Palazzo del Potala
Palazzo del Potala
4.5
Edifici architettoniciSiti religiosi
9.00 - 14.00
Lunedì
9.00 - 14.00
Martedì
9.00 - 14.00
Mercoledì
9.00 - 14.00
Giovedì
9.00 - 14.00
Venerdì
9.00 - 14.00
Sabato
9.00 - 14.00
Domenica
9.00 - 14.00
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
2.506 recensioni
Eccellente
2.003
Molto buono
406
Nella media
80
Scarso
7
Pessimo
10

franco1953Genova
Genova8.385 contributi
ott 2019
La visita al Potala (residenza dei Dalai Lama a partire dal V°) è stata prenotata per le 12.20, la guida ci viene a prendere alle 10, quando scendiamo dall’auto il Potala appare ancor più grande che nelle foto, alto 13 piani su 117 mt. e ampio 400 mt., con più di mille sale, è veramente uno spettacolo ammirarlo.
La prima costruzione del re Songtsen Gampo risaliva al VII° sec., l’attuale è iniziata nel 1645, col V° Dalai Lama.
L'attuale Dalai Lama (il 14°) dovette fuggire nel 1959, anno in cui l'esercito cinese occupò il Tibet, ora vive in esilio a Dharamsala in India dove risiede pure il Governo tibetano in esilio.
Il palazzo è diviso in due parti, il palazzo bianco (sottostante) ed il palazzo Rosso (soprastante).
Saliamo con calma, data l’altitudine, le 3 rampe di scale che conducono al settore bianco, quello amministrativo, dove il Dalai Lama riceveva gli ospiti e i capi di stato stranieri e dove aveva il proprio studio ed appartamento che purtroppo non si possono visitare
Salendo passiamo al palazzo Rosso (con funzioni religiose e ospitante la biblioteca), con le tombe, molto sfarzose e ricoperte da quintali d’oro, dal 5.to al 12.mo Dalai Lama e con opulenti Mandala tridimensionali.
Peccato che la visita duri soltanto 50 min., a causa dell’affluenza di pubblico, in pratica le magnifiche opere d’arte qui conservate si ammirano camminando!
Scritta in data 4 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

