Xunantunich
8.00 - 16.00
Lunedì
8.00 - 16.00
Martedì
8.00 - 16.00
Mercoledì
8.00 - 16.00
Giovedì
8.00 - 16.00
Venerdì
8.00 - 16.00
Sabato
8.00 - 16.00
Domenica
8.00 - 16.00
Info
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice Best of the Best?
Questo premio è il nostro maggiore riconoscimento e viene conferito annualmente alle strutture nominate Best of the Best su Tripadvisor, ovvero quelle che ottengono recensioni eccellenti dai viaggiatori e si classificano nell'1% delle migliori strutture di tutto il mondo.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
1.538 recensioni
Eccellente
1.210
Molto buono
315
Nella media
8
Scarso
3
Pessimo
2

Andrea B
Cadorago, Italia4.099 contributi
gen 2020
Bel sito archeologico, tenuto molto bene in un'area davvero scenografica, non molto frequentato dalle masse e perciò vivibile, soprattutto al mattino. Il Castillo, la struttura più imponente del sito, è tuttora la seconda costruzione più alta di tutto il Belize, dopo la Piramide di Caracol. E' permesso scalarla e dalla sua cima si scattano bellissime foto sulla piazza sottostante e sulla foresta che circonda il sito. Molto bello il fregio sul Castillo, ma tenete presente che si tratta di una copia (sotto la quale è conservata l'originale però). Quest'area è facilmente raggiungibile da San Ignacio, è sufficiente prendere il bus pubblico che porta verso il Guatemala, occorrono circa 10-15 minuti di viaggio, magari per sicurezza segnalate all'autista che volete scendere a Xunantunich e lui si fermerà al momento giusto. Il fiume lo si attraverso grazie ad una chiatta azionata a mano, e sull'altra riva dovrete camminare circa 15-20 minuti a piedi per raggiungere l'ingresso (che costa 5,oo USD). La visita al sito richiede circa un paio di ore, tuttavia non tralasciate quel paio di edifici abbastanza anonimi che si trovano ai margini della parte alta del sito, al loro interno sono conservate delle stele abbastanza interessanti, con bassorilievi di guerrieri. In prossimità dell'ingresso c'è inoltre un piccolo museo, con alcuni reperti e schede illustrative.
Scritta in data 30 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fiore959
Provincia di Roma, Italia164 contributi
dic 2018
Il sito è molto facile da raggiungere, a pochi minuti da San Ignacio, lungo la strada verso la frontiera con il Guatemala. Si parcheggia sulla strada e si scende sulla vicinissima sponda del fiume, dove si prende la chiatta che porta sull’altro lato (la classica chiatta che scorre a mano lungo i cavi di acciaio, che ogni tanto si vede nei film western). Se il livello del fiume lo permette, si attraversa con l’auto e così uno si risparmia la lunga camminata in salita per arrivare dal fiume al sito. Prima di salire sulla chiatta, potete prendere una guida (stanno sotto una tettoia sul bordo della strada); noi siamo capitati con Secundino Jimenez, detto Dino (xunandino@yahoo.com) e credo che siamo stati fortunati, perché si è dimostrato molto preparato e cortese.
Il sito merita sicuramente la visita ed è molto ben tenuto. Io consiglio di arrivare all’apertura, alle 8 di mattina, perché fa meno caldo e c’è pochissima gente. Portatevi l’acqua, perché al sito non si vende nulla!
Xunantunich è presente su Tripadvisor anche come "Xunantunich Archaeological Reserve"
Scritta in data 8 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fiore959
Provincia di Roma, Italia164 contributi
dic 2018 • Amici
Il sito è molto facile da raggiungere, a pochi minuti da San Ignacio, lungo la strada verso la frontiera con il Guatemala. Si parcheggia sulla strada e si scende sulla vicinissima sponda del fiume, dove si prende la chiatta che porta sull’altro lato (la classica chiatta che scorre a mano lungo i cavi di acciaio, che ogni tanto si vede nei film western). Se il livello del fiume lo permette, si attraversa con l’auto e così uno si risparmia la lunga camminata in salita per arrivare dal fiume al sito. Prima di salire sulla chiatta, potete prendere una guida (stanno sotto una tettoia sul bordo della strada); noi siamo capitati con Secundino Jimenez, detto Dino (xunandino@yahoo.com) e credo che siamo stati fortunati, perché si è dimostrato molto preparato e cortese.
Il sito merita sicuramente la visita ed è molto ben tenuto. Io consiglio di arrivare all’apertura, alle 8 di mattina, perché fa meno caldo e c’è pochissima gente. Portatevi l’acqua, perché al sito non si vende nulla!
Scritta in data 3 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudia C
Roma, Italia321 contributi
ago 2017 • Coppie
Questo sito maya, se paragonato agli altri beliziani, è piccolo e quindi potrebbe risultare non interessante. In realtà, oltre ad essere tenuto benissimo, conta pochissimi visitatori (e ciò è un bene, non c'è ressa e si riesce a fare bellissime foto) ed è uno dei pochi siti che si erge sopra una collina (bisogna fare un breve tragitto a piedi in salita di circa 1,5Km per raggiungerlo), e dalla piramide principale si gode una vista meravigliosa della foresta circostante, vista che spazia fin oltre il confine con il Guatemala. Essendo un sito poco frequentato è possibile imbattersi in animali selvatici molto più facilmente. Le scimmie e le iguana sono sempre presenti.
Scritta in data 19 aprile 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ALEGIUToscana
Italia22 contributi
apr 2017 • Coppie
Noi abbiamo preso una guida locale all'entrata, al passaggio sul fiume, Carlos. Molto bravo, e utilissimo, visto che non ci sono cartelli illustrativi o descrittivi sul percorso. La visita purtroppo si fa nelle ore più calde, perché chiude alle 4,30pm, peccato perché sarebbe bello vederlo al tramonto…
Scritta in data 17 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

