24recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 16
- 5
- 2
- 1
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Bellissima visita al museo interessante e ben allestito. Impeccabile e professionale la ragazza alla reception.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
3 voti utili
Utile
Nel museo troverete molti oggetti che consentono di conoscere la vita di Papa Luciani. I filmati audiovisivi, completi ed esaustivi vi racconteranno molto di questo grande Papa. Compreso nel prezzo c'è la visita alla casa in cui è vissuto.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
+1
Siamo venuti apposta a Canale d'Agordo per visitare, oltre al bellissimo borgo, questo museo davvero molto interessante e ben allestito. Esso infatti documenta in maniera esemplare la figura di Albino Luciani dalla nascita all'elezione al soglio pontificio fino alla morte improvvisa, ma nel contempo spiega il contesto storico e socioculturale della sua terra natia. Tutto ciò attraverso oggetti e fotografie, scritti autografi e abiti talari, in una successione cronologica avvincente e ben studiata. In definitiva un'esperienza che consigliamo vivamente, in quanto preziosa sia per conoscere una grande personalità che trascende l'ambito religioso, sia per comprendere meglio il magnifico territorio della Valle del Biois. (*visitato 9 settembre 2019*)…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
+1
Io e mio marito siamo stati in questo museo dedicato a Papa Luciani. Tra le varie cose che si possono vedere e leggere, mi sono piaciute le pagine dei temi di Albino Luciani, fatti quando faceva le elementari. Merita una visita, se andate da quelle parti.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
2 voti utili
Utile