1.377recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1.036
- 262
- 63
- 9
- 7
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Una gentilissima guida parlante italiano ti assiste nella visita di questo interessante museo dove una equipe di storici traduce da antichi manoscritti le sapienze del passato tra cui la composizione del medioevale elixir royal (estratto alcolico da una trentina di erbe immegazzinate per 3 anni sotto gli altari dei monasteri e spillati per dare lucidità e salute ai re armeni). L'elixir è in vendita nel nogozietto del museo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
1 voto utile
Utile
Solo visitando questo luogo ci si rende conto del prezioso ed impagabile lavoro dei "monaci amanuensi" che con infinita pazienza e bravura hanno trascritto i codici che qui si possono ammirare. Documenti dal valore inestimabile, che raccontano di storie ormai lontane. Indimenticabile !…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
Utile
Davvero interessante questo museo dove sono esposti antichi manoscritti, ma non solo. L’edificio è monumentale, in stile prettamente sovietico, all’interno una sala principale ed altre tutte comunque da vedere.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Bella e completa collezione dei più antichi manoscritti dell Armenia con alcuni pezzi molto rari. Molto belle le sale e chiare le spiegazioni dei manoscritti conservati
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
Visita imperdibile per comprendere l'animo culturale e artistico del popolo armeno. Attraverso la scrittura questo popolo ha attraversato millenni e ha lasciato tracce che ne fanno una storia molto interessante e anche splendida. Toccante la storia del più grande manoscritto ancora esistente, salvato da due donne durante il genocidio ma diviso a metà per il peso e le dimensioni, ora ne vediamo una parte e ne comprendiamo la preziosità.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
25 voti utili1 post salvato
Utile