Centro Storico di Monteriggioni
Centro Storico di Monteriggioni
Centro Storico di Monteriggioni
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Centro Storico di Monteriggioni: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
30 nel raggio di 5 km
Attrazioni
90 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
525 recensioni
Eccellente
282
Molto buono
185
Nella media
37
Scarso
15
Pessimo
6
Federico B
Padova, Italia403 contributi
set 2023 • Amici
Un borgo molto carino che si presenta con una piazza, una chiesa e dei localini dove c'è una bella atmosfera. Si può benissimo visitare in un paio d'ore.
Scritta in data 27 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gabriele b
Provincia di Pavia, Italia175 contributi
set 2023 • Coppie
piccolo luogo cintato dalle mura sulla via Francigena a pochi km da Siena dove si trovano negozietti artigianali
Scritta in data 29 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cielo B
Pordenone, Italia614 contributi
apr 2023 • Coppie
È una chicca! Il piccolo borgo va attraversato e gustato con calma, passo dopo passo. Dalle mura, ai vicoli passando per la piazzetta. Se poi è un momento con pochissima gente, vuol dire che è la vostra giornata fortunata
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele
Bagolino, Italia1.089 contributi
mar 2023
Piccolo borgo medioevale circondato da mura e, in questo periodo, fiori. Pulito e ben curato. In un'oretta di gira con calma. Nella piazza ci sono bar e ristoranti. Comodo parcheggio (a pagamento) fuori dalle mura.
Scritta in data 3 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
angela0809
Genova, Italia2.611 contributi
ago 2022 • Coppie
Il cuore del centro storico è Piazza Roma, su cui si affaccia la chiesa di Santa Maria Assunta. Passeggiare in questo borgo fa davvero tornare indietro nel tempo e, se avrete la fortuna di farlo in un momento di calma dal flusso turistico, vivrete un’atmosfera antica.
Scritta in data 31 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fede M
Monteriggioni, Italia747 contributi
feb 2023
Sarà che sono di parte perché sono nato da queste parti, ma Monteriggioni per me rappresenta un luogo unico, non solo per le vicende storiche di cui è stato protagonista e la celebre citazione nella Divina Commedia, ma soprattutto per la particolare atmosfera che vi si respira.
Avendo il contrassegno invalidi posso entrarci direttamente con l'auto, ma per la maggior parte dei visitatori è stato creato un parcheggio ad hoc all'esterno delle mura.
Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1213 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla famiglia nobile Da Staggia, era la sede di un'antica fattoria longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni fiscali da parte della corona).
La costruzione del castello ad opera della Repubblica di Siena ebbe principalmente scopo difensivo, in quanto il borgo sorse sul monte Ala in posizione di dominio e sorveglianza della Francigena, per controllare le valli dell'Elsa e dello Staggia in direzione di Firenze, storica rivale di Siena.
Non c'è accordo degli storici sull'eventuale presenza del ponte levatoio. Certa è invece la presenza delle saracinesche, ovvero spesse porte di legno ricoperte di ferro che venivano azionate tramite carrucole. Anche oggi le due porte presentano i segni dei cardini e delle buche causati dalle stanghe di chiusura. Sulla porta San Giovanni si possono anche notare i segni del rivellino, un'altra struttura difensiva di forma rettangolare collocata di fronte alla porta e anch'essa dotata di un ponte levatoio o di una seconda porta. Il Castello era inoltre circondato dalle cosiddette carbonaie, ovvero fossati pieni di carbone che veniva incendiato per respingere gli assalti.
Consiglio, almeno una volta, di visitarlo durante la tradizionale festa medievale "Monteriggioni di torri si corona".
Avendo il contrassegno invalidi posso entrarci direttamente con l'auto, ma per la maggior parte dei visitatori è stato creato un parcheggio ad hoc all'esterno delle mura.
Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1213 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla famiglia nobile Da Staggia, era la sede di un'antica fattoria longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni fiscali da parte della corona).
La costruzione del castello ad opera della Repubblica di Siena ebbe principalmente scopo difensivo, in quanto il borgo sorse sul monte Ala in posizione di dominio e sorveglianza della Francigena, per controllare le valli dell'Elsa e dello Staggia in direzione di Firenze, storica rivale di Siena.
Non c'è accordo degli storici sull'eventuale presenza del ponte levatoio. Certa è invece la presenza delle saracinesche, ovvero spesse porte di legno ricoperte di ferro che venivano azionate tramite carrucole. Anche oggi le due porte presentano i segni dei cardini e delle buche causati dalle stanghe di chiusura. Sulla porta San Giovanni si possono anche notare i segni del rivellino, un'altra struttura difensiva di forma rettangolare collocata di fronte alla porta e anch'essa dotata di un ponte levatoio o di una seconda porta. Il Castello era inoltre circondato dalle cosiddette carbonaie, ovvero fossati pieni di carbone che veniva incendiato per respingere gli assalti.
Consiglio, almeno una volta, di visitarlo durante la tradizionale festa medievale "Monteriggioni di torri si corona".
Scritta in data 18 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giuggiolone12
Scandicci, Italia186 contributi
feb 2023
Sicuramente da vedere, sembra di tornare nel medioevo tutto si concentra nella piazza principale piena di attività commerciali, merita una breve sosta.
Scritta in data 11 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Manuflaviano
Mariano del Friuli, Italia1.173 contributi
gen 2023 • Amici
In questi giorni in vacanza a Montaione siamo venuti in gita a Monteriggioni, sono passati 20 anni dall’ultima gita, ed e’ stata una sorpresa perché all’epoca c’era poca gente e molto spoglia invece ieri tantissima gente con tanti locali aperti e siamo riusciti ad andare anche sulle mura. Bellissimo
Scritta in data 3 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano B
San Benedetto Del Tronto, Italia5.993 contributi
nov 2022
Bella visione d'insieme dall'esterno, con le mura che circondano completamente il centro abitato. D'all'ingresso si arriva subito alla piazza principale dove si affaccia la chiesa. Begli scorci da fotografare. Possibilità di fare il giro delle mura a pagamento.
Scritta in data 6 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
PgP
Bergamo, Italia554 contributi
ott 2022
Il centro storico lo si gira in pochissimi minuti. La piazza si allarga attorno ad un pozzo. Il duomo, minuscolo, non ha nulla di speciale
Scritta in data 3 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Karen R
Powhatan53 contributi
Anyone been to Monteriggioni lately who can clarify where to park? Park by the highway and walk up, or drive up to the walled city? Assuming no parking costs? Thanks!
valeriaItaly_Siena
Italy, Siena119 contributi
There is a big park at the base of the hill and a tiny parking place near the walls up the hill. Both are to be paid. The parking area near the highway is free but then you have to walk a bit to get to the fortress. The road you see from there is non asphaltated and only for pedestrian. To go up with the car you have to go to the other side.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCENTRO STORICO DI MONTERIGGIONI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Centro Storico di Monteriggioni: domande frequenti
- Hotel vicino a Centro Storico di Monteriggioni:
- (0.02 km) B&B In Piazza
- (0.04 km) Rooms and Wine al Castello
- (0.09 km) Hotel Monteriggioni
- (0.08 km) Camere Dentro Il Castello
- (0.11 km) La Signoria 1212. Il Piccolo B&B in Monteriggioni
- Ristoranti vicino a Centro Storico di Monteriggioni:
- (0.01 km) Antico Travaglio - Osteria Gelateria
- (0.02 km) Terra di Siena
- (0.03 km) La cerchia
- (0.03 km) Il Tagliere Medievale
- (0.03 km) La Bottega del Castello