8.107recensioni21domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 4.239
- 2.953
- 817
- 77
- 21
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Federico F ha scritto una recensione a ott 2020
Provincia di Padova, Italia1.307 contributi490 voti utili
bello, affascinante, in un quartiere da scoprire. Inevitabile il numero di turisti. Calcolate bene l'orario di entrata e quello che si trova in questa zona.
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
3 voti utili
Utile
Il tempio ospita un Budda in oro massiccio, il più prezioso di tutta la Thailandia. Molto venerato. Un luogo di culto dove si respira spiritualità e pace
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
2 voti utili
Utile
+1
Avevo già visto il Tempio del Buddha d'oro un po’ di anni fa ed era in una cappella abbastanza semplice per essere la meraviglia che è. Ci sono tornato a febbraio e sono rimasto davvero stupito perché una decina d’anni fa hanno costruito una nuova cappella decisamente più grande e sfarzosa. Ma quel che conta davvero è questa incredibile statua di Buddha che è stata scoperta quasi per caso e che lascia sempre a bocca aperta.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
5 voti utili
Utile
ricorda un'oasi di pace nella frenetica Città. bellissimo tempio con la suo interno una stupenda statua d'oro e molte altre offerte dei fedeli (una costruzione fatta di foglie di palme intrecciate a grandezza d'uomo). un ringraziamento particolare alla nostra guida Giuliano (thailandese ma tradotta così per noi italiani) per averci permesso di ammirare questo splendore senza troppa fatica, causa problemi ernia del disco, ci ha fatto prendere l'ascensore per raggiungere l'interno del tempio…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
2 voti utili
Utile
+1
Tra i tanti luoghi da visitare a Bangkok, questo tempio merita una menzione. Il costo di entrata è molto economico e all'interno potrete osservare la magnificenza di uno dei più grandi Buddha dellaTailandia. C'è un particolare da far presente: in segno di rispetto, non si può accedere nell'area del luogo sacro indossando scarpe e cappelli o a spalle scoperte. Una volta finito il vostro momento di preghiera, in uscita, fate suonare la fila di campane esposte in segno di buon augurio!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
2 voti utili
Utile