Beyoglu
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Venerdì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Beyoglu
La zona
Quartiere: Beyoglu
La strada pedonale più famosa di Istanbul, Istiklal Caddesi (Viale Indipendenza), pulsa d'energia giorno e notte, caratterizzata com'è da una fantastica serie di capolavori architettonici, negozi, prelibatezze e costantemente invasa da folle di gente. All'estremità nord-est del viale si trova piazza Taksim, ritenuta il vero cuore della città, che ospita molti dei ristoranti più rinomati in Turchia e, non lontano, alcuni dei locali notturni più frequentati d'Europa. In stridente contrasto, le zone meno trafficate di Beyoglu, come il benestante quartiere di Cihangir e il distretto antiquario di Cukurcuma, emanano un fascino del Vecchio mondo, offrendo una calma contemplativa e rappresentando uno splendido diversivo grazie a vari accoglienti caffè, attraenti boutique e quiete stradine.
Come arrivarci
  • Şişhane • 8 minuti a piedi
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.179 recensioni
Eccellente
622
Molto buono
398
Nella media
122
Scarso
28
Pessimo
9

Rosario G
Alessandria, Italia28 contributi
nov 2023 • Coppie
Quartiere posizionato nel Corno d'Oro, quella striscia di terra tra la parte Europea e quella Asiatica di Istanbul, riunisce tutta l'essenza del popolo Turco. Qui si trova Istikal Caddei, una strada pedonale che dalla Torre di Galata si inoltra fino a Piazza Taxim e che, nei suoi quasi 2 km. , racchiude la modernità di negozi delle grandi firme e bar, pasticcerie , ristoranti dal tipico gusto locale . Da visitare per almeno due o tre giorni sia di giorno che, soprattutto, di notte.
Scritta in data 23 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Danilo
Pontecorvo, Italia812 contributi
lug 2023 • Famiglia
Cuore pulsante di Istanbul zona nuova. Locali fantastici, la strada principale che porta direttamente nella piazza più famosa piena di turisti e negozi, si respira vivacità. A mio avviso il quartiere più bello di Istanbul.
Scritta in data 19 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sassicaia98
Roma, Italia1.198 contributi
set 2022
Una passeggiata in questo quartiere fa entrare nel vero ritmo della città e ci sono molti ristoranti tipici dove si può veramente gustare appieno le specialità turche, stando molto attenti alla qualità.
Ami avviso troppo caotico.
Scritta in data 14 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Guida Turchia Marco Di Ricco
Istanbul, Turchia47 contributi
dic 2021 • Lavoro
Il distretto di Beyoglu è anche chiamato la città nuova,in contrapposizione con Istanbul di Sultanahmet.Un mosaico di quartieri composto da Karaköy il quartiere dei mercanti e delle imprese commerciali,Tepebasi il quartiere dei bei alberghi della Belle Époque come il Pera Palas,Istiklal Caddesi una lunghissima arteria di circa 2 km.tra la piazza Taksim e Tunel,Oggi strada pedonale attraversata soltanto da un tram nostalgico, sfilano in questa via caffe,bar,pizzerie, gallerie,trattorie self servicetipiche ,cinema,consolati,chiese.La via è frequentata sia dagli stranieri e sia dagli abitanti locali ..una visita da non perdere per chi visita la città come turista ;è facilmente raggiungibile a piedi per chi alloggia in un albergo in zona piazza Taksim/Talimhane.Mentre per chi alloggia nel centro storico di Sultanahmet invece, è raggiungibile prendendo il tram T1 in direzione KABATAS (che è la capolinea)quindi una volta raggiunti a Kabataş da sotto dell'omonima fermata prendere la funicolare per Taksim(ci sono le indicazioni oppure chiedete in turco della 'FUNİKÜLER'durata 4 min senza fermate intermediarie).A piedi invece si raggiunge da Sultanahmet..seguendo il percorso Sultanahmet -Eminönü(basta seguire i binari del tram in discesa)quindi attraversamento del ponte di Galata si raggiunge a KARAKÖY sul corno d'oro e subito sulla sinistra salire verso la torre di Galata (la segnaletica marrone)e proseguire fino a Tunel la passeggiata dura circa 45 minuti.Una passeggiata panoramica e di impresa relativamente facile con la salita nell'ultima parte,per chi volesse evitare la salita basta prendere la funicolare a sinistra del ponte di Galata (una volta attraversati e raggiunti a Karaköy ) indicato con la scritta TUNEL. Buone vacanze😊
NB:una volta raggiunti a Taksim la strada pedonale (Istiklal Caddesi)è la via con le luminarie ossia quella dove entrano i binari del tram nostalgico..attne perche da Piazza Taksim partono tante strade in svariate direzioni.
Scritta in data 17 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessio t
Belluno, Italia604 contributi
ago 2019
Via iconica di Istanbul dove si ritrova e passeggia tutta la città ed i visitatori. Affascinante col tram che l'attraversa soprattutto al calar del giorno!
Scritta in data 29 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nordkapp75
Genova, Italia1.987 contributi
gen 2020
Altro quartiere di Istanbul dove è bello perdersi a camminare nei suoi vicoli o in mezzo ai suoi palazzi , in uno stile puramente genovese.
Scritta in data 11 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

