Buscemi Paese Museo
Buscemi Paese Museo
4.5
9.00 - 13.00
Lunedì
9.00 - 13.00
Martedì
9.00 - 13.00
Mercoledì
9.00 - 13.00
Giovedì
9.00 - 13.00
Venerdì
9.00 - 13.00
Sabato
9.00 - 12.00
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Buscemi Paese Museo: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
32 recensioni
Eccellente
22
Molto buono
10
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

maria concetta d
1 contributo
ago 2023 • Amici
Oggi in modo casuale abbiamo scoperto nel deserto dell'indifferenza e del materialismo ipertecnologico, un'oasi di ricchezza culturale, artistica, storica ed umana: il "paese museo" etnoantropologico di Buscemi, in provincia di Siracusa. Un "unicum" in Italia e in Europa, dove si possono visitare, anche virtualmente, i luoghi del lavoro dei contadini siciliani, dalla bottega del calzolaio, al frantoio, alla casa del massaro, e conoscere i materiali e manufatti, prodotti da agricoltori e artigiani del posto. Un viaggio emozionante nelle tradizioni di un mondo che non esiste quasi più, che, però, continua a vivere grazie all'impegno, alla passione e alla resilienza di chi ha dedicato un'intera vita alla nascita e alla tutela del museo, il signor Rosario Acquaviva, la nostra guida, esperta e competente. Invitiamo chi si trova a trascorrere le sue vacanze in questi luoghi della Sicilia a visitare Buscemi, il paese museo, dove in poche ore si può fare un viaggio nel passato, recente e lontano, che bisogna assolutamente preservare, per difendere la nostra identità.
Scritta in data 20 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Trilly
48 contributi
ago 2023 • Amici
Con amici del posto abbiamo trascorso una piacevole serata partecipando alla visita notturna del percorso ecomuseale....
Abbiamo fatto un tuffo nel passato...
Esperienza unica tra le vie del paese di Buscemi per scoprire i luoghi incantati dove si svolgeva la vita e il lavoro degli artigiani della tradizione siciliana con le loro famiglie...
Gli ambienti e i locali puliti e ordinati in maniera impeccabile pieni di centinaia di oggetti dell epoca il cui utilizzo è stato narrato in modo eccezzionale dal Sig Acquaviva Rosario la nostra stupenda guida che ci ha guidato in questi luoghi magici....
Scritta in data 19 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giorgio T
Monleale2.549 contributi
giu 2023
Il piccolo paese di Buscemi merita una visita per scoprire i luoghi nei quali si svolgeva la vita contadina e il lavoro degli artigiani nei tempi passati. Un incontro con la cultura e la tradizione siciliana di questo territorio. Interessanti gli oggetti dell'epoca.. e l'atmosfera che si "respira" girando per le strade di Buscemi.
Scritta in data 20 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

colby65
Catania, Italia470 contributi
set 2022 • Coppie
Bellissima esperienza. Un percorso guidato all'interno del paese alla scoperta dei luoghi dove si svolgeva la vita ed il lavoro degli artigiani della tradizione contadina siciliana. Ambienti pieni di oggetti dell'epoca , il cui utilizzo ci é stato descritto dalla simpaticissima signora che ci ha guidato durante la visita. Il percorso dura circa un'ora e si puó fare dal lunedí al sabato. Consigliato anche per I piú giovani per metterli a contatto con una realtà del passato che difficilmente possono immaginare.
Scritta in data 5 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gaetanopp
Sicilia, Italia185 contributi
set 2021
Un bel pomeriggio con una splendida accoglienza, Sindaca in primis. Con un grande conoscitore e guide preparate siamo stati in giro per il paese alla scoperta delle bellezze di questo bel posto. Un pezzo di Sicilia orgoglioso della sua storia. Complimenti !
Scritta in data 13 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Renata P
Roma, Italia29 contributi
lug 2020
Buscemi è noto anche come il Paese-Museo grazie alla realizzazione di un itinerario etnoantropologico (che è anche d’interesse paesaggistico e monumentale) denominato “I luoghi del Lavoro Contadino”. Questa scelta museale, che coinvolge tutto l’abitato, oltre ad aver costituito uno dei momenti più felici della crescita della consapevolezza culturale del territorio ibleo, è considerata un esempio unico in Sicilia. Visitare Buscemi significa immergersi completamente nel cuore della storia e della cultura siciliana, contadina e artigiana, e ricercare le radici di un passato da cui traspaiono tradizione, orgoglio e dignità.
Scritta in data 17 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

SimoLaSimo
Lugano, Svizzera365 contributi
mar 2019 • Famiglia
Siamo stati pochi giorni fa a visitare Buscemi, approfittando della guida per fare il giro delle case del percorso del museo. La visita e' molto bella ed interessante, si visitano i luoghi originali di un tempo, le case ed i mestieri che un tempo si trovavano a Buscemi. Dovendo passeggiare nel paese tra un luogo e l'altro e' ancora piu' interessante anche per i bambini, non diventa pesante e noioso. Consiglio la visita
Scritta in data 8 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claus T
Napoli, Italia33 contributi
dic 2018 • Amici
Un museo, tanti musei unici, per aver mantenuto l'autenticità del luogo. Un tuffo nella bellezza del passato avvolti da un silenzio speciale. Consigliatissimo da visitare con prenotazione.
Scritta in data 10 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Famromme
Messina, Italia1.448 contributi
nov 2018 • Amici
Raccomando di passare da questo paesino, molto organizzati hanno con il tempo allestito in alcune case il museo, personale gentile e disponibile ci ha condotto nel passato facendoci vivere le sensazioni del tempo.
Scritta in data 25 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

537elina
Sicilia, Italia82 contributi
mag 2017 • Amici
certamente unico come museo etnografico,in quanto non si tratta di una ricostruzione,ma dell'aver mantenuto alcune delle vecchie abitazioni al suo uso primitivo,come la casa du massaru,o a casa du jurnataru, o le botteghe dei mestieri,oltre ad avere adibito alcune abitazioni a museo delle tradizioni, come alcuni degli archi di pasqua di San Biagio Platani, o la ricostruzione di chiese della tradizione di Foglianise fatte con steli di grano.Siamo stati accompagnati nel percorso che si svolge lungo tutto il paese da una guida in possesso delle chiavi delle varie abitazioni.L'unico rammarico le chiese del paese,tutte chiuse.
Scritta in data 31 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 23 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

BUSCEMI PAESE MUSEO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Buscemi Paese Museo: domande frequenti