344recensioni3domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 191
- 125
- 24
- 2
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Chavín de Huantar è un sito archeologico di estremo interesse, molto ricco di rovine e manufatti Chavín, una civiltà che sviluppò la propria cultura circa nel 900 a. c., molto prima dei più noti Inca. E’ stato inserito tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO. Il luogo si trova 250 chilometri a nord di Lima ad un'altitudine di 3150 metri, incastonato tra le catene montuose della Cordillera Negra e della Cordillera Blanca; il centro più vicino è Huaraz, che permette di raggiungere Chavín attraverso una strada di montagna quasi proibitiva. Le condizioni del fondo stradale sono pessime, ma la bassa velocità permette di ammirare il paesaggio andino, veramente impareggiabile. La visita al sito si può fare in piena autonomia, grazie ai pannelli con spiegazioni più che esaustive, oppure ci si può rivolgere ad una guida locale parlante spagnolo. I luoghi più noti sono la Piazza Circolare, probabilmente un luogo sacro situato all'interno di un’area cerimoniale, e il Nuovo Tempio, costruito tra il 500 ed il 200 a.C., costituito da una galleria ed una piazza, che contiene numerose sculture. Il pezzo forte del complesso è il cosiddetto “Lanzón”, una scultura monolitica che rappresenta un semidio, che aveva il compito di impressionare, se non addirittura intimorire i fedeli. Di grande interesse anche il museo ( gestito da una fondazione giapponese ), che si trova nel paese di Chavin.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2011
Utile
Chavín de Huantar è un sito archeologico di rovine ed manufatti Chavín, una cultura precedente agli Inca, circa 900 a.c. Il sito si trova 250 chilometri a nord di Lima, in Peru, ad un'altezza di 3150 metri, tra le catene montuose della Cordillera Negra e della Cordillera Blanca. Chavín de Huantar è stato inserito tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO. Noi ci siamo arrivati da Huaraz attraverso una strada sulle montagne a dir poco proibitiva: la manutenzione del fondo stradale è assolutamente inesistente.Il paesaggio dei paesi sulla Cordigliera è però impareggiabile. Il sito, che abbiamo visitato in totale autonomia ma dove è possibile avvalersi di guide locali (solo in spagnolo e pochissimo inglese) è molto interessante: c’è la Piazza Circolare che sembra fosse un luogo sacro situato all'interno di una zona cerimoniale; c’è il Nuovo Tempio, costruito tra il 500 ed il 200 a.C., costituito da una galleria ed una piazza, che contiene numerose sculture. Il Lanzón rappresentato nella scultura al suo interno tiene la conchiglia di un mollusco nella mano destra (ma siamo a 3.000 m slm!!!!!). Molto interessante anche il museo (sponsorizzato dai giapponesi) che si trova però a qualche chilometro , dopo il pese di Chavin…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2011
Utile
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese. Mostrare la traduzione automatica?
Io e la mia famiglia siamo arrivati alle 4:00, da Huaraz nella nostra auto. Ottima vista e una carreggiata molto buona. Dopo il tunnel che si deve guidare con attenzione. Provate a lasciare il posto prima 4:00 o 5:00, perché un sacco di nebbia prima di attraversare il tunnel, terribile per auto a notte. Il sito, è unbeliveble e dovrebbe essere visitata con una guida.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2017

Utile
SpeedwellTours ha scritto una recensione a gen 2017
Auckland, Nuova Zelanda99 contributi41 voti utili
Mi piace molto il viaggio in questo posto incredibile, lontano dalle folle. Per ascoltare la storia e di essere in grado di entrare nella Piramide. La merion dire che non tutti amano, come quella che ho da fare ma Huraz è valsa la pena il tempo e lo sforzo di visita e gita di un giorno a questo sito UNESCA. Prendo gruppi di 12 con una guida come thye conoscere la storia quindi tempo di fossimo portati. . . . Un must.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2016

Utile