215recensioni2domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 122
- 76
- 14
- 1
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Se ci si vuole un po' allontanare dalla frenesia del centro, ecco il quartiere giusto. Si raggiunge facilmente da Eminonu con autobus 99. Qui c'è la moschea più sacra di Istambul e la quarta del mondo. Ho già scritto la recensione sulla moschea, merita davvero una visita per sentire la sacralità (qui si può entrare, mentre in quella di Gerusalemme non ci è stato consentito, non so per la Mecca e la Medina, ma penso sia lo stesso). E per questo è speciale. Poi si passeggia per le strade, si vedono tanti gatti in ogni dove, persino dentro la parte più sacra della moschea. Poi si può salire a piedi fino alla collina dove andava il poeta francese Pierre Loti oppure prendere la teleferica. Io ho preferito questa, ma la fila è durata davvero molto in quanto ogni cabina tiene 8 persone. Quando si arriva su il panorama è stupendo, ci si siede e si beve un the in silenzio nonostante le tante persone. Abbiamo visto qui il tramonto ed è stato emozionante. Al ritorno c'era nuovamente molta fila per la teleferica così l'ho fatta a piedi, strada acciottolata, ma si fa benissimo! Ormai sera abbiamo cenato in questo quartiere a prezzi molto contenuti!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
2 voti utili
Utile
Il quartiere di Eyup si trova appena fuori dall' antica cinta muraria di Costantinopoli, all' estremita' occidentale del Corno D' Oro, raggiungibile comodamente con il bus 99 che parte dalla Piazza di Eminonu seguendo tutto il litorale del Corno. Fuori dai soliti circuiti turistici, è un quartiere molto vivo, ci sono tante bancarelle e si incontrano moltissime persone, e che regala un angolo delle vera spiritulita' turca, infatti la sua Moschea è meta di pellegrinaggi ed è il luogo piu' sacro della Istanbul musulmana. Il suo nome deriva dal fedele portavoce di Maometto, e ospita anche la sua tomba, e la Moschea fu fatta costruire da Maometto nel punto esatto dove il compagno morì, durante l' assedio di Costantinopoli. Dopo la visita alla bella Moschea e un giro nel quartiere, è d' obbligo prendere la Teleferik e salire alla Collina di Pierre Loti, per sorseggiare un te' o un infuso di mela ammirando un panorama strepitoso sul Corno D' Oro, da qui, tutte le Moschee di Sultanhamet si vedranno perfettamente allineate. Un' altro luogo magico e autentico di una citta' straordinaria.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2018
63 voti utiliRipubblicato 1 volta
Utile
Eyup è un quartiere sul Corno d'Oro subito fuori dalle mura di Costantinopoli. I turisti che si spingono fin qui hanno l'obbiettivo di salire sulla collina per ammirare il panorama dal caffè di Pierre Loti. Ma sarebbe riduttivo considerare questa l'unica attrazione del quartiere; attrazione che vale comunque la pena visitare salendo a piedi il sentiero che dalla moschea sale al caffè attraversando il cimitero. Per i più pigri c'è una funicolare. Tornando a parlare del quartiere, nel centro della piazza principale c'è una moschea, quarto luogo sacro dell'Islam. Nel cortile della moschea ci sono numerosi mausolei costruiti da membri della casa imperiale ottomana. Essendo una mèta di pellegrinaggi, i negozi di chincaglieria abbondano tutto all'intorno. E poi tanti tanti bar, ristoranti e caffetterie a prezzi turchi e non a prezzi turistici. E' sufficiente allontanarsi qualche decina di metri dalla moschea e addentrarsi nelle strade del quartiere per non imbattersi più in neanche un turista.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
Utile
+1
E' sabato pomeriggio e, dopo aver visitato la moschea e il mausoleo, passeggiamo attorno alla piazza e nelle stradine laterali. C’è tanta gente e un’atmosfera semplice, rilassata, moderatamente festosa: gli uomini chiacchierano tra loro, molti bambini indossano il costume bianco per il rito della circoncisione, le donne, interamente vestite di nero, comperano nei tanti negozi o nelle bancarelle, i commercianti sono gentili e i prezzi veramente i più bassi. È stato un pomeriggio ben speso, trascorso fuori dalle zone principali, alla scoperta di una Istanbul diversa e meno appariscente. Costo traghetto da Karakoy Iskelesi a Terminal Eyp : 5 +5 a/r…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2018
Utile