6.112recensioni11domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 4.449
- 1.165
- 274
- 93
- 131
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Poco fuori dal centro della citta' di Santiago ( 9 minuti di metro) sorge il Museo de la Memoria y los Derechos Humanos,. Si trova di fronte al Parco Quinta Normal , e' un edificio moderno ampio, spazioso, inaugurato nel 2010, dove al suo interno troviamo il racconto di quello che e' successo durante la dittatura militare tra 1973 ed il 1990. E' un modo di ridare dignita' a tutte quelle persone torturate ed uccise in quel periodo. In questo museo possiamo vedere giornali,volantini,quaderni di bambini,ascoltare la radio dell'epoca e vedere filmati di quanto e' successo. Chiunque visiti Santiago deve vedere questo Museo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
2 voti utili
Utile
cannella2015 ha scritto una recensione a nov 2019
Provincia di Genova, Italia64 contributi40 voti utili
Facilissimo da raggiungere, ci si "cade" praticamente dentro all'uscita della metropolitana. Il museo è gratuito, offerta libera. Bisogna lasciare in custodia gli zaini all'ingresso. Su più piani sono raccolte le testimonianze delle vittime della dittatura di Pinochet: un racconto inimmaginabile, toccante e violento. Per la peculiarità di ciò che è rimasto le testimonianze sono in gran parte scritte e ciò richiede molto tempo per leggere i documenti, solo raramente tradotti in inglese. Ma anche una visita un po' rapida credo debba essere fatta, per rendersi conto fino a che punto può arrivare l'uomo (ma possiamo ancora chiamarlo così...?)…
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
+1
Veramente un museo toccante. Ingresso gratuito con donazione libera. Consiglio di prendere un’audio guida, costa 2000 pesos e soprattutto nella prima parte del museo aggiunge qualcosa al museo. Le sale sono organizzate in modo originale, ci sono tanti contenuti interattivi, il tema é ovviamente molto interessante. Da non mancare a Santiago.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
1 voto utile
Utile
Il museo merita di essere visitato in modo approfondito. Riporta numerosissime testimonianze e documenti, oltre a contenuti multimediali, che ripercorrono gli anni della dittatura. Toccante in particolare la parete con le foto delle vittime/desaparecidos del regime. L'ingresso è gratuito (offerta libera). Raggiungibile a piedi da Plaza de Armas in 35 minuti circa.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile