139recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 60
- 61
- 13
- 4
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Giardini piacevoli anche se non eccezionali per essere un’area verde ‘reale’. Utili per fare una bella passeggiata nel verde e avere anche occasione di incontrare scoiattoli che scorazzano liberamente da un albero all’altro. Dai giardini bella vista su tutto il complesso del Castello. Da vedere inoltre la Sala della Pallacorda (Míčovna v Královské zahradě), la fontana Singing (Zpívající) e la Residenza Estiva della Regina Anna (Letohrádek královny Anny) utilizzata per mostre temporanee. All’epoca della mia visita era allestita la mostra ‘Velvet Revolution’ con foto dell’epoca della rivoluzione. La Residenza qui su Trip ha un profilo a se stante e quindi la recensisco a parte. La visita ai giardini è gratuita anche se occorre comunque passare attraverso i controlli di sicurezza con metal detector e attenersi agli orari perché i giardini sono recintati. Due i possibili ingressi, uno nella via principale di accesso al castello U Prasneho mostu e un altro sulla Marianske Hradby proprio in prossimità della Residenza estiva della Regina Anna: quest’ultimo è consigliato in giornate di grande affollamento, perché in genere dai più non conosciuto e utilizzato e quindi in genere non si creano code ai controlli. Vicino all’ingresso principale da vedere anche un piccolissimo zoo dedicato agli uccelli rapaci, tenuti all’aperto liberi (legati con apposite cordicelle) e pronti per dimostrazioni.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
1 voto utile
Utile
Sono i giardini adiacenti al Castello di Praga, ci siamo stati un sabato mattina e, complice anche la bella giornata di sole, abbiamo fatti una piacevole passeggiata tra i prati e i fiori che li caratterizzano
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
+1
Sono i giardini reali che circondano il Castello di Praga ove dimora anche il Presidente della Repubblica Ceca. La guida ci ha detto che é tra i più grandi d'Europa. È ben tenuto e ci sono molte piante,fiori e serre con piante particolari. I giardini reali é anche punto di accesso per visitare il Castello pertanto la Polizia esegue dei piccoli controlli non invasivi alle borse e col metal detector .…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2019
1 voto utile
Utile
+1
Il giardino reale è il più prezioso di tutti i giardini del Castello. Fondato nel 1534 da Ferdinando I d’Asburgo e di origine ispirata ai modelli dei giardini Italiani. Ristrutturato in stile inglese nel XIX secolo. La fontana canterina rappresenta uno dei suoi gioielli più preziosi.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
Utile
+1
Ci siamo capitati per caso avendo sbagliato la fermata del tram( volevamo andare al metronomo). Abbiamo approfittato per fare una passeggiata. Il parco è molto ben tenuto e offre una buona vista sulla città e sul castello, con diverse statue. Se avete tanto tempo e voglia di verde venite qui e fate una escursione nel verde…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
4 voti utili
Utile