andiro17
Quarrata, Italia79 contributi
set 2019
...e non potrebbe essere diversamente visto che si tratta del monumento più conosciuto, il monumento simbolo di Lhasa e forse di tutto il Tibet.
Peccato che ora non sia più abitato dai Dalai Lama per le note vicende... ma il palazzo è davvero bellissimo sia all'esterno che all'interno, magnifico, si respira un'aria d'altri tempi, e anche qui la kora intorno al Potala viene fatta da centinaia di persone ogni giorno. Davvero tanti i turisti e le comitive soprattutto cinesi, talvolta lungo il percorso interno si riusciva a fatica a passare e questo toglie un po' di magia al posto, così come i ripetuti controlli all'entrata da parte delle autorità cinesi, ma non si puo' non andarci se si viene a Lhasa.
In ogni caso io voto tutta la vita per il Jokang...
Scritta in data 20 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Antoine
Las Palmas, Spagna818 contributi
ago 2019 • Famiglia
Abbiamo visitato il Palazzo ad agosto, con la famiglia. Ovviamente abbiamo fatto tutto con la nostra gioca che ci ha prenotato per le 12:15. Gli orari sono rigidissimi, sia per l’ingresso che per l’uscita. I visitatori sono tanti ma non in numero eccessivo. Il palazzo e’ bellissimo da fuori, un po’ meno all’interno, dove le stanze (se ne visitano una trentina sulle mille che ci sono) sono semplici e del tutto simili agli altri templi e monasteri del Tibet. Devo dire che non si respira però la stessa atmosfera mistica di altri monasteri più remoti e meno visitato. Però non si può fare a meno di visitarlo. La visita dura circa due ore. La scalinata e’ lunga ma non impossibile. Devo dire che la vista migliore e’ di notte con l’illuminazione. Abbiamo apprezzato anche il parco alle spalle del Potala, dove ci sono aree attrezzate per fare anche palestra. Dopo tre giorni di acclimatamento infatti è stato possibile perfino fare attività fisica
Scritta in data 4 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Elisabetta F
Roma, Italia139 contributi
ago 2019 • Coppie
Visita fatta al famoso ed imponente palazzo della cultura buddista tibetana. La nostra guida, Yunkey donna tibetana che parla benissimo l'italiano, ci ha spiegato con dovizia di particolari , le immagini, le statue , i testi sacri, ogni cosa che vedevamo passando nelle stanze in cui la visita era consentita. Peccato che si è autorizzati a stare dentro solo 45 minuti. Per quando è grande e ricco il palazzo, ne servirebbe il doppio di tempo
Scritta in data 28 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cendrars
Ibiza, Spagna37 contributi
ago 2019
Una grande emozione poter finalmente raggiungere questo luogo, tanto remoto sulle mappe quanto noto e familiare al mio corpo interiore. Sensazioni antiche e un abbraccio profondo. Il Tibet vibra profondo in questo palazzo incantato. Un tempo c'era solo la steppa tutto intorno, oggi c'è la Cina, la modernità, la globalizzazione. Ma da quassù è come se ancora non ci fosse nulla sotto, solo foglie spazzate dal vento.
ཨོཾ་མ་ཎི་པ་དྨེ་ཧཱུྃ
Scritta in data 13 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alex Zarfati
Roma, Italia98 contributi
ago 2019
Un’escursione nelle viscere della fortezza simbolo del Tibet equivale ad una passeggiata nel medioevo di questa inaccessibile e fascinosa regione asiatica.
Scritta in data 2 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giorgia c
Torino, Italia148 contributi
mar 2019
Un luogo incantevole, che ti rapisce e che staresti a guardare per ore. È obbligatoria la guida per poterlo visitare, così come per girare il resto del Tibet, ma è un’esperienza unica e a dir poco sorprendente. Del palazzo, si puó visitare solo una piccola parte ed è assolutamente vietato fare foto all’interno, ma questo ti consente di dedicarti interamente al luogo e ai suoi odori. Consiglio a tutti di andare in Tibet. La questione dei permessi/guida etc etc è un po’ ostica, ma meno complessa di quanto uno possa immaginare
Scritta in data 10 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Federica Z
Faenza, Italia335 contributi
ago 2018 • Coppie
lo vedi nelle foto, in televisione, ma quando te lo trovi davanti....ti chiedi se veramente sei lì....maestoso in tutta la sua bellezza e nello stesso tempo triste sapendo il destino di chi ci ha visuto e di chi non potrà più viverci....nel percorso obbligatorio e anche un pò frettoloso che si fa comunque si vedono cose meravigliose e cariche di energia...da ultimo anche di sera visto da fuori illuminato è strepitoso....rimane un sogno esserci stati
Scritta in data 6 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gmorettini
Lanciano, Italia288 contributi
ott 2018 • Amici
E' una cosa magnifica, un palazzo che vedi ovunque visto che è su una collina, alto 117 metri e largo 400 metri con 13 piani e 1.000 camere, patrimonio mondiale dell'Unesco.
Per arrivarci bisogna fare due ripide scale a 3.700 metri di altezza.
La prima sala è la sala del trono dove i Dalai Lama ricevevano gli ospiti ufficiali.
Tra le meraviglie la Cappella del Mandala tridimensionale, la tomba del 7° Dalai lama, costruita nel 1757 e rivestita da quasi 1 tonnellata di oro e tanto altro-
Poi scendendo si arriva nella magnifica sala delle riunioni, che costituisce il cuore del Potala nonchè il suo ambiente più ampio.
E' una cosa di una bellezza pazzesca, una meraviglia assoluta
Scritta in data 28 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

OgnimF
Modena, Italia720 contributi
ott 2018 • Solo
Bellissimo... ma che fatica. Credo che tanti scalini, vista anche la fatica triplicata dall'altitudine, siano una bella sfida anche per i più allenati... ovviamente la ricompensa è garantita! Un consiglio: affrontate la sua visita con calma e bevete molta acqua...
Scritta in data 28 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 911 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Palazzo del Potala (Lhasa) - Tripadvisor

Palazzo del Potala: domande frequenti