veciaf53
Reggio Emilia, Italia1.811 contributi
ott 2019
Quartiere nato e cresciuto in epoca tardo medioevale, come possedimento dei genovesi. In origine il nome del quartiere era Pera.
Rispetto alla antica Costantinopoli era situato al di là del Corno d’ Oro, ora attraversato da alcuni ponti, tra i quali quello di Galata.
E’ oggi suddiviso in varie zone: Karakoy, proprio sulla riva del Corno d’ Oro, col suo mercato di ferramenta e componenti elettrici; quartieri residenziali bohémien come Çukurcuma e Cihangir, animate zone di intrattenimento come Asmalımescit e Galata.
Nel 1870 Pera fu semidistrutta da un vasto incendio; le dimensioni del disastro resero necessaria una completa riprogettazione del distretto, che ha cambiato faccia: al posto del legno vennero utilizzati, per i nuovi edifici, pietra e mattoni.
L’ asse della ricostruzione era la Grand Rue de Pera, oggi Istiklal Caddesi. Ai suoi lati una grande varietà di stili architettonici, dal neoclassico al neogotico, dal neo-ottomano all'Art nouveau.
Oggi questi palazzi sono stati convertiti in bar, ristoranti, consolati, negozi di grandi marchi internazionali e gallerie.
Sempre lungo il viale si trova una chiesa cattolica dedicata a Sant'Antonio da Padova, un po' nascosta.
Il quartiere, pur gentrificato ed oggi abitato da un mix di anatolici rurali, bohémien globali e personaggi dell'arte, della moda e dell'intrattenimento turco, conserva ancora le tracce di tutte le popolazioni che lo hanno abitato: italiani, greci, armeni, ebrei sefarditi. Tali tracce, un po’ nascoste, di queste culture si possono ancora cogliere passeggiando e perdendosi, senza timore, nelle sue strette viuzze.
Attrazione prinicipale del quartiere è la torre di Galata (”Galata Kulesi“), edificata dai genovesi nel 1348 come “torre di controllo” del Corno d’ Oro.
E’ possibile salire in cima alla torre, dalla quale si osserva un panorama spettacolare, in particolare al tramonto: prepararsi però a lunghe file.
Il quartiere, per il suo fascino e la sua storia, a mio parere, regge (e supera) il confronto con il Marais a Parigi.
Scritta in data 22 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Elisabetta M
14 contributi
nov 2018
Che dire di un paese ricco di storia, tradizioni, cultura.
Parlo di Turchia sia est che ovest, parlo di Cappadocia, e di costa, un paese ricchissimo, con straordinarie testimonianze , città meravigliose, nello specifico Istanbul, una delle capitali più belle che abbia visitato, dove ad ogni angolo potrete ammirare monumenti e luoghi bellissimi, navigare lungo il Bosforo, perdervi nel Gran Bazar, o a Beyogul, la via principale, e tanto altro.
Un paese assolutamente da visitare, vi lascierà nel cuore tante emozioni.Elisabetta
Scritta in data 19 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

spedubec
Bologna, Italia4.584 contributi
gen 2019 • Solo
Ai tempi di Costantinopoli, la zona al di là del Corno d'Oro che si chiama oggi Beyoglu era costituita dai due quartieri di Pera e Galata. Pera è quello attraversato in direzione nord sud dall'Istiklal Caddesi (un tempo la Grande Rue de Pera) e Galata quello subito a sud di Pera. Il quartiere è stato fondato dai genovesi che, pur non avendo problemi di spazio come a Genova, lo avevano costruito in stile genovese con alti palazzi che affacciavano su vicoli. In seguito divenne la zona preferita dai residenti stranieri di tutte le nazionalità. L'attuale Beyoglu si estende anche sul fianco della collina che digrada verso la zona di Kasimpascià, una parte di Istanbul ancora molto caratteristica. E' inevitabile per ogni turista un passaggio per Beyoglu, crogiuolo di musei, chiese, negozi, cinematografi e ristoranti per tutte le tasche. Proprio la presenza di tutte queste strutture richiama anche elevate quantità di istanbulioti, che, in particolar modo di sabato, si riversano da queste parti.
Scritta in data 12 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro B
Massafra, Italia425 contributi
nov 2018 • Coppie
Sicuramente uno dei quartieri più vivaci di Istanbul, piena di ristoranti, locali con musica, negozi per lo shopping lungo la Istiklal e persino discoteche.
Consiglio di prendere l'albergo in questo quartiere per visitare istanbul perchè in un quartiere vivo la sera e vicino anche alla torre galata.
Scritta in data 21 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 480 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

BEYOGLU: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Beyoglu: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Beyoglu:


Ristoranti vicino a Beyoglu: Vedi tutti i ristoranti vicino a Beyoglu su Tripadvisor