blunotte79
Milano, Italia1.292 contributi
dic 2016 • Coppie
Lungo la strada abbiamo attraversato un fiume su di una chiatta che veniva pilotata a trazione tramite un cavo e una carrucola che si snoda lenta. Arrivati sul posto, nuvole basse scorrono sopra di noi e rubano la luce del sole intristendo il luogo, rendendo la foresta più cupa e piatta. I verdi delle foglie ingrigiscono se non sono baciate dal sole. Il luogo presenta tre piazze di cui la principale dominata dal Castillo, costruzione che troneggia sulla sommità di una piramide. Poca gente in giro, prevalenteme locali, ma in numero tropo esiguo per intaccare con il cicaleccio e i colori del made in china il fascino di queste piramidi, il silenzio degli antichi quartieri residenziali che ospitavano re e dignitari. Pochi luoghi archeologici io trovo belli ed ispiratori come le antiche città Maya; se poi si visitano sostanzialmente da soli, senza disturbanti presenze , si respira l'espressione del sublime che a me solo la storia, l'arte e la natura riescono a dare. Qua e là colline ricoperte di alti alberi rammentano quanto ancora ci sia da scavare , mentre quelle scavate si tramutano in costruzioni, palazzi, templi e case, anche se, in genere, i restauri sono approssimativi. La foresta infatti è stata nei secoli distruttrice ed ha fagocitato e sgretolato imprese architettoniche che in aree climaticamente più secche sono arrivate a noi più integre, rispettando la fatica dei costruttori. Xunantunich risale al periodo Maya classico, quello che vide tra il terzo ed il nono secolo fiorire questa straordinaria cultura, che nella foresta seppe sviluppare calcolo ed astronomia elevandosi sopra gli alberi con le audaci piramidi per parlare agli astri ed agli dei. Quando poi, come si dice, misteriosamente e velocemente declinarono e migrarono, la foresta riprese il controllo dei siti. Lentamente ma inesorabilmente gli alberi ripopolarono le piazze , le radici si inerpicarono sulle piramidi, che vennero poi coperte di foglie, di fiori appassiti, di frutti e di semi. I semi incunearono tra le pietre i peduncoli di una nuova vita che germinò prepotente scacciando la malta, spostando le pietre pazientemente accostate da chissà chi, chissà quando ed anno dopo anno, stagione dopo stagione le piogge irrigarono la morte degli antichi edifici e la vita disgregatrice su si essi. Quando, secoli dopo, se ne cerco' la ricostruzione, solo le realizzazioni maggiori mantenevano l'ordine originario per la dimensione e la potenza delle pietre squadrate, scalfite solo superficialmente dalla natura. Il resto, sotto piante, radici e terriccio erano ormai pietraie di cui si è ricreata la forma alla bell'e meglio. Attraversiamole tre piazze che compongono il centro fino ad arrivare al Castillo mentre il sole fa finalmente capolino ravvivando i colori ed il verde. Sull'alta piramide un grande fregio di stucco raffigura i volti stilizzati degli Dei principali, il Dio della Pioggia, la luna, il sole, le cose di sempre che una volta smitizzate hanno lasciato gli uomini senza dei. Dalla cima del Castillo si domina la foresta circostante e si supera il confine guatemalteco, poco distante, per scorgere le prime città

