2.878recensioni132domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 2.293
- 453
- 92
- 27
- 14
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Da Cuzco siamo partiti con un pulmino alle 4.30 verso Ollantaytambo. Dopo un'ora e mezza circa si arriva presso la stazione dei treni da cui si prende un trenino turistico verso Aguas caliente. Al km104 il trenino ferma e inizia il trekking verso Machu Picchu della durata di circa 6 ore (altitudine massima circa 2700 metri). Il percorso è inzialmente in salita su un versante scoperto della montagna. Per chi soffre di vertigini questo è il punto più critico del trekking. Dopo circa 2 ore si arriva ad una cascata in cui tutti i tour operator fermano per una sosta. Da questo momento in poi il percorso è quasi interamente nel bosco. Dopo un'altra oretta si raggiunge il sito archeologico waynaway in cui sono presenti i bagni usati da chi percorre l'inca trail di 4 giorni. Da qui la camminata prosegue senza particolari difficoltà fino alla porta del sole da cui è possibile ammirare machu picchu. Si scende per mezz'ora e si arriva al sito archeologico. Il trekking in se non è niente di particolare. Non è troppo impegnativo. Si rimane sempre nella stessa vallata e paesaggisticamente ci aspettavamo qualcosa in più. In ogni caso arrivare a Machu Picchu dall'alto dopo aver faticato è una delle esperienze da fare nella vita. Consiglio pantaloni e maniche lunghe per evitare di essere divorati dai mosquitos.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
1 voto utile
Utile
Abbiamo scelto di fare Inca Trail di 2gg per arrivare a Machu Picchu perchè senz'altro è il modo migliore per scoprire la città perduta. L'alternativa da Cusco è prendere un pullman, un treno e un altro pullman. Bella esperienza, sentieri nella giungla in mezzo alla vegetazione peruviana, gradoni INCA ovunque e qualche sito lungo il percorso. Bello! Pensavo meglio perchè abitando in montagna siamo abituati a paesaggi super mentre qui non abbiamo visto nulla di particolarmente spettacolare. Però è un'avventura che consiglio comunque! Sicuramente non consiglieri il Trail di 4gg perchè mi sembra tempo sprecato, 2gg sono più che sufficienti!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
Utile
L'Inca trail è senza dubbio il modo più bello per arrivare alla mitica Machu Picchu. Non avendo tempo per fare il percorso di 4 giorni, abbiamo optato per quello di 2 giorni, con arrivo al sito nel pomeriggio del primo giorno, pernottamento ad Aguascalientes e visita il secondo giorno. Un'esperienza fantastica, impegnativa ma non in maniera eccessiva (la parte più difficile è salire i gradoni delle costruzioni maya che si incontrano sulla strada). L'agenzia con cui abbiamo fatto il trekking si chiama Joex, preparata e attrezzata la guida.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
1 voto utile
Utile
Sono stata a fare L ‘ inca trail ( e per inca trail intendo il cammino completo di 4 giorni e 42 km , non altro - dalla valle sacra al machu pichu ) questo mese . Ottima agenzia , ottime guide preparate e simpatiche , porterà super servizievoli , cibo squisito da hotel 4 stelle a pranzo e cena . Siamo capitati in un gruppo eterogeneo : americani , indiani e inglesi ma ci siamo trovati molto molto bene . Persone aperte al dialogo , solari , gentili . È un ‘ esperienza incredibile lontani da ogni dipendenza contemporanea : fono , internet , cellulare , doccia , acqua calda ... a contatto solo con la natura . Però mi sento in fin dei conti ( a meno che si cerca un cammino spirituale ) di sconsigliarlo per i motivi seguenti : - i panorami che si vedono sono belli ma non sorprendenti : se ne vedono di migliori nella colca valley . Su 43 km di cammino sono 3 o 4 gli scorci spettacolari ( in 4 giorni ) di cui la metà non è dettto di vederli perché ( questa info i tour operator non la danno ) il cammino è relativamente in basso rispetto al resto del Perù e molto vicino alla giungla come vegetazione e clima . Tutto perciò fatto all umido se non alla pioggia ( come nel nostro caso ) che in quella microarea del Perù cade abbondante ( parte del cammino è nella foresta pluviale ! Perciò acqua acqua acqua ). Le possibilità di giungere alla porta del sole e vedere il machu pichu sono molto basse X nebbie , nuvolo ... 2 se si è allenati il livello medio dei partecipanti è sotto il punto di vista camminata medio basso . Ci siamo ritrovati ad aspettare il resto del gruppo a 4200 Mt sotto la grandine circa un ora . Non è colpa di nessuno ma piacevole non è stato . - per il costo i bagni lungo il tragitto sono improponibili . L odore di pipì si sente nel raggio di 1 km soprattutto al campo 2 e 3. Credo non vengano mai mai puliti . Consiglierei in sintesi un trail più breve perché durata e costi di questo sono a mio parere esagerati in relazione a altri tour molto più paesaggistici , brevi e ben organizzati . ( colca , raimbow...)…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
Utile
+1
Raccomandato......è faticoso, non c é che dire, in 4 giorni di cammino (42km) si attraversano 3 passi di montagna: uno a 4200mt, uno a 3900mt e uno a 3750mt, si dorme in tenda(quindi poche comodità) , ma l esperienza che si vive, i panorami che si vedono, e la "magia " di macchu Picchu ti fanno dimenticare tutte le fatiche......…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2018
Utile