46recensioni17domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 21
- 9
- 10
- 3
- 3
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
bhe' , che dire , quando viaggi vedere un mercato significa entrare in sintonia con le realtà e la popolazione locale. la Lituania è un piccolo paese che non è ancora in grado di diventare quella piccola svizzera dei paesi dell'est che tanto vorrebbe essere. miseria e povertà sono ancora tangibili ma entrare nella loro realtà serve sempre a capire un popolo differente.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2018
Utile
Dopo aver letto le recensioni su internet, mi sono recata entusiasta a questo immenso mercato e con altrettanto entusiasmo me ne sono andata via - di corsa, aggiungerei. È davvero orribile, tutta la merce, dai più banali accessori all'abbigliamento, è di una qualità pessima. I prezzi saranno anche stracciati ma non vale la pena comprare assolutamente nulla! Non perdete tempo e dedicatevi a vedere Vilnius, o se volete fare shopping guardatevi intorno che c'è molto di meglio. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2015
Utile
Se vi piacciono i mercati, beh, non potete non andarci. E' una cosa spettacolare, enorme, ordinato, quasi tutto al coperto e ci trovate di tutto... tutto e di più. Non l'ho girato tutto perchè servono almeno 4 ore minimo ma è immenso. Stavo cercano una cosa da pesca che non trovavo in Italia e a Garriunai l'ho trovata dopo aver visitato almeno 15 negozi di articoli per pescatori. Si, avete letto bene "15" perchè questo è più una fiera che un mercato! C'è tutto di tutto di tutto. Bellissimo. Consigliatissimo a chi piace lo shopping. Unico neo, è un po fuori Vilnius. Appena posso, ci tornerò.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2013
1 voto utile
Utile
Se passate almeno una settimana a Vilnius, vale la pena farci un giro. E' un mercato grandissimo, in parte all'aperto ma comunque riparato dalle intemperie. Vi si trova un po' di tutto, anche se i capi di abbigliamento in vendita sono datati. Potete comunque trovare delle cose carine sui banchi dedicati ai souvenir. A fianco della zone all'aperto c'è un palazzo a due piani con stand di vendita e punti di ristoro. L'ingresso è gratuito.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2013
Utile