Kheng Hock Keong Chinese Temple
Kheng Hock Keong Chinese Temple
Kheng Hock Keong Chinese Temple
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
478 nel raggio di 5 km
Attrazioni
78 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
53 recensioni
Eccellente
11
Molto buono
25
Nella media
16
Scarso
1
Pessimo
0
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.
Valter M
Milano, Italia860 contributi
mar 2019 • Solo
Il Kheng Hock Keong, noto anche come Kheng Hock Keong o Tempio di Qingfu, è il tempio più grande e più antico della dea del mare cinese Mazu a Yangon. Il tempio è gestito da un'associazione. Il tempio attira principalmente adoratori di Hokkien e Hakka. Fu originariamente costruito come tempio di legno nel 1861 e completato nel 1863, costruito in stile Fujian. Nel 1903 fu completato un nuovo edificio in mattoni.
Scritta in data 18 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Quirino P
Roma, Italia4.643 contributi
feb 2019 • Coppie
Curiosità perché assolutamente privo di ogni bellezza o novità degna di nota. Monaci anche essi in stile cinese molto gentili e vogliosi di parlare con persone provenienti da paesi lontani.
Scritta in data 19 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Macis M
18 contributi
nov 2018 • Solo
Piccolo templio, rilassante e con ben pochi turisti. È possibile fare delle foto all'interno e non si paga nulla.
Scritta in data 30 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
franco1953Genova
Genova8.385 contributi
feb 2017 • Coppie
Questo interessante tempio cinese si trova lungo il fiume, sulla Strand Road, nella parte ovest di Chinatown.
La sua architettura è molto diversa da quella delle pagode birmane, quella attuale risale al 1903.
Il tempio è dedicato alla dea del mare Mazu, la cui statua occupa la parte centrale del tempio..
La sua architettura è molto diversa da quella delle pagode birmane, quella attuale risale al 1903.
Il tempio è dedicato alla dea del mare Mazu, la cui statua occupa la parte centrale del tempio..
Scritta in data 3 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.730 contributi
feb 2016 • Coppie
Ci siamo passati davanti per caso e così abbiamo deciso di entrarci. Il tempio è piccolo, ma estremamente interessante almeno per noi che non siamo mai stati in Cina. Completamente diverso dai templi buddisti merita decisamente una visita. Interessante il forno dove i fedeli bruciano della carta colorata in memoria dei defunti.
Scritta in data 17 febbraio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo0506
Milano, Italia2.318 contributi
nov 2014 • Famiglia
Si tratta di un bel tempio cinese, tutto in legno colorato rosso e oro, fondato dalla comunità Hokkien in onore della dea del mare Mazu posta nell’altare centrale.
Ingresso libero - sempre aperto - merita di essere visitato tra le 6 e le 9 quando si riempie di fedeli che offrono candele, pacchetti di riso, coca cola, fiori e incenso agli altari buddista e taoista e, secondo una forma divinatoria antichissima (Chien Tung), chiedono un favore agli Dei: scuotono un cilindro con all'interno bastoncini di bamboo numerati che, piano piano cominciano ad uscir fuori, finché ne cade uno a terra. A quel numero corrisponderà il responso. Si è trattato di un attimo di sosta rilassante prima di inoltrarci nella China Town.
Visitato 08.11.2014
Ingresso libero - sempre aperto - merita di essere visitato tra le 6 e le 9 quando si riempie di fedeli che offrono candele, pacchetti di riso, coca cola, fiori e incenso agli altari buddista e taoista e, secondo una forma divinatoria antichissima (Chien Tung), chiedono un favore agli Dei: scuotono un cilindro con all'interno bastoncini di bamboo numerati che, piano piano cominciano ad uscir fuori, finché ne cade uno a terra. A quel numero corrisponderà il responso. Si è trattato di un attimo di sosta rilassante prima di inoltrarci nella China Town.
Visitato 08.11.2014
Scritta in data 17 gennaio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Leonhkny
Hong Kong, Cina14.204 contributi
set 2019
La Chinatown di Yangon potrebbe non essere così visibile come altre, ma Kheng Hock Keong riflette la vita religiosa della comunità cinese in città. Il tempio è un'eredità distintamente cinese con molti adoratori. Merita sicuramente una visita.

