Castello di Buronzo
Castello di Buronzo
4
Info
Il Castello consortile di Buronzo, di proprietà comunale, costituisce quasi per intero il complesso monumentale del centro storico del paese. La torre del 1039 e i "7 castelli" delle rispettive famiglie dei signori di Buronzo, rappresentano un vero unicum nel panorama italiano. Il ciclo di affreschi del '600 e l'ampio loggiato panoramico sono alcuni elementi significativi e imperdibile.
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
12 nel raggio di 5 km
Attrazioni
25 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
64 recensioni
Eccellente
24
Molto buono
22
Nella media
10
Scarso
5
Pessimo
3
Enrico
Biella, Italia700 contributi
set 2021
Ristrutturato molto bene cercando di conservare la storicità del Castello. Purtroppo non è sfruttato a dovere. La posizione è molto strategica vicino allo svincolo autostradale di balocco potrebbe attirare diversi turisti interessati.
Scritta in data 21 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
grignolino innescato
Ponte Capriasca, Svizzera11 contributi
set 2021
Un posto un po all'abbandono...desolazione, ma il tutto molto surreale.Una strana atmosfera in una caldissima giornata di settembre.
Scritta in data 6 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
buxino
Torino, Italia2.528 contributi
nov 2019
Piacevole scoperta questa riguardante il castello, non ne eravamo a conoscenza, luoghi ricchi di storia.
Scritta in data 5 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LucianaB495
Alessandria, Italia321 contributi
mag 2019 • Amici
La visita guidata di questo raro esempio di castello consortile è stata interessante, soprattutto grazie al nostro accompagnatore, persona molto preparata in materia, che ha saputo, durante il percorso, illustrarci l'evoluzione storica della struttura e mostrarci via via i dettagli e gli aspetti più significativi della stessa.
Scritta in data 18 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vincenzo C
Calolziocorte, Italia19.991 contributi
mar 2019 • Amici
Il castello è ubicato nell’omonima via al centro del borgo.
Eravamo un centinaio di persone e siamo stati divisi in tre gruppi per l’effettuazione della visita guidata, la quale è durata complessivamente circa 2 ore.
Siamo rimasti sorpresi nell’apprendere che non si tratta di un normale castello medievale, ma di 7 castelli, collegati da stradine acciottolate, che compongono il complesso Consortile di Buronzo. Partendo da un castello già esistente nella prima metà del X secolo, le famiglie signorili di Buronzo, costituite da 7 distinti rami o colonnellati (Delle Donne, Agacia, Gottofredo, Plebano, Berzetti, Bucino, Presbitero), nel XIV secolo pensarono bene di costruirsi 7 castelli consortili gestiti come un condominio: ogni famiglia poteva gestire come reputava opportuno la sua parte di castello, mentre la gestione delle parti comuni competeva al consortile, che si dotò di norme tendenti, soprattutto, a preservare il patrimonio comune e regolare la vita comune all’interno del castello. Nasce così un vero e proprio borgo, che, anche attraverso assedi, distruzioni, restauri e passaggi di proprietà, ha visto i suoi edifici, le vie e le piazze assumere mille volti architettonici: dal XIV al XIX secolo ogni periodo ha lasciato tracce significative: feritoie medievali, facciate settecentesche, facciate neoclassiche, mosaici di stili e tempi diversi, monofore romaniche, bifore gotiche, finestre barocche, finestroni rinascimentali, ecc.. Peccato che non è stato possibile recuperare il complesso integralmente! Urgono lavori di ristrutturazione per non perdere definitivamente i ruderi di alcune facciate!
Qui si svolgono riunioni e incontri del consorzio di tutela del riso Dop di Baraggia. Vendono anche il riso prodotto in loco: ho comprato Kg. 4 di riso “S. Andrea” a € 2,50 al chilo.
Verso l'ora di pranzo un signore, che la guida chiamava professore, è stato così gentile da farci visitare la sua bellissima collezione di ceramiche provenienti da tutta Italia. Abbiamo mangiato benissimo nel loggiato del castello (porzioni abbondanti di antipasti di salumi, risotto con fagioli e salsiccia, brasato con contorno di patatine fritte, formaggi, crostata; vino bianco (?) e rosso Bonarda a volontà).
Eravamo un centinaio di persone e siamo stati divisi in tre gruppi per l’effettuazione della visita guidata, la quale è durata complessivamente circa 2 ore.
Siamo rimasti sorpresi nell’apprendere che non si tratta di un normale castello medievale, ma di 7 castelli, collegati da stradine acciottolate, che compongono il complesso Consortile di Buronzo. Partendo da un castello già esistente nella prima metà del X secolo, le famiglie signorili di Buronzo, costituite da 7 distinti rami o colonnellati (Delle Donne, Agacia, Gottofredo, Plebano, Berzetti, Bucino, Presbitero), nel XIV secolo pensarono bene di costruirsi 7 castelli consortili gestiti come un condominio: ogni famiglia poteva gestire come reputava opportuno la sua parte di castello, mentre la gestione delle parti comuni competeva al consortile, che si dotò di norme tendenti, soprattutto, a preservare il patrimonio comune e regolare la vita comune all’interno del castello. Nasce così un vero e proprio borgo, che, anche attraverso assedi, distruzioni, restauri e passaggi di proprietà, ha visto i suoi edifici, le vie e le piazze assumere mille volti architettonici: dal XIV al XIX secolo ogni periodo ha lasciato tracce significative: feritoie medievali, facciate settecentesche, facciate neoclassiche, mosaici di stili e tempi diversi, monofore romaniche, bifore gotiche, finestre barocche, finestroni rinascimentali, ecc.. Peccato che non è stato possibile recuperare il complesso integralmente! Urgono lavori di ristrutturazione per non perdere definitivamente i ruderi di alcune facciate!
Qui si svolgono riunioni e incontri del consorzio di tutela del riso Dop di Baraggia. Vendono anche il riso prodotto in loco: ho comprato Kg. 4 di riso “S. Andrea” a € 2,50 al chilo.
Verso l'ora di pranzo un signore, che la guida chiamava professore, è stato così gentile da farci visitare la sua bellissima collezione di ceramiche provenienti da tutta Italia. Abbiamo mangiato benissimo nel loggiato del castello (porzioni abbondanti di antipasti di salumi, risotto con fagioli e salsiccia, brasato con contorno di patatine fritte, formaggi, crostata; vino bianco (?) e rosso Bonarda a volontà).
Scritta in data 2 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luigi M
Verres, Italia16 contributi
ott 2018 • Famiglia
Affascinati dal castello grazie alla notevole preparazione della guida che ci ha reso partecipi della storia di Buronzo!!!!
Scritta in data 8 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ludmilla 0751
Vercelli, Italia10 contributi
giu 2018 • Coppie
telefonato per prenotare il pranzo, ho fatto richiesta per mangiare pesce (presente nel menu del coupon)il titolare mi risponde molto sgarbatamente che il suo non e' un ristorante di pesce ,va bene che una signora molto gentile mi fa sapere che nel menu ci sono sempre piatti di pesce.Infatti abbiamo mangiato molto bene e pesce ma l isterismo dello chef mi ha amareggiata per cui non ripetero' l esperienza enon lo consglio a nessuno mi dispiace perche e' un rstorante che merita anche per la location,per questo ho tardato a fare la recensione.Piu'di un anno fa
Scritta in data 21 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mauro b
4 contributi
apr 2018 • Famiglia
abbiamo comprato tre biglietti on line(40 euro)solo x l ingresso parco. c erano troppe persone e abbiamo fatto fatica a starci ed a trovare giochi liberi.da quante persone c erano non siamo neanche riusciti a fare il trucca bimbi x nostra figlia xché era solo su prenotazione(imbarazzante).allora decidiamo di fare almeno il giro in carrozza abbiamo chiesto e ci hanno risposto che era anche quello su prenotazione on line che dovevamo fare a febbraio cioè due mesi prima..x completare la gioŕnata...col biglietto avevamo anche lo zucchero filato incluso non siamo riusciti a prenderlo xché c erano almeno 50 persone in coda...vi faccio immaginare nostra figlia di 4 anni che non è riuscita a fare niente.....una giornata terribile...(organizzazione inesistente).abbiamo chiesto spiegazioni all' ingresso e una ragazza ridendo mi ha risposto che non sapeva cosa farci c era troppa gente..(esperienza da evitare assolutamente)
Scritta in data 15 aprile 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentilissima,
ci spiace che abbiate avuto problemi durante la giornata vi consigliamo di inviare la segnalazione o lamentela agli organizzatori del Castello delle Sorprese. In questa edizione 2018 infatti il Castello delle sorprese NON è al Castello di Buronzo. Per questo motivo le chiediamo di eliminare questo commento dalle recensioni relative al Castello di Buronzo per non forviare i visitatori. Nel ringraziarla anticipatamente la invitiamo a partecipare alle iniziative presenti in castello, consultabili direttamente sul sito.
Scritta in data 17 aprile 2018
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Chiararas
30 contributi
giu 2017 • Amici
Siamo stati in questo castello per festeggire la comunione della figlia di amici. Il castello è molto bello. struttura ben distribuita, ottimo il catering .
Scritta in data 12 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
efrattoni
3 contributi
ott 2017 • Famiglia
La visita al Castello consortile è stata istruttiva e piacevole. Sicuramente diversa dalle attese, per la tipologia del castello ma non per questo meno interessante. La guida che ci ha accompagnato ha illustrato con grande competenza la storia della zona e del castello nel corso dei secoli, insieme a svariati cenni della vita delle persone che lo hanno abitato. Grazie
Scritta in data 1 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno,sapete dirmi se ci sono aree per mangiare col pranzo al sacco?
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCASTELLO DI BURONZO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Castello di Buronzo
- Hotel vicino a Castello di Buronzo:
- (14.77 km) iQ Hotel Firenze
- (13.94 km) B&B Casa Dolce Casa
- (15.44 km) Relais Santo Stefano
- (14.68 km) B&B Mimosa
- (4.80 km) LA Bettola
- Ristoranti vicino a Castello di Buronzo:
- (0.10 km) Armonie in Corte
- (0.26 km) Tre Merli
- (3.04 km) L'Osteria
- (6.06 km) Ristorante Franz
- (4.79 km) La Bettola