Nota bene ; aspettate le 10 del mattino per la visita, prima e' spesso intristita da foschie e nuvole basse.
Scritta in data 18 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luigi S
Torino, Italia46 contributi
ago 2016
Non è un sito molto conosciuto e nei circuiti turistici e proprio per questo merita di essere visitato. Ha una costruzione imponente che domina il sito, chiamato il Castillo, dove si può salire e vedere il paesaggio di foresta tropicale intricata tutt'intorno. E' in territorio del Belize, a pochi chilometri dal confine del Guatemala. Visitarlo non prende più di un'ora e mezza o due. E' un posto magico. Vi è una leggenda che racconta di una "donna di pietra" (da cui il nome del sito in lingua Maya) che sarebbe apparsa di fronte al Castillo con un vestito bianco... insomma un fantasma. Ma a parte questa leggenda che potrebbe rendere ancora più attrattivo il posto, il posto è proprio fantastico.
Scritta in data 19 ottobre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

paolo p
Torino, Italia104 contributi
nov 2015 • Solo
Posto incredibili nel mezzo della giungla tra belize e guatemala .
Un tratto di storia antica in mezzo alla giungla. Da no perdere se si è già visitato tikal in Guatemala.
Si tratta di una delle rovine più piccole ma ottimo se non volete spendere una intera giornata in viaggio o l'aria umida calda del Belize in Guatemala.
Scritta in data 17 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Eugenio Alaio
Napoli, Italia396 contributi
nov 2014
Un tratto di storia antica in mezzo alla giungla. Da no perdere se si è già visitato tikal in Guatemala, altrimenti raporesenta il giusto antipasto.
Scritta in data 18 ottobre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PaoloRiccardoCarrara
Roma, Italia410.533 contributi
gen 2015 • Coppie
Sito Maya molto bello, si trova proprio al confine tra Belize e Guatemala. Due sono le possibilità per raggiungerlo che consiglio. Potete decidere di soggiornare a Flores in Guatemala o a Belize City, praticamente è equidistante dalle due città e con una macchina a nolo sono meno di due ore. Il sito chiude alle 15 e necessita minimo due ore di visita quindi fate bene i calcoli. Scegliete Flores se pensate di non visitare anche Altun Ha, se invece volete vedere anche quest'ultima Belize City. In ogni caso non perdetelo.
Scritta in data 19 febbraio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 875 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Xunantunich (Cayo) - Tripadvisor

Xunantunich: domande frequenti