Scritta in data 8 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
TJim60
2.483 contributi
dic 2018 • Coppie
Come ha notato Robert 937, questo è un tempio taoista e non buddista. Non poche immagini mostrano l'interno di un tempio buddista e devono essere di un altro luogo.
Un interessante contrappunto ai templi buddisti di Therawada a Yangon.
Un piccolo esempio, scarpe. Non è necessario rimuovere le scarpe qui o al Santuario Guan - Yin.
Anche stile decorativo / arte diversa. Uso predominante del "rosso" un tradizionale colore fortunato. Dimensione delle statue Uso di "vestiti" su statue.
Mazu è tipicamente associato alla navigazione e alla pesca. Anche elementi di storie su di lei sembrano essere stati adottati / adattati a Guan-Yin (Kwan-Yin) che è anche associato alla protezione di coloro che prendono il mare.
Questo tempio è una breve passeggiata lungo la strada dal tempio Guan - Yin. Entrambi meritano una visita.
Un interessante contrappunto ai templi buddisti di Therawada a Yangon.
Un piccolo esempio, scarpe. Non è necessario rimuovere le scarpe qui o al Santuario Guan - Yin.
Anche stile decorativo / arte diversa. Uso predominante del "rosso" un tradizionale colore fortunato. Dimensione delle statue Uso di "vestiti" su statue.
Mazu è tipicamente associato alla navigazione e alla pesca. Anche elementi di storie su di lei sembrano essere stati adottati / adattati a Guan-Yin (Kwan-Yin) che è anche associato alla protezione di coloro che prendono il mare.
Questo tempio è una breve passeggiata lungo la strada dal tempio Guan - Yin. Entrambi meritano una visita.

Scritta in data 2 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefanie1801
17 contributi
gen 2019 • Amici
Non ho mai visitato la Cina, quindi ero davvero incuriosito da questo tempio. Mi è piaciuto ma sono rimasto un po 'deluso da quanto fosse disordinato. C'era ancora un po 'di spazzatura e cibo in giro ma a parte questo è un bel posto per una visita veloce.

Scritta in data 2 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Robert O
Rotterdam, Paesi Bassi3.829 contributi
dic 2018 • Solo
Sulle mappe di Google questo tempio è contrassegnato come un tempio buddista, che non è. La divinità principale adorata qui è la dea del mare Mazu, particolarmente popolare tra i cinesi di Hokkien che provengono da quello che oggi è chiamato Fujian sulla costa sud-est della Cina.
Il tempio è probabilmente vicino al molo perché è qui che i commercianti cinesi di Hokkien sono attraccati quando sono arrivati più di 150 anni fa. Tieni presente che in quei giorni viaggiare all'estero era un'impresa rischiosa ei commercianti volevano esprimere la loro gratitudine a Mazu e, naturalmente, rassicurare la sua protezione al loro ritorno.
Questo tempio è il più antico tempio cinese di Yangon. Originariamente c'era una struttura in legno completata nel 1863. Fu sostituito dall'attuale edificio in mattoni nel 1903. Nel corso degli anni la decorazione è stata raffinata. Notare le belle sculture e lavori di pittura al centro della sala principale. Il tempio è ancora molto in uso. I credenti vengono per portare offerte, bruciare candele e pregare.
Nessuna spesa per gli stranieri. Ingresso gratuito per tutte le persone indipendentemente dalla nazionalità. .
Il tempio è probabilmente vicino al molo perché è qui che i commercianti cinesi di Hokkien sono attraccati quando sono arrivati più di 150 anni fa. Tieni presente che in quei giorni viaggiare all'estero era un'impresa rischiosa ei commercianti volevano esprimere la loro gratitudine a Mazu e, naturalmente, rassicurare la sua protezione al loro ritorno.
Questo tempio è il più antico tempio cinese di Yangon. Originariamente c'era una struttura in legno completata nel 1863. Fu sostituito dall'attuale edificio in mattoni nel 1903. Nel corso degli anni la decorazione è stata raffinata. Notare le belle sculture e lavori di pittura al centro della sala principale. Il tempio è ancora molto in uso. I credenti vengono per portare offerte, bruciare candele e pregare.
Nessuna spesa per gli stranieri. Ingresso gratuito per tutte le persone indipendentemente dalla nazionalità. .

Scritta in data 21 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloKheng Hock Keong Chinese Temple (Yangon (Rangoon)) - Tripadvisor
Kheng Hock Keong Chinese Temple: domande frequenti
- Hotel vicino a Kheng Hock Keong Chinese Temple:
- (0.09 km) BaobaBed Hostel Chinatown , Yangon
- (0.07 km) The Vibe Inn
- (0.13 km) 20 Street Hostel
- (0.17 km) Sky Hotel Chinatown
- (0.19 km) Hostel Latha
- Ristoranti vicino a Kheng Hock Keong Chinese Temple:
- (0.05 km) Home Sweet Home
- (0.05 km) Little Fish Yunnan Noodles
- (0.14 km) Kosan Cafe
- (0.06 km) Itea
- (0.22 km) Smile Curry House