613recensioni112domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 470
- 97
- 30
- 13
- 3
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
E un'esperienza unica, la consiglio davvero molto. Arrivare in alto non è evidente, ci vuole tempo e pazienza. Il viaggio in bus è lungo e oltretutto una volta vicino, bisogna camminare ancora circa 1 ora e mezza. In cima è uno spettacolo ma c'è molto vento, bisogna prendere giacca a vento, guanti e scarpe adatte. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
Utile
Purtroppo la notte prima della nostra escursione è nevicato, per cui non si riuscivano a vedere bene tutte le sfumature di colore vista la coltre bianca ma, a dire il vero, il tutto è stato ancora più suggestivo. Per nostra ulteriore fortuna, l'agenzia che organizzava il tour cio ha portato in vetta tra i rpimi turisti della giornata, il che ci ha permesso di goderci il panorama a 360° con tutta tranquillità. Dopo di chè, sono arrivate "vagonate" di turisti sprovveduti, maldestri, rumorosi e fastidiosi che hanno rovinato tutto. Purtroppo, si stanno "sacrificando" sull'altare del denaro, questi luoghi bellissimi concedendo l'afflusso a troppi turisti che rovineranno questo spettacolo della natura. Andateci prima che sia troppo tardi.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Siamo partiti presto di mattina/ notte (appuntamento alle 4.30 in albergo) da cuzco per raggiungere queste montagne. La gita ci è costata 60 dollari ma in città abbiamo visto che c’erano prezzi anche più competitivi. Dopo una prima sosta per fare colazione (compresa nella gita insieme al pranzo) si arriva in un grande parcheggio dove i vari pulmini fanno scendere i turisti della giornata. Stanchi per la salita a piedi a machu pichu del giorno precedente abbiamo fatto gran parte del percorso a cavallo, concordando un prezzo di 60 soles per la salita. Nb I cavalli sono “condotti” da individui del luogo che vanno ognuno alla propria andatura, per cui nonostante le richieste, si finisce a fare la salita da soli perché il gruppo si separa e ogni cavallo va alla propria andatura. Gli ultimi 300 mt si fanno a piedi es è davvero faticoso. Ogni 5 passi occorre fermarsi per riprendere fiato e scattare qualche foto. Saliti in cima lo spettacolo è emozionante ma i turisti sono tanti e riuscire a fare una foto senza inquadrare qualcuno è impossibile. La discesa, stavolta a piedi, è stata altrettanto interessante e ci ha permesso di fare un percorso alternativo. Stancante ma consigliato. Ritorno a cuzco alle 17 30.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
1 voto utile
Utile
Sono appena tornato da un viaggio in Perù e voglio dare il mio contributo per cercare di aiutare i prossimi viaggiatori. Premetto che ho 61 anni e sono un buona forma fisica, siamo arrivati a Cuzco avendo già preso delle compresse per il mal di montagna ma dopo poco ho iniziato ad avere problemi di mal di pancia che mi hanno accompaganto per tutto il giorno. Il giorno seguente siamo partiti alle 3,30 per l'arrampicata alla montagna. Viaggio in pulmino su strada sterrata per circa un'ora fino al parcheggio. Sosta obbligata ai bagni e partenza a piedi. La salita inizialmente non ,olto impegnativa ma per quanto possiate pensare di essere allenati le gambe fatto fatica a muoversi e dopo poco si inizia a respirare con la bocca perchè solo con il naso è insufficiente. Si cammina ad un altitudine media di 5000 metri. La giornata era stupenda il percorso abbastanza lungo 6/7 chilometri con un ultimo tratto veramente impegnativo. Arrivato a meno di 300 metri dalla vetta pensavo di non farcela più ma è venuto in mio soccorso la guida che mi ha spruzzato una pozione sulla mano e mi ha detto di stropicciarla ed annusare profondamento. Sono rinato mi sono sentito i polmoni aperti e sono ripartito alla conquista della vetta. Dove sono arrivato e lo spettacolo che mi si è presentato è stato veramente indescrivibile. Meraviglioso!!!!!!! Sarà stata la giornata ma i colori erano veramente stupendi. In genere la discesa è sempre più breve della salita, bene non si arrivava mai e da li abbiamo capito quanto fosse stato lungo il cammino per arrivare. Abbiamo impiegato circa due ore e mezzo per arrivare causa soste forzate ai due bagni presenti e circa un'ora e mezzo per la discesa. Concluzioni è molto impegnativa non è per niente facile lo sconsiglio a chi soffre di pressione alta o ha problemi cardiaci e di respirazione. Esiste un'alternativa che è il cavallo portato dai nativi del posto fino a circa 700/800 metri dalla vetta ma l'ultimo tratto quello più impegnativo va sempre fatto a piedi. Quando però siete lassù capite quanto è meraviglioso questo mondo. Cerchiamo tutti quanto di preservarlo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
1 voto utile
Utile
Bellissima, la camminata è piuttosto dura data la quota di 5000 metri. Volendo ci si può far portare dai cavalli, almeno nel tratto pianeggiante, per 20 dollari o 60 Sol. Troppe persone anche qui, ma che meraviglia. Assolutamente da vedere anche la valle rossa a fianco.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
2 voti utili
Utile