Pagoda d'argento
Pagoda d'argento
4
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
2.723 recensioni
Eccellente
926
Molto buono
1.142
Nella media
524
Scarso
99
Pessimo
32

Federico C
8 contributi
lug 2023 • Coppie
Il pavimento a piastrelle d'argento sarebbe anche d'impatto, peccato che sia totalmente coperto da spessi tappeti o da strati di scotch
Scritta in data 9 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PPCI-BG
Bergamo, Italia104.708 contributi
feb 2020
La Pagoda d’argento è la pagoda che si trova nel palazzo reale. Nel cortile spiccano un padiglione con la statua equestre del primo re di Cambogia e una serie di imponenti stupa che conservano le ceneri dei sovrani della dinastia. C’è anche un modellino di Angkor Wat ma il pezzo forte è la cappella principale dove c’è un Buddha in piedi in oro massiccio del peso di una novantina di chili e decorato con oltre novemilacinquecento diamanti. Sopra al Buddha in piedi c’è un’altra statua di Buddha seduto che dicono di smeraldo ma è più probabilmente di giada di ottima qualità. Oltre alle statue c’è tutta una varietà di oggetti preziosi offerti. Peccato che anche qui sia vietatissimo fare fotografie,
Scritta in data 25 aprile 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

maria SGP
Bologna, Italia890 contributi
feb 2020 • Amici
Bella questa pagoda costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, si dice che le piastrelle d’argento massiccio che formano il pavimento arrivino dall’Italia, proprio per questo prezioso pavimento la pagoda prende il nome di “Pagoda d’argento”
Scritta in data 1 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Appunti & Virgole
Bergamo, Italia2.878 contributi
gen 2020 • Solo
Sono innamorato di questo paese tant’è che sono tornato per la terza volta in pochi anni.
Tutto ciò che vedo lo trovo meraviglioso, le cose anche brutte mi sembrano bellissime, le cose piccole mi sembrano grandissime.
La pagoda d’argento in realtà è piccola ma la sua storia la rende grande.
Una visita non dovete perderla
Scritta in data 31 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Patrip P
Venezia171 contributi
gen 2020
La Cambogia ci ha sorpreso dal primo giorno. Dopo un regime un paese rifiorisce. La Silver Pagoda è uno dei simboli della Cambogia, fa parte del complesso del palazzo reale di Phnom Penh. Dovete vederla magari con una guida che vi spieghi i punti salienti del loro buddismo.
Scritta in data 27 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gavia
Italia2.475 contributi
feb 2019
Fa parte dello stesso complesso del Palazzo Reale, ma costituisce una zona a parte, separata da un muro, in cui trovano luogo diverse costruzioni di cui la pagoda stessa è la più importante.
Purtroppo, durante la nostra visita, tutti gli accessi all'interno della pagoda erano chiusi, per cui abbiamo dovuto accontentarci di guardare dall'esterno le sue bellissime linee. Accanto si possono ammirare le tombe monumentali di alcuni sovrani e dei bei giardini nei quali abbiamo visto alcune donne affollarsi intorno ad una fontanella da cui sgorga un'acqua benedetta da non so quale divinità. Più a lato, in un altro edificio, una specie di "santone" dispensava, ditero compenso, non so bene se predizioni o benedizioni.
Proprio di fronte alla pagoda si trova un modello di grandi dimensioni dei templi di Angkor e, accanto all'uscita dal complesso, un piccolo museo che conserva soprattutto diverse portantine reali; poco discosto stava suonando i tipici strumenti del luogo un'orchestra composta da persone mutilate dallo scoppio delle mine, triste retaggio degli anni sanguinosi attraversati da questo Paese.
Scritta in data 2 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ivana18
lodi189 contributi
set 2019 • Amici
Si trova all interno del complesso del Palazzo Reale. Il posto è bello e tranquillo. Il complesso merita una visita anche se un po caro.
Scritta in data 30 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

lau_mito
Peschiera Borromeo58 contributi
ago 2019
Di per sè molto bella, gli interni sono pieni di oggetti sacri preziosi. Il famoso pavimento in argento è un po' deludente. Viste tante bellissime pagode in Thai e Laos, questa è all'altezza ma forse non la più affascinante.
Scritta in data 21 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Poccio
Milano, Italia87 contributi
lug 2019 • Coppie
Per visitare la pagoda è necessario accedere al complesso del palazzo reale previo pagamento di un ticket di 10 dollari a persona. La pagoda è davvero stupenda. Sappiate, inoltre, che all'uscita vengono distribuite piccole bottigliette d'acqua per i visitatori.
Scritta in data 8 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mo_ma
Italia7.724 contributi
mag 2019 • Coppie
Il celebre pavimento che le ha dato il nome è visibile solo in un punto. Il resto è stato coperto con dei tappeti, perchè è pericoloso camminarci sopra a piedi nudi, molte mattonelle si sono rotte col tempo.
Di particolare rilevanza anche i Buddha in oro e in smeraldo.
Scritta in data 5 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 1.338 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Pagoda d'argento (Phnom Penh) - Tripadvisor

Pagoda d'argento: domande frequenti