545recensioni2domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 427
- 87
- 22
- 9
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
La casa museo di Parajanov è un luogo molto particolare, pieno delle opere del maestro che spazia in vari aspetti dell'arte. Ci sono tante opere d'arte create da lui e tutte ben esposte. Consiglio una visita a chiunque abbia la curiosità di conoscere quest'artista unico nel suo genere.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
Utile
+1
Museo dedicato al registra di culto Parajanov. Nasce nel 24 a Tblisi , studia cinematografia a Mosca , dove conosce una ragazza musulmana che sposa contro la volontà dei genitori che avendola promessa ad un altro la ammazzano. Lui di questo parlerà sempre malvolentieri. Continua gli studi a Kiev dove si risposa . Artista eclettico oltre che regista è stato anche pittore , scultore , autore di collage, di bambole, di cappelli e svariate altre realizzazioni , e nel museo sono esposte molte sue opere, in gran parte realizzate nei 15 anni in cui la censura sovietica gli impedirà di dirigere . Ha anche fatto cinque anni di carcere per i suoi atteggiamenti antisovietici e dissacranti. Pasolini era il suo regista preferito è come lui prediligeva prendere dalla strada gli attori. Nel 88 infine con Gorbaviov viene premiato assieme a Wenders e Scorsese. Molta ironia e molti significati nascosti nelle opere per cui avvaletevi di una guida parlante italiano. Molto divertente e fa venire voglia di rivedere , o di vedere, le sue opere cinematografiche, solo per questo varrebbe la pena di venirci .…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
2 voti utili
Utile
Premesso che non conoscevo affatto l'artista e che l'eccesso di simbolismo non mi avvicina alle sue opere, consiglio anche a chi è digiuno di arte di recarsi in questo museo. È interessante visitare quella che un tempo era la casa di Parajanov e, inoltre, le sue opere (collage e pastische particolari e provocatori ), pur a volte urticanti, sono spesso fonte di riflessione. Nessun problema per il parcheggio, se andate in macchina, e costo contenuto per il biglietto (1,30 €) del museo. Come sempre, c'è il problema dell'orario di aperura estremamente contenuto (chiusura alle 17).…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
Utile
Non conoscevo questo artista/regista ma questa casa museo è una "chicca" da vedere. E' una tipica casa armena, ben conservata in mezzo al marasma di orribili condomini e palazzi di stile sovietico ed è piena delle opere dell'artista, originale, eclettico e veramente interessante.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2017
Utile
Quando mi sono preparato alla visita di questo museo immaginavo molte meraviglie da contemplare e così è stato. L'opera e la vita del geniale regista Armeno si condensa in reperti artistici provenienti da tutte le tappe della sua vita. Le spiegazioni della guida sono molto dettagliate e ad un certo punto si finisce per distrarsi dall'ascolto e godersi la visita ispirati da ciò che si ha davanti senza badare troppo a ciò che viene detto. Le didascalie sono molto chiare e se si conosce qualcosa della vita dell'artista molte parole sono superflue. Comunque sia il luogo è incantevole e di visitarlo vale sinceramente la pena.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2016
Utile