1.427recensioni27domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 586
- 362
- 200
- 139
- 140
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Valutazione negativa soprattutto per la pessima organizzazione delle visite e gestione della struttura. Questo ampio complesso, ex collegio gesuita, ubicato in pieno centro si può accedere solo attraverso visita guidata che va prenotata sul posto. Ingressi contingentati, orari prefissati, sportello per i biglietti che ogni tanto chiude per brevi pause e non ti consente neanche di sapere quando potrai avere la possibilità di accesso. Estrema scortesia del personale e scarsissima disponibilità verso il turista. Per quel che ho potuto vedere, nell’ora che sono stato ‘costretto’ a rimanere lì in attesa di poter accedere, non un caso isolato di un solo addetto ma abbastanza generalizzato: ho notato intolleranza in più addetti. La visita è limitata a delle sale museali che si trovano sulla torre e che fanno parte dell’osservatorio astronomico che da sempre esiste in questo ambiente universitario e di studi. Il tour si conclude poi con la balconata panoramica in cima alla torre dalla quale c’è una bella vista ma va considerato che a Praga sono molte le torri che la offrono e tutte di fruibilità più semplice. Pezzo forte della visita sarebbe la favolosa biblioteca nazionale: sarebbe, dico, perché in realtà non ti consentono neanche l’ingresso. Aprono la porta e al massimo puoi affacciarti un secondo per vedere la biblioteca, senza entrare e soprattutto e tassativamente senza effettuare fotografie, anche se senza flash. Peccato perchè questa torre astronomica che iniziò a rilevare dati meteo nel 1775 meriterebbe di essere meglio apprezzata attraverso un’accoglienza più cortese e disponibile. A queste condizioni davvero non vale la pena perdere il tempo dell’attesa spesso necessaria per accedervi. Quel che merita invece è la Cappella degli specchi, ingresso davanti a quello della torre, visita autonoma, biglietto a parte: un vero gioiello, andateci. Inspiegabilmente il personale non ne incoraggia la visita: quello della torre astronomica ben si è guardato dal suggerire, nell’attesa del tour, di consigliare intanto la visita alla cappella. E quello della cappella voleva a tutti i costi convincermi che prima avrei dovuto fare il tour della torre (per il quale dovevo attendere il mio turno) e poi avrei potuto vedere la Cappella. Perché mai, visto che le visite e i biglietti sono autonome? Ho dovuto insistere davvero tanto per ottenere di fare a modo mio: visita della cappella nel tempo di attesa per l’ingresso alla torre astronomica. Incomprensibili metodi di gestione di attrazioni in uno dei punti più affollati di turismo della città. Note: la Cappella degli specchi qui su Trip ha un profilo autonomo e viene quindi recensita a parte. La torre è alta 68 metri e all’interno contiene e mostra anche strumenti storici di misurazione e, nel salone del Meridiano, apparecchiature astronomiche.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
1 voto utile
Utile
Non perdetevi questa visita, vale decisamente il costo del biglietto per la visita guidata (in inglese), perchè attraverso una scala a chiocciola vi condurrà alla scoperta di un mondo, quello dell'astronomia nel passato, con il suo fascino raccolto nella spettacolare biblioteca, tra file di mappamondo terrestri e planetari allineati tra due altissime pareti di libri che terminano verso l'alto in un soffitto dipinto splendido. Ma non è finita, dalla sala astronomica per la determinazione dell'esatoo mezzogiorno fino al mozzafiato giro sulla torre con Praga sotto di voi che si estende a perdita d'occhio in ogni direzione.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
2 voti utili
Utile
Consiglio assolutamente di visitare Klementinum. Per quanto mi riguarda, una delle attrazioni più belle ed interessanti presenti a Praga. Abbiamo pagato 12€ il biglietto d'ingresso (La guida è obbligatoria) e, nel complesso, la cifra è piuttosto bassa per quello che viene offerto. La biblioteca si può guardare solo dall'esterno, non è possibile camminare al suo interno, ma la vista che offre è comunque veramente mozzafiato. Talmente bella, da non sembrare reale. Molto caratteristica, unica nel suo genere, La visita si conclude con l'accesso all'ultimo piano che permette la vista panoramica su tutta la città di Praga. Gli scalini da percorrere per raggiungere la cima sono molti e piuttosto stretti, ma ciò che vi attende vi lascerà senza parole. Unica pecca: La guida obbligatoria e disponibile esclusivamente in lingua inglese.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile
Consiglio vivamente di visitare questo luogo di interesse culturale e storico. La biblioteca, anche se non è possibile camminare al suo interno, è davvero molto caratteristica e bella. Anche le scale per salire sulla torre, nonostante siano strette in alcuni punti, sono inusuali. L'unica pecca è che per visitare il Klementinum è necessario avere una guida. Le visite guidate partono ogni mezz'ora e colui che vi guiderà parlerà in inglese. Non fatevi spaventare dalla visita guidata, ne vale davvero la pena.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile
Ho voluto fare questa visita in quanto "attratta" dall'antica biblioteca. Il biglietto (per noi studenti) costa 200 corone...il prezzo comprendere la visita guidata in inglese e la vista panoramica dalla torre. La guida parlava molto bene l'inglese ed è stato semplice capirla, un pò deludente perché quando si arriva alla biblioteca (momento tanto atteso) non è possibile entrare totalmente, è possibile vederla solo da un angolino e non si possono scattare foto. La visita procede e si conclude con la vista panoramica dalla torre. La visita merita però all'ingresso dovrebbero specificare che non è possibile fare le foto alla sala oppure visitarla completamente...perchè allora trovo caro il prezzo del biglietto se non si possono ne fare foto ne entrarci dentro per osservarla...…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
2 voti utili
Utile