Tanners' Bridge
Tanners' Bridge
3.5
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
232 recensioni
Eccellente
43
Molto buono
57
Nella media
99
Scarso
28
Pessimo
5

marekhiaro
Vienna, Austria3.073 contributi
nov 2023 • Solo
Diciamo che di ponte non ha proprio nulla, non è altro che un passaggio pedonale lungo 8 metri circa.
Scritta in data 25 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

TuristaPSG
Porto San Giorgio, Italia1.574 contributi
nov 2023 • Solo
Antico e piccolo ponte restaurato sotto il quale non passa più il fiume ma c'è semplicemente un prato... Non imperdibile!
Scritta in data 2 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Walther von der Vogelweide
Pescina, Italia7.688 contributi
ott 2023 • Amici
Questo piccolo ponte, usato una volta da uomini ed animali, è uno dei pochi monumenti della Tirana antica. Merita di essere visto e percorso.
Scritta in data 2 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

daga58bis
Roma, Italia655 contributi
set 2023 • Amici
Assolutamente poco visibile, fino agli anni 30 il ponte attraversava il torrente Lana ma, dopo che il corso del fiume venne deviato, il ponte cadde in rovina.
Negli anni 90 il ponte è stato restaurato e oggi si può percorrere a piedi passando praticamente su un prato
Scritta in data 19 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ACM1899Pier
Milano, Italia18.980 contributi
ago 2023 • Coppie
Piccolo ponte di pietra a lato del fiume che quasi non si vede, ma che si può attraversare a piedi. Non cercatelo sul fiume ma a lato di esso!
Scritta in data 18 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Aristofane
Roma19.760 contributi
mag 2023
Tirana è quasi priva di monumenti antichi, data la radicale ristrutturazione della città compiuta durante il regime comunista, di fatto volta a cancellare qualunque traccia del passato; fra le poche eccezioni questo minuscolo ponte, risalente al XVIII secolo e che ai suoi tempi scavalcava il fiume Lana (ora deviato).

Oggi il ponte è inserito nel tessuto urbano cittadino e si può osservare - più come curiosità che per particolari pregi estetici - e percorrere a piedi.
Scritta in data 31 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mariannide
Fermo, Italia270 contributi
apr 2023
Ponte pedonale di pietra del XVIII secolo. È lungo 8 metri. Costruito accanto alla moschea dei conciatori, il ponte una volta faceva parte della strada di San Giorgio che collegava Tirana agli altopiani orientali. Su questa strada passava il bestiame che dall’ entroterra si dirigeva verso la città. Il ponte incrociava il fiume Lana nel punto in cui si trovavano macellerie e negozi di pellai, ma cadde in rovina quando negli anni ’30 il corso del fiume fu deviato. Circa 70 anni dopo il ponte è stato restaurato ad uso pedonale. Nel 2007 sono stati completati i lavori di restauro dell’infrastruttura sotterranea del ponte, durante i quali le fondamenta del ponte sono state riportate alla luce e su ambedue i lati del ponte è stato ricreato una stagno artificiale. Inoltre le pietre originali dell’antico ponte sono state ripulite e riutilizzate.
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

sandro712
Napoli, Italia466 contributi
feb 2023
Si tratta di un piccolo gioiello dell'arte ottomana, che si inserisce in una delle zone più centrali e trafficate di Tirana. La struttura oltre ad avere la caratteristica forma denominata a “schiena d'asino”, vanta la totale mancanza di parapetti; per cui sortisce uno strano effetto per chi come me soffre le vertigini.
Mi hanno detto che il ponte ha subito un restauro, comprensivo di pulitura delle (scivolose) pietre che lo pavimentano. Si parla pure di un progetto che dovrebbe pedonalizzare l'intera area. Secondo me, una sosta al vetusto monumento, resta una tappa obbligata per chi vuole scoprire davvero quel pochissimo che resta del centro storico di una Tirana. troppo in fretta occidentalizzata!
Scritta in data 10 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

galadiel67
Chiavari, Italia2.020 contributi
set 2022
Il ponte viene descritto come un monumento importantissimo della città, testimonianza dello sviluppo urbana di Tirana nel diciottesimo secolo. E' stato restaurato con moltissima cura ed è un manufatto molto carino, percorribile dai pedoni ma, breve come è, scompare nel contesto del tutto estraneo al ponte. Peccato.
Scritta in data 20 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano C
Udine, Italia131 contributi
ago 2019
Il ponte è inserito in un contesto di semi abbandono lungo la strada principale... ci passi e quasi non lo noti! Eppure lo descrivono così bene!
Scritta in data 16 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 110 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

TANNERS' BRIDGE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Tanners' Bridge: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Tanners' Bridge:


Ristoranti vicino a Tanners' Bridge: Vedi tutti i ristoranti vicino a Tanners' Bridge su Tripadvisor