. Noi in 2 siamo scesi per entrare e pagate il biglietto, in fila altri 4 italiani che aspettavano. Un tizio in prima fila che faceva biglietti a 10 a 10 e si scopre che era il collaboratore di quello di sopra. Man mano che faceva i biglietti a gruppo di 10 sono entrati tutti e 60. Vabbè ora tocca a noi : no scende un’altra pseudo guida con i gruppi su per le scale per fare altri biglietti per altri gruppi. Gli ho chiesto per favore in inglese di rispettare la fila, lui ha risposto : ma siete italiani? Si e non è giusto questo nostro atteggiamento. Dal tipo che era ai fornelli mi sono sentita dire di stare calma . Ce ne siamo andati. Morale? Se entri con una guida è meglio se vuoi fare il turista fai da te, lascia perdere
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
agnese c
Italy - Udine239 contributi
nov 2023 • Coppie
Evitate di andarci se piove. Intanto non e' segnalato che ha un parcheggio, quindi noi abbiamo parcheggiato sulla strada convinti che l'ingresso fosse dove inizia il tunnel.. invece da lì parte una lunga strada che se piove diventa tutta infangata, a saperlo potevamo farla in auto, ma non era segnalato. Alla fine del tunnel vedi la biglietteria e credi finalmente di essere arrivato..si fanno i biglietti con i piedi nelle pozzanghere, ormai eravamo fradici..solo dopo fatti i biglietti scopriamo che l'ingresso non e' lì ma bisogna attraversare una strada in salita che passa in un boschetto..questa strada sembrava un fiume, acqua ovunque..ovvio che se non avessi preso i biglietti avrei rinunciato alla visita perché percorrere quel tratto significava lavarsi completamente..ma ormai avendo pagato i biglietti a caro prezzo, 7 euro a testa, senza neanche una spiegazione in italiano, ormai toccava andare e lavarsi..quindi siamo arrivati fradici e non abbiamo apprezzato molto il percorso, anche perché e' tutto scritto solo in albanese e inglese..chiaro ad essere stati asciutti potevamo perdere tempo a tradurre..ecc..ma avendo freddo abbiamo cercato di terminare la visita prima possibile..quindi evitatelo se diluvia e vedete se c'è una audioguida in italiano, questi i miei consigli
Scritta in data 4 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano B
183 contributi
nov 2023 • Amici
Visita estremamente interessante, utile per capire la città di Tirana, la sua evoluzione nell'ultimo secolo e la sua voglia forte di progredire verso il futuro. Raggiungibile dal centro con un tortuoso percorso in bus, una volta oltrepassato il tunnel d'ingresso si arriva alla biglietteria (è possibile anche fare un ticket cumulativo con il gemello "Bunk'Art2"), e da lì inizia la visita vera e propria.
La struttura è molto grande, in ogni stanza ci sono pannelli esplicativi (a tratti non proprio curatissimi) che spiegano l'evolversi della storia Albanese ed il ruolo di questi bunker nello sviluppo culturale ed architettonico della città.
Consigliato!
La struttura è molto grande, in ogni stanza ci sono pannelli esplicativi (a tratti non proprio curatissimi) che spiegano l'evolversi della storia Albanese ed il ruolo di questi bunker nello sviluppo culturale ed architettonico della città.
Consigliato!
Scritta in data 8 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dear steb2817,
Thank you so much for your good review and for taking time to visit Bunk'Art1!
Much appreciation.
Best regards!
Elda
Scritta in data 26 novembre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Angelo D
10 contributi
gen 2024 • Amici
Posto da visitare assolutamente se si visita Tirana. Fatto molto bene e curati tutti i particolari per fare comprendere tutta la storia del Paese. Ci si arriva in circa 20 minuti di Pullman (Linea 11) dal centro città. Consigliatissimo prendere la guida il Signor Libero che con il suo Italiano perfetto ci ha fatto passare momenti spensierati .
Scritta in data 17 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ciao.
Grazie per la tua gentile recensione .
Siamo lienti che ti sia piacuta la tua visita al nostro museo, speriamo davvero che ci visiterai di nuovo.
Distinti saluti
Besjana
Scritta in data 25 gennaio 2024
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Simone C
Chieti, Italia7.124 contributi
nov 2022 • Amici
da non perdere a Tirana non solo per conoscere la storia di questo popolo ma anche parte della nostra con le immagini del fascismo italiano in Albania. Possibilità di affittare una guida (anche in italiano) per comprendere al meglio tutto i segreti della struttura. All’interno la temperatura è abbastanza fredda (consiglio un giacchetto). La struttura è molto grande e ci impegnerà almeno un’ora. Non è accessibile per tutti a causa di impedimenti sul terreno. Ci sono comunque molto cartello esplicativi all’interno
Scritta in data 3 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dear Simone_1978Chieti,
Thank you very much for your review and for taking the time to visit Bunkart.
Much appreciation.
We wish you have a nice day!
Scritta in data 3 novembre 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Giu_Travel
Salerno, Italia2.890 contributi
mag 2024 • Solo
È stata una bellissima esperienza visitare questo Bunk’Art.
Per arrivarci basta prendere il bus numero 11 , poiché è ubicato a circa 5 km dal centro della città .
Biglietto 7€ circa senza audio guida
Da vedere
Per arrivarci basta prendere il bus numero 11 , poiché è ubicato a circa 5 km dal centro della città .
Biglietto 7€ circa senza audio guida
Da vedere
Scritta in data 9 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Quanto tempo dura più o meno la visita del bunker?
Scritta in data 7 agosto 2018
Minimo 45 minuti dipende poi quanto ti soffermi per vedere e fare foto
Scritta in data 7 agosto 2018
Il biglietto intero costa 500 leke circa 3,5 euro😊
Scritta in data 30 luglio 2018
Il biglietto intero costa 500 lek circa 3,5 euro
Scritta in data 30 luglio 2018
Ho notato che è decisamente fuori città come è raggiungibile?
Scritta in data 1 ottobre 2016
Puoi venire con il taxi, oppure con l'autobus della linea di Linza che parte dal centro della città e ti lascia vicinissimo al museo.
Scritta in data 2 ottobre 2016
Is there not parking at the Bunker? Is that why you parked at cable cars? We will be driving there next week and just want to make sure where to go. Thank you.
Scritta in data 22 ottobre 2024
As far as I recall, no. The entrance is directly at the street, the closest official parking spot is at the cable cars.
Scritta in data 23 ottobre 2024
Cual es la mejor forma de llegar??
Hay bus?
Scritta in data 1 novembre 2019
Bunkart1Staff
Tirana, Albania
Hello,
you can use the bus named Porcelan. It's a blue bus and you take it behind the Opera House. And just tell the driver that you are going at Bunkart. Please, also we would like to inform you that Bunkart1 is opened from Wednesday till Sunday from 09:00 till 16:00.
Thank you!
Scritta in data 3 novembre 2019
Bunkart1Staff
Tirana, Albania
Hello,
The Ticket is 500 lek per person. For seniors, the ticket is 300 lek per person.
Thank you!
Scritta in data 6 ottobre 2019
Bunkart1Staff
Tirana, Albania
Hello,
No, pets are not allowed inside the museum.
Thank you and have a nice day!
Bunkart
Scritta in data 16 settembre 2019
hi, we have our luggage with us. can we store it somewhere safe when we’ll be visiting bunkart?
Scritta in data 9 luglio 2019
1-10 di 23 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo