Museo della Collegiata
Museo della Collegiata
Museo della Collegiata
4.5
Mercoledì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Info
Il museo comprende la Collegiata con gli affreschi qauttrocenteschi di Masolino da Panicale, Lorenzo di Pietro e Paolo Schiavo, le sale di esposizione delle opere mobili ed il Battistero, completamente affrescato da Masolino da Panicale. Il ciclo affrescato del Battistero, con la sua suggestiva mescolanza di paesaggi e architetture, storia religiosa e attualità rinascimentale, amalgamate dalla limpida atmosfera caratteristica di Masolino, rende la cappella, dipinta in ogni centimetro, una delle vette artistiche del primo Rinascimento italiano.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
114 nel raggio di 5 km
Attrazioni
324 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
239 recensioni
Eccellente
131
Molto buono
81
Nella media
18
Scarso
6
Pessimo
3
MANUVAI
Cernusco sul Naviglio, Italia301 contributi
nov 2022 • Coppie
Abbiamo passato un bellissimo pomeriggio novembrino ad ammirare le meraviglie contenute nella Collegiata. Dal battistero al museo alla Chiesa, abbiamo ammirato i bellissimi affreschi di Masolino da Panigale tutto sapientemente spiegato dalla bravissima guida volontaria. Paesino stupendo, un angolo di paradiso a pochi km da Varese.
Scritta in data 14 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
vai0
Torino, Italia1.867 contributi
ott 2022
Assolutamente da vedere perche' oltre al paese bellissimo e ricco di interessi artistici e' un gioiello toscano in terra lombarda creato da Masolino da Panigale.
Scritta in data 17 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
kudas
Milano, Italia12 contributi
apr 2022
La collegiata sta in cima al colle sopra la valle dell'Olona e la domina. Stupendi affreschi di Masolino da Panicale, soprattutto nel Battistero, ottimamente conservato: un plauso alle guide volontarie!
Scritta in data 3 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
1948luisa
Milano, Italia77 contributi
mar 2022
Si visita la Collegiata, un piccolo museo e il Battistero. Quest'ultimo un vero gioiello affrescato da Masolino da Panicale. Emozionante anche l'Annunciazione di fronte al Battistero. Da visitare
Seppur i volontari sono ammirevoli, da migliorare e risolvere le modalità delle prenotazioni e rilascio ricevute
Seppur i volontari sono ammirevoli, da migliorare e risolvere le modalità delle prenotazioni e rilascio ricevute
Scritta in data 20 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria Novella
Roma, Italia37 contributi
dic 2021 • Amici
Il museo della Collegiata raccoglie preziosi arredi sacri ed alcuni dipinti del XV secolo già collocati nella Collegiata.
Scritta in data 5 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maluna77
Giugliano in Campania, Italia1.793 contributi
ago 2021 • Amici
Abbiamo fatto una visita guidata durante la via Francisca ed è stata veramente una bellissima esperienza. La visita dura circa 40 minuti e prevede sia la chiesa, sia il museo di arte sacra che lo stupendo Battistero di San Giovanni
Scritta in data 11 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
primo l
Firenze, Italia1.043 contributi
ago 2021
Un luogo da non perdere. Si visita la Collegiata, un piccolo museo e il Battistero. Quest'ultimo un vero gioiello affrescato da Masolino da Panicale. Struggente anche l'Annunciazione di fronte al Battistero, ormai ridotta ad un lacerto. Nel Museo una crocifissione "affollata" di Neri di Bicci, pregevole opera in deposito dagli Uffizi.
Scritta in data 8 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michele L
San Giuliano Milanese, Italia1.844 contributi
nov 2020 • Coppie
Visita a 6 € (+ 4 se si vogliono fare foto agli affreschi), fu fondata nel 1425 dal cardinale Branda Castiglioni. L’abside raccoglie bellissimi affreschi da Masolino da Panicale che raccontano la storia della Vergine, al cui fianco giace la tomba del cardinale. Il battistero , l’altro pezzo forte della collegiata, mostra invece le scene della vita del Battista, opere sempre dello stesso artista. Di questi affreschi da vedere assolutamente e’ quello del banchetto di Erode (al cui fianco c’è il ritratto dello stesso Branda). Arricchiscono la visita 3 piccole sale/museo tra cui spicca la Crocefissione di Neri Bicci. Visita consigliata
Scritta in data 1 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
851SilviaM
Fagnano Olona, Italia4.450 contributi
set 2020 • Coppie
Adesso capiamo perché è stata chiusa x restauro x lungo tempo!
Un piccolo scrigno di arte e fascino, spiegato sapientemente da una giovane guida che ci ha pure descritto il Battistero e il museo.
Il tesoro più grande della Chiesa è costituito dal ciclo d’affreschi di Masolino da Panicale che, probabilmente dal 1434, affresca con mirabile arte i cinque spicchi della volta sopra l’altare esaltando la vita della Vergine Maria.Â
Una vera bellezza del piccolo Borgo Toscano in Lombardia!
Un piccolo scrigno di arte e fascino, spiegato sapientemente da una giovane guida che ci ha pure descritto il Battistero e il museo.
Il tesoro più grande della Chiesa è costituito dal ciclo d’affreschi di Masolino da Panicale che, probabilmente dal 1434, affresca con mirabile arte i cinque spicchi della volta sopra l’altare esaltando la vita della Vergine Maria.Â
Una vera bellezza del piccolo Borgo Toscano in Lombardia!
Scritta in data 27 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Erika F
Milano, Italia16 contributi
set 2020 • Coppie
Borgo medievale molto carino
Interessante!! Tranquillo
Con molte cose da vedere
Con una bella camminata si arriva al monastero di torba
Interessante!! Tranquillo
Con molte cose da vedere
Con una bella camminata si arriva al monastero di torba
Scritta in data 20 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Quanto costa l'entrata
Museo C
Castiglione Olona, Italia11 contributi
Buongiorno, il biglietto singolo intero costa 6 euro.
Prevediamo di riaprire il prossimo 21 maggio.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA COLLEGIATA (Castiglione Olona): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Collegiata
- Gli orari di apertura di Museo della Collegiata sono:
- mer - dom 10:00 - 13:00
- mer - dom 15:00 - 18:00
- Hotel vicino a Museo della Collegiata:
- (4.94 km) B&B La Collina
- (7.44 km) Hotel di Varese
- (5.67 km) Hotel Ungheria Varese 1946
- (12.62 km) Cascina Rodiani - Green Hospitality
- (4.26 km) Stay Hotel
- Ristoranti vicino a Museo della Collegiata:
- (0.06 km) Caffè Del Borgo
- (0.08 km) Old Inn Pub
- (0.13 km) La Dislocanda
- (0.24 km) Locanda Alla Collegiata
- (0.38 km) Osteria Piccolo Stelvio